Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Decreto Ministeriale 2019: come saranno i Test di ammissione

Decreto Ministeriale 2019: come saranno i Test di ammissione

decreto ministeriale test universitari 2019
  • Gianluca Di Muro
  • Aprile 2, 2019
  • Test universitari
  • 2 minuti

Decreto Ministeriale 2019: ci siamo! Ecco come saranno i Test universitari 2019

È stato pubblicato, come da nostre anticipazioni, il Decreto Ministeriale 2019 contenente le modalità e i contenuti delle prove di ammissione alle facoltà ministeriali 2019 quali: Medicina, Odontoiatria, Professioni sanitarie, Veterinaria e Architettura. (Decreto completo disponibile qui)

In questa pagina troverete l’analisi passo passo del documento!

Vi suggeriamo di seguire tutte le notizie aggiornate sulla nostra pagina Facebook, potrete anche partecipare a Webinar gratuiti e Simulazioni inedite coerenti, per difficoltà e contenuti, con le prove ufficiali.

Test universitari 2019: le domande della prova

Le anticipazioni trapelate nei giorni scorsi e pubblicate dal Sole24Ore si sono rivelate veritiere, infatti la Cultura generale ha un valore maggiore rispetto agli ultimi anni e questo rappresenta un passo indietro.

La struttura delle prove ha subito una modifica, vediamo di seguito la composizione delle prove ufficiali.

Struttura dei Test ufficiali

Medicina | Odontoiatria | Professioni sanitarie

  • 12 quesiti di Cultura generale;
  • 10 quesiti di Ragionamento logico;
  • 18 quesiti di Biologia;
  • 12 quesiti di Chimica;
  • 8 quesiti di Fisica e Matematica.

Veterinaria

  • 12 quesiti di Cultura generale;
  • 10 quesiti di Ragionamento logico;
  • 16 quesiti di Biologia;
  • 16 quesiti di Chimica;
  • 6 quesiti di Fisica e Matematica.

Architettura

  • 12 quesiti di Cultura generale;
  • 10 quesiti di Ragionamento logico;
  • 16 quesiti di Storia;
  • 10 quesiti di Disegno e rappresentazione;
  • 12 quesiti di Fisica e Matematica.

I programmi di preparazione

I programmi di preparazione, contenuti negli Allegati A e B del Decreto, hanno subito un’integrazione rispetto al passato. 

Le modifiche più significative riguardano la Cultura generale, infatti i quesiti verteranno sull’attualità, storia contemporanea, educazione civica (cittadinanza e costituzione), comunicazione di massa, economia e vita politica, diverse forme di Stato e di governo.

I quesiti di natura scientifica non hanno invece subito variazioni.

Procedura di iscrizione

I termini per iscriversi alla prova sono stati anticipati rispetto al passato, infatti quest’anno saranno aperte dal 17 giugno 2019 al 9 luglio 2019 alle ore 15:00 e si completano online sul sito di Universitaly.

Come avrete capito questo lasso temporale si sovrapporrà alla maturità 2019, quindi attenzione a mantenere la giusta lucidità e a completare correttamente la propria iscrizione, pena l’esclusione dalla prova.

Valutazioni e graduatorie

Le valutazioni della prova non hanno subito variazioni e saranno valutate come segue:

  • 1,5 punti le risposte corrette;
  • -0,4 le risposte errate;
  • 0 le risposte omesse.

Anche il sistema di graduatorie è rimasto invariato e sarà nazionale.

Posti disponibili

A questo punto non resta che attendere la pubblicazione del Decreto Ministeriale contenente i posti disponibili per ciascuna facoltà.

Ricordiamo che, come da anticipazioni pubblicate da La Repubblica, il Ministro Bossetti ha annunciato un aumento dei posti pari al 20% circa.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (277)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (166)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!