Cinetocore: struttura, ruolo e funzioni
La struttura proteica del cromosoma, cinetocore Ogni cromosoma presenta una struttura proteica complessa chiamata cinetocore, formata da diverse subunità peptidiche. A livello del centromero se
Consigli per lo studio » Pagina 12
La struttura proteica del cromosoma, cinetocore Ogni cromosoma presenta una struttura proteica complessa chiamata cinetocore, formata da diverse subunità peptidiche. A livello del centromero se
Dineina: struttura e classi funzionali Non è semplice studiare la dineina a causa della sua struttura articolata che riunisce diverse subunità. Si tratta di una
Microtubuli: struttura e instabilità dinamica Tra le strutture cellulari quella che svolge la principale funzione di sostegno è quella formata dei microtubuli. Si tratte di
La legge di Stevino in idrostatica Quando in Fisica ci si approccia alla branca dell’idrostatica ci si imbatte presto nella legge di Stevino. Si tratta
Matisse e i pesci rossi I pesci rossi di Matisse rivelano la vera e propria ossessione dell’artista verso questi animali. L’opera nacque durante un viaggio
I meccanismi con cui si replicano i virus Per replicarsi i virus possono ricorrere a due meccanismi, ovvero ciclo litico e ciclo lisogeno. Non trattandosi
Formula e struttura dell’anidride fosforosa Quando parliamo di anidride fosforosa intendiamo un composto binario contenente fosforo (P) e ossigeno (O) che in formula si scrive
Consigli per scrivere bene Come scrivere bene? Scrivere è un’abilità che va costruita e sviluppata nel tempo, utilizzando strumenti specifici e compiendo esercizi mirati. Non
L’importanza della cuffia dei rotatori per la mobilità della spalla Quando parliamo della cuffia dei rotatori ci riferiamo a una struttura tendinea e muscolare fondamentale
Il midollo osseo: struttura, funzione base e tipologie Dire solo “midollo osseo” è riduttivo dato che all’interno delle nostre ossa ne esistono due tipologie. Vale
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: