Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Concorso per infermieri IRCCS Policlinico di Milano: 20 posti a tempo indeterminato

Concorso per infermieri IRCCS Policlinico di Milano: 20 posti a tempo indeterminato

concorso infermieri Policlinico Milano IRCCS - 20 posti
  • Gianluca Di Muro
  • 8 Agosto 2025
  • Concorsi
  • 4 minuti

Concorso per 20 infermieri - Policlinico di Milano IRCCS

La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha annunciato un nuovo concorso pubblico per 20 infermieri professionali, finalizzato a rafforzare il personale sanitario con contratti a tempo pieno e indeterminato.

Il concorso infermieri Policlinico di Milano rappresenta un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore infermieristico presso uno dei più prestigiosi poli ospedalieri di Milano.

Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 28 agosto 2025, seguendo la procedura descritta nel portale dedicato.

Indice
Tecniche di memoria per Test e Concorsi
Scopri il nostro corso sulle tecniche di memoria
Scopri di più

Concorso infermieri Policlinico di Milano: requisiti di ammissione

Nuova opportunità di lavoro per infermieri in Lombardia: il Policlinico di Milano (Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore) ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami  per la copertura di 20 posti di infermiere, area dei professionisti della salute e dei funzionari.

Per partecipare al concorso infermieri Policlinico di Milano IRCCS, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea (ai sensi dell’art. 38, D.Lgs. 165/2001);
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso;
  • Non essere stati destituiti o dispensati da incarichi presso pubbliche amministrazioni;
  • Idoneità psico-fisica all’impiego;
  • Regolare posizione rispetto agli obblighi di leva (se previsto);
  • Titolo abilitante alla professione di infermiere, riconosciuto ai sensi della normativa vigente.

È inoltre prevista una riserva di 6 posti per volontari delle FF.AA..

Concorso infermieri Policlinico Milano: modalità di selezione

La procedura selettiva del concorso infermieri Policlinico di Milano IRCCS prevede tre principali fasi:

  1. Valutazione dei titoli;
  2. Prova scritta su argomenti specifici relativi al profilo a concorso, con possibilità di quesiti a risposta sintetica o multipla;
  3. Prova pratica, focalizzata su tecniche specifiche o atti legati al ruolo professionale richiesto;
  4. Prova orale su argomenti attinenti al profilo e altre competenze richieste.

L’amministrazione si riserva la facoltà di introdurre una prova preselettiva in caso di numerose candidature, garantendo comunque il rispetto delle nuove normative sui concorsi pubblici.

Come presentare la domanda

Le domande per il concorso devono essere inviate esclusivamente tramite la procedura telematica disponibile sul portale ufficiale entro le ore 23:59 del 28 agosto 2025.

Per accedere al sistema, è necessario utilizzare le credenziali SPID o CIE.

Nota utile per i candidati è l’uso di una PEC (Posta Elettronica Certificata), indispensabile per ricevere comunicazioni ufficiali dalla Fondazione.

Leggi il bando completo per consultare tutti i dettagli tecnici e amministrativi relativi alle modalità di iscrizione e partecipazione.

Scadenze e comunicazioni

  • Scadenza domanda: 28 agosto 2025, ore 23:59.
  • Avviso ufficiale pubblicato nell’apposita sezione sul sito web della Fondazione IRCCS Policlinico di Milano e sulla Gazzetta Ufficiale n.59, 29 luglio 2025.

Visita il sito del Policlinico di Milano per rimanere aggiornato su eventuali comunicazioni relative al diario delle prove concorsuali e altre informazioni utili.

Policlinico di Milano

Fondato nel 1456, il Policlinico di Milano è il più antico ospedale della città ed è riconosciuto come uno dei principali poli di eccellenza sanitaria e di ricerca in Italia. L’istituto si distingue per offrire servizi in numerose aree specialistiche, tra cui trapianti, malattie rare, dermatologia, ematologia e molto altro.

Entrare a far parte di questa rinomata istituzione significa contribuire a garantire cure di alta qualità e abbracciare una missione al servizio della salute pubblica e dell’innovazione scientifica. Da oltre 600 anni, l’Ospedale Maggiore è stato un punto di riferimento per la comunità milanese e continua a mantenere questo ruolo fondamentale oggi.

Innovazione e ricerca

Uno dei pilastri dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano è l’innovazione scientifica e la ricerca nell’ambito della salute. L’istituto ha una lunga tradizione nella promozione di progetti di ricerca e sperimentazioni cliniche, sia a livello nazionale che internazionale. Grazie alle numerose collaborazioni con le più importanti università italiane ed estere, l’Ospedale Maggiore è stato in grado di sviluppare nuove terapie e cure per diverse patologie.

Inoltre, l’istituto ha una forte attenzione verso le tecnologie innovative e i progressi scientifici nel campo della medicina. Negli ultimi anni, sono state avviate numerose iniziative volte a migliorare l’efficienza dei processi ospedalieri e a implementare nuove tecniche diagnostiche e terapeutiche. L’Ospedale Maggiore è anche un importante centro di formazione per medici e professionisti della salute, offrendo corsi di specializzazione e master di alto livello.

Oltre all’impegno nella ricerca e nell’innovazione, l’Ospedale Maggiore è anche fortemente impegnato nel fornire cure di alta qualità ai pazienti. Grazie a un team multidisciplinare altamente qualificato e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, l’istituto offre un’ampia gamma di servizi medici in molteplici aree terapeutiche. Tra queste vi sono la chirurgia generale e specialistica, la cardiologia, l’oncologia, la neurologia e molti altri.

Inoltre, l’Ospedale Maggiore è noto per essere uno dei principali centri di formazione e ricerca in ambito medico. Oltre ai corsi di specializzazione e master, l’istituto ospita anche numerosi convegni, workshop e simposi dedicati alla diffusione delle più recenti scoperte nel campo della medicina. Ciò consente al personale medico di rimanere costantemente aggiornato sulle ultime tecnologie e metodologie di cura, garantendo un elevato standard di qualità nelle prestazioni fornite.

L’impegno dell’Ospedale Maggiore nella ricerca scientifica è dimostrato anche dalla presenza di numerose strutture specializzate, tra cui un centro di genomica, un laboratorio per la diagnosi precoce dei tumori e un’unità di terapia cellulare. Tali strutture consentono lo sviluppo di nuove terapie e cure innovative per malattie complesse.

Scopri i nostri corsi riconosciuti in ambito concorsuale
ICDL Full Standard
Scopri il corso on demand per conseguire la Patente Informatica ICDL (ecdl)
Iscriviti ora!
Data Protection Officer
Scopri il nostro corso sulla protezione dei dati personali
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (46)
  • Consigli per lo studio (524)
  • Digital marketing (399)
  • Guide (185)
  • Lingue (111)
  • News (294)
  • Orientamento (197)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (243)
  • Vendita e comunicazione (174)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.