Informazioni e risorse utili facoltà Psicologia
Il corso di laurea in Psicologia rientra tra i tuoi interessi? In questa pagina abbiamo raccolto informazioni e risorse utili facoltà Psicologia che potranno esserti utili per fare una scelta consapevole!
In Italia sono numerosi gli Atenei che offrono questo corso di studi, ma prima di scoprire quali approfondiamo le prospettive professionali.
Prospettive professionali facoltà Psicologia
Coloro che si iscrivono alla facoltà di psicologia aspirano di norma a diventare dottore in tecniche psicologiche, psicologi e psicoterapeuti. Analizziamo insieme queste figure professionali.
Dottore in tecniche psicologiche
Questa figura professionale, introdotta nel 2001, è di grado inferiore rispetto a quella dello psicologo. Ad essa sono permesse solo alcune attività, da svolgere sotto la supervisione di uno psicologo, ad esempio somministrando test non diagnostici, assistere alla formazione aziendale o svolgere compiti da educatore.
Per conseguire il titolo di dottore in tecniche psicologiche è sufficiente laurearsi alla triennale, effettuare un tirocinio e superare l’Esame di stato, iscrivendosi successivamente all’Albo professionale.
Psicologo
Lo psicologo è un professionista della salute che conosce il funzionamento della psiche. Durante l’esercizio della professione applica una teoria e utilizza strumenti per far ritrovare uno stato di benessere a coloro che si rivolgono a lui.
Il percorso per diventare psicologo non si conclude con il conseguimento delle due lauree, triennale e specialistica.
Occorre completare l’iter svolgendo gratuitamente un tirocinio professionalizzante di un anno, sostenere l’Esame di stato e iscriversi all’Albo professionale dell’Ordine degli psicologi.
Psicoterapeuta
Lo psicoterapeuta è uno psicologo abilitato alla psicoterapia. Può svolgere tutto ciò che è competenza di uno psicologo clinico e può prendere in carico la persona che soffre di una particolare patologia, come la schizofrenia, depressione, ecc.
Per diventare psicoterapeuta occorre completare l’iter per diventare psicologo e poi proseguire gli studi iscrivendosi ad una scuola di specializzazione della durata di 4 anni.
Accesso al corso di laurea in Psicologia
La facoltà di Psicologia non rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale, l’ammissione è regolata direttamente dalle singole Università.
Di norma l’ammissione al corso di studi prevede un numero chiuso locale e necessita del superamento del Test di ingresso.
Informazioni e risorse utili facoltà Psicologia – Test di ingresso
Vuoi testare la tua preparazione al Test? Verificala subito con i Test online UnidTest.
Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.
Facoltà di Psicologia nelle Università italiane
Informazioni e risorse utili facoltà Psicologia
Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Psicologia:
- Psicologia e processi sociali psicologia e salute – Università La Sapienza di Roma
- Scienze del comportamento e delle relazioni sociali – Università di Bologna
- Scienze e tecniche di psicologia clinica e della salute – Università di Pisa
- Scienze e tecniche di psicologia cognitiva – Università Suor Orsola Benincasa Napoli
- Scienze e tecniche di psicologia cognitiva – Università di Trento
- Scienze e tecniche psicologiche – Università della Valle D’Aosta
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Bari
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Bergamo
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Cagliari
- Scienze e tecniche psicologiche – Università SUN di Napoli
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Catania
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Chieti
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Firenze
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Genova
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Lecce
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Messina
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Milano Bicocca
- Scienze e tecniche psicologiche – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Padova
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Palermo
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Parma
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Pavia
- Scienze e tecniche psicologiche – Università Europea di Roma
- Scienze e tecniche psicologiche – Università LUMSA
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Torino
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Trieste
- Scienze e tecniche psicologiche – Università di Urbino
- Scienze e tecniche psicologiche dei processi mentali – Università di Perugia
- Scienze psicologiche applicate – Università de L’Aquila
- Scienze prisologiche cognitive e psicobiologiche – Università di Padova
- Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali – Università di Padova
- Scienze psicologiche dello sviluppo e dell’educazione – Università di Padova
- Scienze psicologiche sociali e del lavoro – Università di Padova