Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Il tempo futuro in francese: regole, esempi e verbi irregolari

Il tempo futuro in francese: regole, esempi e verbi irregolari

futuro in francese - regole, esempi e verbi irregolari
  • Alessia Seminara
  • 5 Settembre 2025
  • Lingue
  • 4 minuti

Le regole per il futuro in francese

Se sei uno studente di lingue straniere, ti sarà capitato di domandarti come si coniuga il futuro in francese. Chi si approccia allo studio di una nuova lingua, infatti, si trova spesso a dover esprimere azioni o verbi che devono ancora verificarsi. In questi casi, è necessario coniugare il verbo da utilizzare al futuro.

La situazione, poi, si complica, quando bisogna utilizzare non il futuro semplice, ma il futuro prossimo. Questo specifico tempo verbale si usa per esprimere azioni che stanno per avvenire nell’immediato. Ma procediamo con ordine: è innanzitutto importante conoscere le desinenze giuste da usare per coniugare il futuro in francese in maniera corretta. Inoltre, devi conoscere i verbi cosiddetti irregolari. Quelli, cioè, che non seguono le regole di coniugazione generale.

Scopriamo insieme come si coniugano il futur simple e il futur proche, cosa esprimono e a quali verbi irregolari prestare attenzione.

Indice
Impara le lingue
Scopri i corsi di lingue
Scopri di più

La costruzione del futuro in francese

Da certi punti di vista, il futuro in francese non differisce troppo da quello in italiano e nelle altre lingue principali.
Infatti, com’è ovvio, serve per indicare azioni o concetti che non si sono ancora verificati. Si utilizza dunque il futuro in francese tutte le volte che dobbiamo parlare di eventi che devono ancora avvenire.

Il tipo di futuro da utilizzare dipende proprio da quando avverrà l’azione o il concetto. Potrebbe infatti avvenire in un futuro lontano o non meglio definito, o potrebbe essere imminente.

Futur simple, futuro anteriore e futur proche

Per essere più specifici, esistono diverse forme di futuro in francese.

Innanzitutto, abbiamo il futur simple, il nostro classico futuro semplice. Questa forma di futuro si utilizza per esprimere semplicemente azioni che si verificheranno nel futuro.
Si forma, come vedremo meglio in seguito, utilizzando delle specifiche desinenze da aggiungere alla forma infinita del verbo di nostro interesse.

Per fare degli esempi, sono frasi con futuro semplice:

  • Demain, je visiterai le musée (Domani visiterò il museo)
  • Nous achèterons une nouvelle voiture (Compreremo una macchina nuova).

Esiste poi anche il futuro anteriore, proprio come in italiano. Questa forma verbale serve per esprimere azioni o concetti che si concluderanno prima di altri concetti o azioni, anch’essi futuri.
Anche in questo caso faremo degli esempi per comprendere meglio il futuro anteriore:

  • Il sera parti quand tu arriveras (Sarà partito quando arriverai)
  • Ils auront fini le travail quand tu reviendras (Avranno finito il lavoro quando tornerai).

A differenza di quanto accade in italiano, poi, c’è un terzo tempo futuro in francese: il futur proche, o futuro prossimo. Serve per esprimere azioni o eventi che avverranno nell’immediato e utilizza, come verbo ausiliare, “aller”.

  • Je vais manger bientôt (Mangerò presto)
  • Nous allons partir demain (Partiremo domani).

C’è da sottolineare che, qualora tu decidessi di utilizzare il futur simple in questi due esempi, non si tratterebbe di un errore. Tuttavia, se vuoi segnalare che l’azione è imminente, dovresti utilizzare il futur proche.

Futuro in francese: quando si usa il futur simple

Scendiamo ancora più nel dettaglio e cerchiamo ora di capire ancora meglio come costruire il futuro in francese e quando è necessario utilizzare il futur simple.

Quando sai bene che un’azione avverrà in futuro, il futur simple è la scelta ottimale. Serve infatti a indicare:

  • azioni o eventi futuri che avverranno in maniera certa
  • impegni o promesse
  • ipotesi future
  • proposte o inviti non formali.

Puoi utilizzare il future simple anche per costruire delle interrogative indirette.

Come abbiamo anticipato, per la creazione del futur simple è necessario tenere come riferimento il verbo all’infinito. A questo, si aggiungeranno le desinenze come segue:

  • Je + verbo infinito + ai
  • Tu + verbo infinito + as
  • Il/elle/on + verbo infinito + a
  • Nous + verbo infinito + ons
  • Vous + verbo infinito + ez
  • Ils/elles + verbo infinito + ont

Questa costruzione vale sia per i verbi del primo gruppo, che terminano in -er, sia per quelli che fanno parte del secondo gruppo e terminano in -ir.

La coniugazione dei principali verbi irregolari

Purtroppo, non tutti i verbi al futuro in francese seguono le semplici regole che abbiamo appena analizzato. Esistono, come già saprai, dei verbi irregolari, oltre che quelli che appartengono al terzo gruppo e finiscono con -re.

Un esempio di verbo del terzo gruppo è prendre. In questo caso, il futur simple si coniugherà come segue:

  • Je prendrai
  • Tu prendras
  • Il/Elle/On prendra
  • Nous prendrons
  • Vous prendrez
  • Ils/Elles prendront

Di seguito, invece, riportiamo le coniugazioni dei principali verbi irregolari al futur simple:

Être (essere):

  • je serai
  • tu seras
  • il/elle/on sera
  • nous serons
  • vous serez
  • ils/elles seront

Avoir (avere):

  • j’aurai
  • tu auras
  • il/elle/on aura
  • nous aurons
  • vous aurez
  • ils/elles auront

Faire (fare):

  • je ferai
  • tu feras
  • il/elle/on fera
  • nous ferons
  • vous ferez
  • ils/elles feront

Pouvoir (potere):

  • je pourrai
  • tu pourras
  • il/elle/on pourra
  • nous pourrons
  • vous pourrez
  • ils/elles pourront

Vouloir (volere):

  • je voudrai
  • tu voudras
  • il/elle/on voudra
  • nous voudrons
  • vous voudrez
  • ils/elles voudront

Il future anteriore: quando si usa

Tra i verbi al futuro in francese abbiamo poi il futuro anteriore, utilizzato per comunicare azioni future in correlazione con altre, che avverranno anch’esse in futuro.

Il suo utilizzo è del tutto analogo a quello che ne facciamo in italiano. Possiamo dunque utilizzarlo per esprimere:

  • azioni o eventi che si completeranno prima di altri eventi futuri
  • ipotesi future
  • domande indirette.

Per quanto concerne la sua costruzione, bisogna seguire il seguente schema:

ausiliare avoir o être + participio passato del verbo principale.

Futuro in francese: l’utilizzo del futur proche

La terza tipologia di futuro in francese è rappresentata dal futur proche, che si realizza con la seguente costruzione:

aller coniugato al presente + infinito del verbo principale.

Oltre che per esprimere azioni che avverranno in un futuro imminente, puoi utilizzare il futur proche per:

  • esprimere intenzioni o piani
  • fare proposte, inviti o domande sul futuro immediato
  • esprimere azioni certe o probabili.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Segretaria studio medico e dentistico
Scopri il corso online per lavorare nella segreteria di studi medici e dentistici
Iscriviti ora!
Intelligenza Artificiale Generativa
Crea testi, immagini, video e audio con l'AI Generativa
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (534)
  • Digital marketing (400)
  • Guide (187)
  • Lingue (114)
  • News (294)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (244)
  • Vendita e comunicazione (178)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto