Hootsuite: cos’è e perché utilizzarlo
Hootsuite è una risorsa che agevola le fasi di creazione, programmazione, monitoraggio di contenuti destinati a pagine social. Ad oggi, nel mondo del lavoro le nuove tecnologie hanno un ruolo fondamentale aiutando aziende e professionisti a ottimizzare le tempistiche. Proprio per questo motivo esistono applicazioni e tool utili. Hootsuite si inserisce in questo contesto.
Analizziamolo meglio insieme!
Funzionamento di Hootsuite
- dashboard suddivisa in specifiche funzionalità;
 - possibilità di collegare allo strumento profili e pagine social sulle quali operare;
 - accesso semplificato alle funzioni di creazione e pianificazione dei contenuti;
 - creazione di diverse tipologie di contenuti da arricchire con testo, emoticon e materiali multimediali;
 - programmazione dei contenuti in orari e giorni prestabiliti o eventuale pubblicazione repentina.
 
Monitoraggio dei dati
- Performance dei post: accedendo a questa voce è possibile visionare le metriche fondamentali relative a specifici intervalli di tempo. Tra queste le principali sono riferite a reazioni e interazioni con i contenuti;
 - Report: sezione tramite cui l’utente può osservare gli insight relativi al pubblico dell’ account social collegato alla piattaforma;
 - Statistiche: pratico video del canale YouTube di Hootsuite mostra all’utente gli step da effettuare per visualizzare tutti i dati resi disponibili dal tool.
 
- collegare profili aziendali e personali;
 - creare e programmare post e storie;
 - monitorare le performance per capire se la strategia di comunicazione sta funzionando;
 - collaborare con un team;
 - includere note interne alle storie.
 
Iscrizione e costi di Hootsuite
Esistono diverse possibilità per accedere a Hootsuite:
- registrarsi a un piano Hootsuite free: questa tipologia prevede alcune limitazioni. Consente ovvero la gestione di soli due account e dà diritto a cinque messaggi pianificati.
 - sottoscrivere abbonamenti mensili di un costo compreso tra 39€ e 669€;
 - richiedere alcune funzionalità personalizzate e un pacchetto su misura.
 
È sempre possibile effettuare la prova iniziale di 30 giorni. Dopdichè per registrarsi è necessario inserire le proprie credenziali o utilizzare uno dei propri profilo social.
Questo tool può rappresentare una risorsa preziosa per social media manager, liberi professionisti e agenzie di comunicazione. Infatti Hootsuite:
- fornisce molteplici funzioni;
 - garantisce all’utente un’interfaccia di facile utilizzo;
 - permette una spesa non troppo elevata o pari a zero se ci iscrive al piano gratuito.
 
Occorre sottolineare Hootsuite non è l’unico strumento in grado di svolgere compiti automatizzati relativi ad attività di social media management. Esistono, infatti, innumerevoli tool che svolgono funzioni analoghe. Tra i principali è doveroso citare:
- Postpickr;
 - Onlyput;
 - Iconsuqare.
 - Crowdfire;
 - Buffer.
 
Collegamento di Hootsuite ai social network
- profili Twitter e Instagram
 - pagine, gruppi e profili Facebook di cui sei l’amministratore;
 - pagine Google;
 - profili, pagine aziendali e gruppi, che tu ne sia membro o amministratore di LinkedIn;
 - uno o più blog che siano ospitati gratuitamente sulla piattaforma WordPress.com.
 
- profilo social: ogni social network ne ha una diversa;
 - funzione: ad esempio analisi concorrenza o argomento e così via;
 - evento: per monitorare ogni hashtag o avvenimento relativo allo stesso;
 - cliente;
 - sede, nel caso in cui ci siano più sedi in Italia e/o all’estero.
 
L’utilità degli stream
- cliccare sul widget all’interno della scheda stessa o sul pulsante apposito Aggiungi stream;
 - selezionare il tipo di social network da inserire dentro lo stream;
 - indicare il profilo da monitorare;
 - scegliere tra le opzioni presentate da Hootsuite.