Effetto Joule: definizione e formule
L’effetto Joule e la corrente elettrica Il fenomeno conosciuto come effetto Joule si verifica in un qualsiasi conduttore percorso da corrente elettrica e comporta una
Consigli per lo studio » Pagina 10
L’effetto Joule e la corrente elettrica Il fenomeno conosciuto come effetto Joule si verifica in un qualsiasi conduttore percorso da corrente elettrica e comporta una
Il Doriforo, l’opera iconica dello scultore Policleto Il Doriforo, opera iconica dello scultore greco Policleto, è una delle sculture più celebri dell’antichità. Rappresenta non solo
Il lievito Saccharomyces Cerevisiae e gli usi nei laboratori biologici In un laboratorio biologico dire lievito equivale a dire Saccharomyces Cerevisiae, che rappresenta uno degli
I concetto della resistività elettrica: la seconda legge di Ohm La prima e la seconda legge di Ohm sono enunciati fondamentali per comprendere il funzionamento
Pablo Picasso e il cubismo Il cubismo rappresenta una delle avanguardie più rivoluzionarie della storia dell’arte, un movimento che ha segnato una rottura radicale con
Il ruolo dell’anticodone Nel processo della sintesi proteica nominiamo le molecole principali ma dimentichiamo il ruolo dell’anticodone. Una sequenza di appena tre basi azotate caratteristica
Furano: struttura chimica, reazioni e impieghi La molecola del furano è conosciuta anche come furfurano dato che fu isolata per la prima volta partendo dalla
Il polisaccaride azotato Chitina Nell’esoscheletro del phylum degli artropodi si trova un polisaccaride di struttura chiamato chitina, che dopo la cellulosa risulta il più abbondante
Il ruolo dell’acido ribonucleico RNA messaggero Tra le tipologie di acido ribonucleico, l’RNA messaggero (mRNA) è forse quello su cui i libri di scuola e
Cellule ghiandolari atipiche: analisi e implicazioni Per una donna in età fertile scoprire di avere delle cellule ghiandolari atipiche può essere un grosso campanello d’allarme per
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: