Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Informazioni e risorse utili Facoltà Professioni sanitarie

Informazioni e risorse utili Facoltà Professioni sanitarie

Informazioni Facoltà Professioni Sanitarie - risorse utili
  • Gianluca Di Muro
  • 5 Gennaio 2017
  • Orientamento
  • 5 minuti
  • 16 Aprile 2024

Facoltà Professioni Sanitarie: corsi e prospettive professionali

I corsi di laurea per le Professioni sanitarie rientrano tra i tuoi interessi? Preferiresti lavorare in laboratorio oppure essere a contatto diretto con i pazienti? Stai cercando informazioni sulle facoltà di Professioni Sanitarie?

In Italia sono numerosi gli Atenei che offrono i corsi di studio in Professioni Sanitarie, di cui si contano 23 classi contando l’ultima aggiunta di Osteopatia (2023). Tra i corsi più frequentati, in generale, ricordiamo Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia e Logopedia. Tutte queste lauree hanno un test di ammissione, quindi se hai già deciso quale frequentare ti consigliamo di iniziare fin da subito a prepararti per superare la prova selettiva.

In questo articolo abbiamo raccolto informazioni e risorse utili sulla Facoltà di Professioni Sanitarie, che potranno tornare utili per fare una scelta consapevole e capire le prospettive professionali!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Facoltà Professioni sanitarie: prospettive professionali

Questo indirizzo di studi comprende numerosi corsi di laurea triennali che non si concludono con una laurea magistrale. Tra questi rientrano

  • Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica;
  • Professioni sanitarie della Riabilitazione;
  • Professioni sanitarie Tecniche;
  • Professioni sanitarie della Prevenzione.

L’obiettivo di queste facoltà è formare professionisti capaci di svolgere in autonomia importanti attività correlate al mondo della medicina e della chirurgia, ma esistono obiettivi formativi specifici per ogni corso di laurea appartenente all’ambito delle professioni sanitarie.

NB: la formazione di base della maggior parte di questi corsi comprende materie legate al ramo medico, scientifico e biologico a cui si aggiungono gli insegnamenti caratterizzanti di ogni corso di laurea.

Quesi corsi di studi hanno ottime opportunità di inserimento nel mondo del lavoro: si tratta del terzo indirizzo più richiesto dalle imprese, con circa 5.100 assunzioni programmate (dati Excelsior Union Camere).
La professione tra le più richieste è quella dell’infermiere (circa il 68% dei profili), seguita da quella del fisioterapista. Il settore che presenta le maggiori opportunità professionali è quindi quello della sanità, che assorbe oltre il 90% delle assunzioni. Un altro settore rilevante è quello dello sport.

Le opportunità lavorative variano in base al tipo di corso scelto. La maggior parte di laureati proviene da Infermieristica, seguita da Fisioterapia, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico addetto ai prelievi di laboratorio medico, Tecnico di laboratorio medico di analisi, Educatore per disabili, Logopedia. Per questi profili è possibile anche l’esercito della professione in forma autonoma, senza ulteriori formalità, in quanto l’esame di laurea vale anche come Esame di stato abilitante.

Nel settore medico e paramedico si prevede un rapporto tra offerta di lavoro e domanda a vantaggio dei laureati, stiamo assistendo infatti a un’insufficienza di laureati rispetto alla richiesta della aziende pari a circa 43 punti percentuali.

Accesso al corso di laurea in Professioni sanitarie

La facoltà di Professioni sanitarie rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale; l’ammissione pertanto è regolata direttamente dal MIUR.

UnidTest raccoglie i Decreti Ministeriali e i Bandi di concorso di ciascuna Università al fine di ottenere tutte le informazioni indispensabili per sostenere e preparare il Test di ammissione.

Vuoi testare la tua preparazione al Test? Verificala subito con i Test online UnidTest.

Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.

Informazioni Facoltà Professioni Sanitarie: i corsi

La Facoltà di Professioni Sanitarie offre una vasta gamma di corsi di laurea, con ben 22 programmi attualmente disponibili in quasi tutte le università pubbliche italiane. Recentemente, si è aggiunto alla lista anche il corso di laurea in Osteopatia, per il quale il Ministero ha definito l’ordinamento didattico a dicembre 2023. 

Tra i corsi offerti, alcuni godono di maggiore notorietà e richiesta, come quelli legati alle professioni infermieristiche e ostetriche o alle professioni della riabilitazione.
Tuttavia, è fondamentale esplorare l’intero panorama formativo offerto, che comprende anche corsi meno conosciuti ma altrettanto validi, come quelli legati alle professioni tecniche e della prevenzione.

Qui di seguito, un elenco organizzato in quattro classi di laurea, per aiutarti a scoprire l’intera offerta della Facoltà Professioni Sanitarie.

1. Professioni Infermieristiche e Ostetriche

  • Infermieristica
  • Infermieristica pediatrica
  • Ostetricia

2. Professioni della Riabilitazione

  • Educazione Professionale
  • Fisioterapia
  • Logopedia
  • Ortottica e assistenza oftalmologica
  • Podologia
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica
  • Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Terapia occupazionale

3. Professioni Tecniche

  • Dietistica
  • Igiene dentale
  • Tecniche audiometriche
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
  • Tecniche di neuro-fisiopatologia
  • Tecniche di laboratorio biomedico
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecniche audio-protesiche
  • Tecniche ortopediche

4. Professioni della Prevenzione

  • Assistenza sanitaria
  • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
  • Osteopatia

Annualmente, il numero di candidati ai test di ammissione per le professioni sanitarie supera i 70.000. Pur svolgendosi contemporaneamente in tutta Italia, il contenuto del test varia da un ateneo all’altro. Tuttavia, è possibile che alcuni atenei condividano lo stesso test d’ingresso, nonostante le differenze generali. Questa varietà riflette la diversità delle offerte formative e la specificità di ogni università nel preparare i futuri professionisti del settore sanitario.

Facoltà Professioni sanitarie nelle Università italiane

Informazioni e risorse utili facoltà Professioni sanitarie

Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Professioni sanitarie:

  • Università Politecnica delle Marche
  • Università di Bari
  • Università di Bologna
  • Università di Brescia
  • Università di Cagliari
  • Università del Molise
  • Università di Catania
  • Università di Catanzaro
  • Università di Chieti
  • Università di Ferrara
  • Università di Firenze
  • Università di Foggia
  • Università di Genova
  • Università de L’Aquila
  • Università di Messina
  • Università di Milano Statale
  • Università San Raffaele di Milano
  • Università di Modena e Reggio Emilia
  • Università di Milano Bicocca
  • Università Federico II di Napoli
  • Università di Napoli SUN
  • Università del Piemonte Orientale
  • Università di Padova
  • Università di Palermo
  • Università di Parma
  • Università di Pavia
  • Università di Perugia
  • Università di Pisa
  • Università Cattolica di Roma
  • Università di Roma La Sapienza
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Università Campus Biomedico di Roma
  • Università di Sassari
  • Università di Siena
  • Università di Torino
  • Università di Trieste
  • Università di Udine
  • Università di Verona
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto