
I New York Five e il modernismo architettonico americano
I New York Five e il modernismo architettonico americano I New York Five hanno segnato una svolta nel modernismo architettonico americano degli anni Settanta. Il
Consigli per lo studio
I New York Five e il modernismo architettonico americano I New York Five hanno segnato una svolta nel modernismo architettonico americano degli anni Settanta. Il
La figura artistica di William Morris William Morris nacque nel 1834 a Walthamstow, vicino a Londra. Fin da giovane mostrò una spiccata sensibilità verso l’arte,
Le leggi di De Morgan e la teoria degli insiemi Definite da un matematico britannico vissuto nel 1800, le leggi di De Morgan sono fondamentali
Cosa conoscere del West Nile Virus Ormai è tutta l’estate che si sente parlare del West Nile Virus e del pericolo che rappresenta in particolare
La pittura veneziana di Iacopo Robusti “il Tintoretto” Iacopo Robusti, celebre pittore veneziano del XVI secolo, è universalmente noto con il soprannome di Tintoretto. Nato
La tautologia nella logica formale In logica esiste una particolare forma di enunciato definita tautologia, un termine di origine greca. Deriva dall’unione delle parole ταὐτό,
Condensazione aldolica in chimica organica Tra i diversi meccanismi di condensazione che possono avvenire in Chimica Organica troviamo la condensazione aldolica. Risulta simile alla condensazione di
Come agisce il botulino Di recente sui giornali sono comparsi parecchi titoli allarmanti relativi al botulino nei cibi. Verso metà agosto per esempio otto persone
Charles Rennie Mackintosh, una delle figure più influenti dell’Art Nouveau Charles Rennie Mackintosh nasce a Glasgow nel 1868. Architetto, designer e artista, diventa una delle
La legge di Hess e il concetto di entalpia nella termodinamica Tra i principi cardine della termodinamica e della chimica fisica c’è la legge di
Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto: