Omeostasi: come il corpo regola e bilancia le sue funzioni
Omeostasi: il processo del corpo per mantenere alcuni parametri costanti Quando si parla di omeostasi ci si riferisce a quella che è la tendenza naturale
Consigli per lo studio » Pagina 8
Omeostasi: il processo del corpo per mantenere alcuni parametri costanti Quando si parla di omeostasi ci si riferisce a quella che è la tendenza naturale
Il ruolo del peptide natriuretico atriale (ANP) nel sistema cardiovascolare Tra gli ormoni peptidici ce n’è uno prodotto dal cuore, il peptide natriuretico atriale, più
La Scuola di Chicago e il nuovo linguaggio architettonico La Scuola di Chicago ha contribuito a concepire gli spazi urbani così come li vediamo oggi.
Il ritmo circadiano, il ciclo biologico che regola il metabolismo Tra i fenomeni ritmici che regolano il metabolismo del corpo il ritmo circadiano è uno
L’architettura e il movimento artistico Art Nouveau L’Architettura Art Nouveau è un movimento artistico e architettonico nato alla fine del XIX° secolo, che ha rivoluzionato
Malattie in forma ereditaria X linked Tra le patologie che si trasmettono in forma ereditaria le malattie X linked sono un gruppo consistente. Si chiamano
Le proprietà e gli usi della bachelite Tra le resine fenoliche una delle più conosciute è la bachelite, che si annovera fra le prime plastiche
Le categorie delle cellule staminali Tutti hanno sentito nominare almeno una volta le cellule staminali, che per definizione sono indifferenziate e possono quindi andare a
Il significato artistico dell’acroterio L’acroterio è un elemento architettonico di grande rilevanza nell’antica Grecia, in particolare nei templi. Costituito da ornamenti in marmo o terracotta
Antoni Gaudì, il maestro del modernismo catalano Antoni Gaudí è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi architetti della storia e il più iconico rappresentante
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: