Kandinskij, l’astrattismo e il superamento dell’oggetto
Kandinskij e l’arte moderna Kandinskij, nato a Mosca nel 1866, si avvicina all’arte solo in età adulta, dopo aver studiato legge ed economia. La sua
Consigli per lo studio » Pagina 12
Kandinskij e l’arte moderna Kandinskij, nato a Mosca nel 1866, si avvicina all’arte solo in età adulta, dopo aver studiato legge ed economia. La sua
Il processo di apprendimento secondo la teoria di Pavlov Il condizionamento classico, teorizzato dallo psicologo russo Ivan Pavlov, è un processo fondamentale nell’ambito della psicologia
L’ectoderma e il contributo allo sviluppo embrionale Insieme al mesoderma e all’endoderma lo strato germinale noto come ectoderma va a costituire l’insieme dei tre foglietti
Le proprietà del minerale pirite Il nome pirite deriva dalla parola greca πῦρ, che significa fuoco. Letteralmente quindi sarebbe la “pietra del fuoco“, un riferimento
Il ruolo dello zigote nello sviluppo del feto La fecondazione è il processo che dà origine allo zigote, la prima cellula dell’embrione che poi si
Omeostasi: il processo del corpo per mantenere alcuni parametri costanti Quando si parla di omeostasi ci si riferisce a quella che è la tendenza naturale
Il ruolo del peptide natriuretico atriale (ANP) nel sistema cardiovascolare Tra gli ormoni peptidici ce n’è uno prodotto dal cuore, il peptide natriuretico atriale, più
La Scuola di Chicago e il nuovo linguaggio architettonico La Scuola di Chicago ha contribuito a concepire gli spazi urbani così come li vediamo oggi.
Il ritmo circadiano, il ciclo biologico che regola il metabolismo Tra i fenomeni ritmici che regolano il metabolismo del corpo il ritmo circadiano è uno
L’architettura e il movimento artistico Art Nouveau L’Architettura Art Nouveau è un movimento artistico e architettonico nato alla fine del XIX° secolo, che ha rivoluzionato
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: