Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Eurostat dati sui laureati: il 40% in Italia è senza lavoro

Eurostat dati sui laureati: il 40% in Italia è senza lavoro

Eurostat dati sui laureati
  • Miriam Bartolomucci
  • Novembre 26, 2019
  • News
  • 2 minuti

Eurostat, i dati parlano chiaro: troppi laureati disoccupati

Si tratta dell’ultimo sconvolgente dato da parte di Eurostat: oltre il 40% dei neo laureati in Italia è senza lavoro. A quanto pare, dati alla mano, sembra che quasi la metà degli studenti che hanno conseguito una laurea negli ultimi 3 anni non abbia ancora trovato un’occupazione. Impennano così le percentuali relative alla disoccupazione italiana, senza dubbio molto più alte rispetto a quelle degli altri Paesi appartenenti all’Unione Europea, che si aggirano invece, attorno al 16%.

Meno iscrizioni agli atenei

Visto il grande livello di disoccupazione che caratterizza il nostro bel Paese, appare sempre più evidente come, di conseguenza, tanti studenti decidano di non proseguire la loro carriera scolastica dopo le superiori e decidano di non frequentare l’università, proprio per provare ad ovviare al problema della mancanza di lavoro. Si tratta di un non “voler perdere tempo” e provare sin dall’inizio a cercare un’occupazione dignitosa, magari rinunciando anche ai sogni che il conseguimento una laurea avrebbe potuto realizzare. Come per tanti altri settori, anche in questo caso, in Italia, si evidenzia un netto divario tra il Nord e il Sud.

Nord Italia VS Sud Italia: le differenze

In base ai dati Eurostat emerge un altro rilevante fattore: la differenza che spacca a metà lo stivale, anche in questo caso. Sembra infatti che il Nord Italia riesca ad equipararsi in maniera omogenea a quelli che sono i dati europei attuali. Basti pensare al Veneto che vanta addirittura il 75% degli occupati a 3 anni dalla laurea, in netto contrasto con la Calabria che sfiora appena il 31%.

Ci si interroga sul perchè di questa notevole differenza e la risposta sta forse nella mancanza di innovazioni che ancora oggi, purtroppo, è presente nel sud del nostro Paese.

Fuga di cervelli: un dato allarmante

Il problema del lavoro affligge ormai la nostra Nazione da tempo, in maniera disomogenea, ma comunque concreta. E’ proprio a causa di questa problematica che tantissimi studenti, magari molto bravi, decidono di abbandonare la loro terra d’origine per spostarsi all’estero ed inseguire un sogno concreto: trovare il lavoro per il quale hanno studiato e sacrificato anni. Avere una laurea in Italia ormai spesso non basta più ed è proprio per questo motivo che le cosiddette “fughe di cervelli” aumentanto in maniera consistente, anno dopo anno. Tutto ciò, se non si troverà una soluzione consona per occupare i giovani laureati, porterà ad un ulteriore abbassamento delle risorse nel nostro Paese.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su