Diventare SEO Specialist: guida completa alla professione
Quello del SEO Specialist è un ruolo di cui si sente parlare ancora relativamente poco, in maniera particolare se si considera la poca conoscenza di questo tipo di figura professionale da parte del pubblico generale. Eppure si tratta di un ruolo sempre più richiesto, dai recruiters di aziende grandi e piccole. Con il mondo del lavoro che si concentra sempre di più sul digitale, si sta assistendo ad una crescita sempre maggiore delle offerte di lavoro legate ad esso, anche (e soprattutto) nell’ambito del commercio di beni e servizi. Dal data analyst al responsabile di marketing digitale e social media, sono una miriade le professioni che stanno emergendo con sempre maggiore insistenza sul mercato del lavoro.
Il SEO Specialist è proprio una di quelle nuove professioni (o, per essere precisi, non esattamente nuovissime, ma in fase di crescita della domanda) che sta spingendo sempre più giovani (e non solo) verso il mondo del digitale. Ma di cosa si sta parlando, esattamente, quando si nomina la figura professionale del SEO Specialist? Quali mansioni e compiti sottintende questo ruolo? Quali qualifiche e conoscenze sono richieste per poter lavorare come SEO Specialist? E quali sono le prospettive di lavoro di un SEO Specialist? Continua a scorrere i paragrafi qui sotto per saperne di più riguardo a questa professione squisitamente digitale.
SEO Specialist: una figura di riferimento
Un SEO Specialist è un professionista che si occupa di ottimizzare la visibilità di una pagina web. Più nello specifico, questa figura professionale si serve di conoscenze, tecniche, raccolta e analisi di dati specifici, al fine di costruire e implementare strategie digitali che vadano ad incrementare il traffico verso una data pagina web, creino interesse da parte del pubblico verso una data azienda o entità, in modo da creare profitto attraverso il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di utenti e clienti. A differenza dei SEO Copywriters, dei data analysts e di altre figure con mansioni più specifiche all’interno di questi processi, il SEO Specialist si ritrova spesso a coordinare, collaborare nel, e / o supervisionare il lavoro di un team di sviluppo. Tale team si concentra sulle strategie che rientrano nella SEO, ovvero Search Engine Optimisation.
SEO, ovvero Search Engine Optimisation: breve introduzione
Proprio dal concetto di motore di ricerca proviene la sigla SEO, ovvero Search Engine Optimisation. Con questa sigla si fa riferimento a tutta una serie di nozioni, di strumenti e di concetti che gravitano intorno all’ottimizzazione della performance di un sito, o di una specifica pagina web, all’interno dei motori di ricerca.
Per fare in modo che una pagina web venga visitata più e più volte (in gergo, si tratta di quel processo che viene definito incremento del traffico verso una pagina web), è necessario che il testo che la pagina contiene sia ottimizzato in maniera tale da essere trovato con più facilità e rapidità dai motori di ricerca. Le ragioni per le quali è desiderabile che una pagina web venga visitata sempre più spesso sono molteplici, e ovviamente variano a seconda dell’obbiettivo di tale pagina. Un’azienda produttrice di beni e servizi, o un analogo business di piccole dimensioni, dotato di un proprio sito di e-commerce, avranno molto probabilmente come obbiettivo quello di aumentare le vendite, obbiettivo raggiungibile con più facilità se più e più potenziali clienti visitano la pagina. Altri proprietari di domini web avranno come obbiettivo quello di far arrivare il proprio messaggio ad un numero sempre crescente di persone, seppur per motivi diversi.
Insomma, si tratta di una serie di strategie che convertono l’aumento del traffico in profitto, in svariati modi.
Cosa fa un SEO Specialist
A differenza di altre professioni legate alla SEO con mansioni più specifiche, il SEO Specialist può svolgerne molteplici: il suo ruolo è quello di coordinatore e ideatore di strategie di ottimizzazione di date realtà digitali, per migliorarne la presenza nei motori di ricerca e non solo. Dalla ricerca e raccolta dati, alla gestione di budget e risorse, passando per supervisione di team e collaborazione con dipartimenti affini in modo da creare strategie vincenti, il SEO Specialist ha nelle sue mani un alto numero di mansioni. Si tratta di un ruolo dinamico e con forte potere decisionale.
Competenze necessarie, percorsi di studi affini e prospettive lavorative di un SEO Specialist
Sebbene non esistano percorsi di studi esclusivamente legati a questo tipo di lavoro, gli esperti in IT, business e marketing digitale hanno più probabilità di avere esperienza in questo campo. Le conoscenze e il livello di esperienza necessari per diventare SEO Specialist come dipendente variano a seconda de datore di lavoro, ma in generale vengono richieste conoscenze nel campo delle strategie di business digitale, marketing digitale, programmazione (principalmente HTML, JavaScript, CSS), e altro.
Quella del SEO Specialist è una posizione molto richiesta dalle aziende che offrono contratti come dipendenti, ma è un ambito che permette di lavorare anche come professionista indipendente, soprattutto se si ha alle spalle molta esperienza.