Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Informazioni e risorse utili sulla Facoltà di Medicina

Informazioni e risorse utili sulla Facoltà di Medicina

risorse facoltà medicina - informazioni utili
  • Gianluca Di Muro
  • 2 Gennaio 2017
  • Università
  • 3 minuti
  • 12 Aprile 2024

Risorse e sbocchi occupazionali della Facoltà di Medicina e Chirurgia

Il corso di laurea in Medicina e Chirurgia rientra tra i tuoi interessi?
In questo articolo abbiamo raccolto informazioni e risorse per la facoltà di Medicina e Chirurgia che potranno esserti utili a scegliere in modo consapevole!

In Italia sono numerosi gli Atenei che offrono il corso di studi in Medicina e Chirurgia, ma prima di scoprire quali approfondiamo le prospettive professionali.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Facoltà Medicina e Chirurgia: prospettive professionali 

Le prospettive occupazionali della laurea in Medicina sono di sicuro rosee e si stima (dati Almalaurea) che a cinque anni dalla laurea il 96,5% due laureati nel settore medico trovi un’occupazione stabile.

Vediamo insieme quali sono i possibili sbocci occupazionali!

Medico
Al termine del percorso di studi il neo-laureato consegue il titolo e per potersi affacciare al mondo del lavoro deve provvedere all’abilitazione e all’iscrizione all’albo. Il medico senza specializzazione può trovare occupazione ad esempio come sostituto o lavorare in qualità di medico di continuità assistenziale.

Medico-Chirurgo alle dipendenze del SSN
Per poter esercitare l’attività di medico chirurgo di medicina generale presso il Servizio Sanitario Nazionale è necessario essere in possesso del cosiddetto diploma di formazione specifica in medicina generale. Si tratta di un corso bandito a livello regionale, dura tre anni e vi si accede tramite selezione a quiz.

Medico-Chirurgo alle dipendenze di altre istituzioni
In questo caso si aprono le porte a diverse soluzioni:

  • medico militare
  • medico delle carceri
  • medico della Protezione Civile
  • medico dei servizi d’emergenza (es. Croce Rossa)
  • medico dell’Inps
  • medico dell’Inail
  • medico del CIRM

Medico specialista
Chi ha conseguito la laurea in Medicina può decidere anche di seguire una scuola di specializzazione alla quale si accede tramite concorso ministeriale. La specializzazione ormai è fondamentale ed è condizione indispensabile per poter lavorare nel SSN. Attualmente in Italia ci sono 56 scuole di specializzazione, tutte a numero chiuso, e al termine della formazione si diventa specialista (es. pediatra, ginecologo, carciologo, chirurgo, ecc.).

Insegnante e formatore
Il medico può insegnare presso istituti ed enti di formazione ad esempio per le aziende o presso le scuole di OSS o per corsi di pronto soccorso.

Consulente
In questo caso può collaborare sia con strutture pubbliche che private ed offrire il proprio servizio di consulenza presso centri benessere e termali, case di cura, in ambito assicurativo, presso tribunali e studi legali. In qualità di libero professionista, nel caso si valuti la prospettiva di un trasferimento all’estero, va ricordato che nell’UE vige la libera circolazione dei professionisti e che per poter lavorare è necessaria la conoscenza delle lingue.

Informatore scientifico
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia si può prestare il proprio servizio per conto di aziende farmaceutiche e proteiche.

Accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia

La facoltà di Medicina e Chirurgia rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale, l’ammissione pertanto è regolata direttamente dal MIUR.

UniD raccoglie i Decreti Ministeriali e i Bandi di concorso di ciascuna Università al fine di ottenere tutte le informazioni indispensabili per sostenere e preparare il Test di ammissione.

Vuoi provare la tua preparazione al Test per la facoltà di Medicina e Chirurgia?
Verificala subito con i Test online UnidTest.

Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.

Facoltà di Medicina e Chirurgia nelle Università italiane: info e risorse utili

Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Medicina e Chirurgia:

  • Università Politecnica delle Marche
  • Università di Bari
  • Università di Salerno
  • Università di Bologna
  • Università di Brescia
  • Università di Cagliari
  • Università del Molise
  • Università di Catania
  • Università di Catanzaro
  • Università di Chieti
  • Università di Ferrara
  • Università di Firenze
  • Università di Foggia
  • Università di Genova
  • Università de L’Aquila
  • Università di Messina
  • Università di Milano Statale
  • Università San Raffaele di Milano
  • Università di Modena e Reggio Emilia
  • Università di Milano Bicocca
  • Università Federico II di Napoli
  • Università di Napoli SUN
  • Università del Piemonte Orientale
  • Università di Padova
  • Università di Palermo
  • Università di Parma
  • Università di Pavia
  • Università di Perugia
  • Università di Pisa
  • Università Cattolica di Roma
  • Università di Roma La Sapienza
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Università Campus Biomedico di Roma
  • Università di Sassari
  • Università di Siena
  • Università di Torino
  • Università di Trieste
  • Università di Udine
  • Università di Varese
  • Università di Verona
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto