Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Informazioni e risorse utili facoltà Ingegneria

Informazioni e risorse utili facoltà Ingegneria

Informazioni facoltà Ingegneria - risorse utili
  • Gianluca Di Muro
  • 5 Gennaio 2017
  • Orientamento
  • 4 minuti
  • 18 Aprile 2024

Ingegneria: perché scegliere questo corso di laurea

Il corso di laurea in Ingegneria rientra tra i tuoi interessi?
La scelta di intraprendere un corso di laurea in Ingegneria può essere motivata da diversi fattori interessanti e può aprire molte porte in termini di carriera professionale. Ecco alcuni motivi per cui potresti considerare Ingegneria e una panoramica dei percorsi di studio disponibili in Italia.

In questo articolo abbiamo raccolto informazioni e risorse utili facoltà Ingegneria che potranno esserti utili per fare una scelta consapevole!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Prospettive professionali facoltà Ingegneria

I corsi di laurea dell’area Ingegneria sono strutturati in 

  • Laurea Triennale (L) – fornisce le basi di matematica, fisica e principi di ingegneria. Dura tre anni e prepara per lavori tecnici o per continuare gli studi in una Laurea Magistrale.
  • Laurea Magistrale (LM) – dura due anni e permette di specializzarsi in un settore specifico dell’ingegneria. È necessaria per chi vuole accedere a ruoli di maggiore responsabilità o per intraprendere la carriera accademica.
  • Dottorato di Ricerca (PhD) – è il livello più alto di studi e si concentra sulla ricerca e innovazione in specifici campi dell’ingegneria.

In relazione alle informazioni sulle facoltà di Ingegneria, i corsi  più frequentati sono:

  • Ingegneria civile e ambientale: ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, ingegneria civile e ambientale, ingegneria civile, dell’ambiente e del territorio;
  • Ingegneria elettronica e dell’informazione: ingegneria informatica, ingegneria elettronica, ingegneria delle telecomunicazioni, ingegneria dell’informazione, ingegneria dell’automazione;
  • Ingegneria industriale: ingegneria meccanica, ingegneria aerospaziale, ingegneria chimica, ingegneria elettrica, ingegneria energetica;
  • altri indirizzi: ingegneria gestionale, ingegneria dei materiali, ecc.

La facoltà di Ingegneria risulta essere tra quelle che offrono le migliori opportunità lavorative, sia di lavoro autonomo che dipendente. In termini occupazionali è seconda solo alle lauree di indirizzo economico-statistico. 

I laureati in ingegneria sono tra i più ricercati nel mercato del lavoro, sia in Italia che all’estero. Le competenze tecniche e analitiche sviluppate durante gli studi sono altamente valutate in molti settori. Per poter svolgere l’attività professionale è necessario superare l’Esame di stato e iscriversi all’albo professionale degli Ingegneri.

Informazioni facoltà Ingegneria: le specializzazioni comuni

Compresa la struttura dei corsi di laurea in Ingegneria, possiamo approfondire le varie aree di specializzazione che gli studenti possono scegliere.
Tra le principali troviamo

  • Ingegneria Civile: progettazione e costruzione di infrastrutture come strade, ponti e edifici.
  • Ingegneria Meccanica: progettazione e sviluppo di macchinari e sistemi meccanici.
  • Ingegneria Elettronica/Elettrotecnica: focalizzata su dispositivi elettronici e sistemi di controllo.
  • Ingegneria Informatica: studia il software, l’hardware e i sistemi informatici.
  • Ingegneria Chimica: coinvolge la trasformazione chimica delle materie prime in prodotti utilizzabili.
  • Ingegneria Aerospaziale: progettazione di aerei, satelliti e altri veicoli aerospaziali.

Scegliere di studiare Ingegneria in Italia offre una formazione solida, prospettive di carriera vantaggiose e la possibilità di lavorare in settori all’avanguardia e di grande impatto. Se hai interesse per la scienza, la tecnologia e il desiderio di affrontare sfide complesse, Ingegneria potrebbe essere il percorso giusto per te.

Nelle imprese private i laureati dei corsi di ingegneria civile e ambientale hanno due settori di sbocco prevalenti: le costruzioni e gli studi tecnici.
Questi laureati trovano impiego anche nelle pubbliche amministrazioni. Le posizioni aziendali più ricercate sono nell’ambito della progettazione e direzione dei lavori, come esperti di ingegneria idraulica, come assistenti di cantiere edile.

Le lauree di questo settore si collocano al secondo posto della graduatoria delle lauree più richieste grazie anche al fatto di offrire una formazione “trasversale” dal momento che l’uso delle tecnologie informatiche è previsto pressoché in tutti i settori. Sono sempre più diffusi infatti gli impieghi nel settore informatico e hi-tech.

I laureati appartenenti al gruppo di ingegneria industriale sono decisamente ricercati dalle imprese che affermano che il reperimento di questi laureati spesso risulta difficile. Questi laureati hanno un’altissima probabilità di trovare un lavoro stabile nel breve periodo dopo la laurea.

La figura professionale più ricercata è quella del progettista meccanico che si occupa della progettazione dello sviluppo di prodotto o componenti meccanici, ma c’è molta richiesta anche di tecnici commerciali nel settore privato.

Gli altri indirizzi di studio sono eterogenei tra loro, ma anche questi laureati non riscontrano difficoltà nella ricerca del lavoro e la maggior parte delle assunzioni si ha nelle industrie manifatturiere, nei servizi avanzati, nell’informatica e nei trasporti.

Accesso al corso di laurea in Ingegneria

La facoltà di Ingegneria non rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale, l’ammissione è regolata direttamente dalle singole Università. Di norma l’ammissione al corso di studi prevede un numero chiuso locale e necessita del superamento del Test di ingresso.

Informazioni e risorse utili facoltà Ingegneria – Test di ingresso

UnidTest raccoglie i Bandi di concorso di ciascuna Università al fine di ottenere tutte le informazioni indispensabili per sostenere e preparare il Test di ammissione.
Vuoi testare la tua preparazione al Test? Verificala subito con i Test online UnidTest.
Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.

Facoltà di Ingegneria nelle Università italiane

Informazioni e risorse utili facoltà Ingegneria

Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Ingegneria:

  • Università Politecnica delle Marche
  • Politecnico di Bari
  • Università di Bologna
  • Università di Brescia
  • Università di Cagliari
  • Università di Catania
  • Università di Chieti
  • Università di Ferrara
  • Università di Firenze
  • Università di Genova
  • Università de L’Aquila
  • Politecnico di Milano
  • Università Federico II di Napoli
  • Università di Napoli SUN
  • Università di Padova
  • Università di Palermormo
  • Università di Parma
  • Università di Pavia
  • Università di Perugia
  • Università di Pisa
  • Università di Roma La Sapienza
  • Università di Roma Tor Vergata
  • Università di Sassari
  • Politecnico di Torino
  • Università di Trieste
  • Università di Udine
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto