Informazioni e risorse utili facoltà Architettura
Il corso di laurea in Architettura rientra tra i tuoi interessi? In questa pagina abbiamo raccolto informazioni e risorse utili facoltà Architettura che potranno esserti utili per fare una scelta consapevole!
In Italia sono numerosi gli Atenei che offrono questo corso di studi, ma prima di scoprire quali approfondiamo le prospettive professionali.
Prospettive professionali facoltà Architettura
Il corso corso di studi appartengono i corsi di laurea in Architettura, in disegno industriale, moda, design, grafica e comunicazione, in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale ed in storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali. Secondo i dati Excelsior i primi due corsi di laurea, al momento, hanno maggiori opportunità e sbocchi lavorativi presso le imprese private.
Nel privato gli sbocchi principali sono nelle aree dei Servizi avanzati di progettazione e consulenza tecnica (28% degli assunti), dell’industria metallurgica (10%), dei media (7%) e delle industrie tessili e dell’abbigliamento. Le competenze che le imprese richiedono sono innanzitutto la capacità di lavorare in team, oltre a creatività, problem solving e buona comunicazione orale e scritta.
La figura professionale più richiesta è quella del grafico pubblicitario, seguita da quella del progettista edile e del tecnico commerciale. Vengono poi i disegnatori tecnici, i progettisti del settore servizi, gli arredatori di interni e gli architetti.
Per le principali professioni di sbocco per questo gruppo di lauree è molto alta la concorrenza da parte di persone con un’altra formazione.
L’indice di soddisfazione verso le lauree dell’area architettura è generalmente in linea con la media, ma ciò che soddisfa appieno gli studenti che completano questo percorso di studi è la remunerazione economica e così come anche l’aspetto che riguarda la sicurezza del posto di lavoro.
Questi corsi di laurea vivono uno squilibrio a livello di domanda e offerta di lavoro, a svantaggio dei laureati.
Accesso al corso di laurea in Architettura
La facoltà di Architettura rientra tra i corsi di laurea a numero programmato nazionale, l’ammissione pertanto è regolata direttamente dal MIUR.
UnidTest raccoglie i Decreti Ministeriali e i Bandi di concorso di ciascuna Università al fine di ottenere tutte le informazioni indispensabili per sostenere e preparare il Test di ammissione.
Vuoi testare la tua preparazione al Test? Verificala subito con i Test online UnidTest.
Per prepararti al Test di ammissione scegli il Corso in aula, il Corso online e i Libri UnidTest più adatti alle tue esigenze.
Facoltà di Architettura nelle Università italiane
Informazioni e risorse utili facoltà Architettura
Di seguito puoi trovare le sedi universitarie che offrono la possibilità di studiare Architettura:
- Università Politecnica delle Marche
- Politecnico di Bari
- Università di Bologna
- Università di Brescia
- Università di Cagliari
- Università del Molise
- Università di Catania
- Università di Chieti
- Università di Ferrara
- Università di Firenze
- Università di Genova
- Università de L’Aquila
- Politecnico di Milano
- Università Federico II di Napoli
- Università di Napoli SUN
- Università di Padova
- Università di Palermo
- Università di Parma
- Università di Pavia
- Università di Perugia
- Università di Pisa
- Università di Roma La Sapienza
- Università di Roma Tor Vergata
- Università di Sassari
- Politecnico di Torino
- Università di Trieste
- Università di Udine