Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca 2025: bando per 8 posti a tempo indeterminato

Concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca 2025: bando per 8 posti a tempo indeterminato

Concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca
  • Gianluca Di Muro
  • 28 Ottobre 2025
  • Concorsi
  • 4 minuti

Università degli Studi Milano-Bicocca – Selezione pubblica per n. 8 posti appartenenti all'area dei funzionari

L’Università degli Studi Milano-Bicocca (Unimib) ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione di 8 funzionari amministrativi-gestionali a tempo pieno e indeterminato.

Il profilo ricercato per il concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca rientra nell’area amministrativa e gestionale, destinato a soddisfare le esigenze dei servizi di contabilità presso i dipartimenti e la sede centrale. Andiamo a esaminare nel dettaglio i requisiti richiesti, i termini per la presentazione della domanda e le materie oggetto delle prove. La selezione, aperta a laureati di qualsiasi indirizzo, mira a coprire 8 posti di lavoro nell’Area dei Funzionari, con rapporto a tempo indeterminato e pieno, specificamente per le esigenze dell’Area della Ricerca e Terza Missione dell’Unimib.

Gli interessati devono presentare la propria candidatura entro il 14 novembre 2025.

Indice
Tecniche di memoria per Test e Concorsi
Scopri il nostro corso sulle tecniche di memoria
Scopri di più

Dettagli del concorso Università Milano-Bicocca

Il concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca prevede l’assunzione di personale qualificato per supportare i servizi di contabilità presso i dipartimenti e la sede centrale dell’ateneo milanese.

  • 8 posti nell’Area dei Funzionari
  • Settore: amministrativo-gestionale
  • Contratto: tempo indeterminato e pieno
  • Area di competenza: Ricerca e Terza Missione

Le domande devono essere presentate entro il 14 novembre 2025 esclusivamente online.

Requisiti per il concorso Unimib

Per partecipare al concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca è necessario possedere:

  • Diploma di laurea (qualsiasi corso di laurea)
  • Età minima: 18 anni
  • Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica
  • Posizione regolare per gli obblighi militari

Titolo di studio richiesto

L’Università Milano-Bicocca accetta tutti i diplomi di laurea, inclusi quelli conseguiti secondo:

  • Ordinamenti precedenti al D.M. n. 509/1999
  • D.M. n. 270/2004 e successive modificazioni

Importante: per titoli conseguiti all’estero è obbligatoria la dichiarazione di equivalenza.

Posti riservati

  • 2 posti riservati ai volontari delle Forze Armate
  • 1 posto riservato agli operatori del servizio civile universale

Prove d’esame del concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca

Il concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca prevede:

Prova preselettiva (se necessaria)

  • Attivata solo con 150+ candidature
  • Test a risposta multipla
  • Accesso alle prove: primi 70 classificati
  • Punteggio minimo: 16/30

Prova scritta e orale

Le prove verteranno su argomenti specifici dell’Area della Ricerca e Terza Missione.

Materie d’esame per il concorso Unimib

Le prove d’esame, sia scritta che orale, per il concorso Funzionari Amministrativi si concentreranno su aree specifiche relative all’Area della Ricerca e Terza Missione. Saranno richieste conoscenze approfondite su diverse materie d’esame:

  • Programmi di finanziamento alla ricerca: dovrai conoscere i principali programmi di finanziamento a livello nazionale e internazionale, come Horizon Europe e i Fondi MUR, con un focus su budgeting e rendicontazione.
  • Contratti di ricerca e proprietà intellettuale: sarà fondamentale la padronanza delle diverse tipologie di contratti di ricerca con enti pubblici e privati. Verrà valutata anche la conoscenza della normativa in materia di proprietà intellettuale, inclusi i regolamenti d’Ateneo su brevetti, spin-off e start-up.
  • Strutture di ricerca: dovrai dimostrare di conoscere la normativa relativa ai Centri di Ricerca, con particolare attenzione al “Regolamento per l’istituzione e il funzionamento dei centri di ricerca dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca”.
  • Public engagement e Terza Missione: le prove verteranno sui modelli e gli strumenti per il public engagement e la divulgazione scientifica. Sarà richiesta la conoscenza della normativa ANVUR sulla valutazione della Terza Missione, e la capacità di implementare pratiche che favoriscano l’impatto sociale e culturale della ricerca.
  • Dottorato di Ricerca: sarà indispensabile la conoscenza della normativa sul Dottorato di ricerca, con particolare riferimento al D.M. 14 dicembre 2021, n. 226 e al “Regolamento dei corsi di dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca”.

Durante la prova orale saranno inoltre valutate la conoscenza della lingua inglese, le competenze informatiche e le specifiche capacità attitudinali.

Come candidarsi al concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online, pena l’esclusione, tramite la piattaforma indicata nel bando, accessibile cliccando su questo link. La compilazione e l’invio telematico della domanda devono essere completati obbligatoriamente entro le ore 13:00 del 14 novembre 2025.

Per partecipare è richiesto il pagamento di un contributo di 10,00 € tramite il sistema di pagamenti elettronici PagoPA, seguendo le istruzioni fornite nell’applicazione dedicata.
Non sono accettate altre modalità di invio e il contributo versato non sarà rimborsabile.

Mansioni del Funzionario Amministrativo

I vincitori del concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca si occuperanno di:

  • Supporto progetti di ricerca: redazione e presentazione di tender nazionali e internazionali
  • Gestione contratti: accordi di ricerca e licenze di trasferimento tecnologico
  • Portfolio brevettuale: gestione spin-off, start-up e centri di ricerca Unimib
  • Rapporti con il territorio: iniziative per impatto sociale e cultura scientifica
  • Scuola di Dottorato: supporto alle carriere dei dottorandi

Informazioni utili

Il bando completo del concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca è disponibile sul sito ufficiale Unimib nella sezione “Gare e Concorsi” (cod. 25PTA032).

Si consiglia ai candidati di:

  • Studiare approfonditamente le materie specificate
  • Consultare i regolamenti dell’Università Milano-Bicocca
  • Prepararsi su normative nazionali ed europee sui finanziamenti alla ricerca
  • Migliorare le competenze linguistiche e informatiche

Il concorso Funzionari Amministrativi Università Milano-Bicocca rappresenta un’opportunità importante per costruire una carriera stabile e gratificante nel settore pubblico dell’istruzione superiore.

Scopri i nostri corsi riconosciuti in ambito concorsuale
ICDL Full Standard
Scopri il corso on demand per conseguire la Patente Informatica ICDL (ecdl)
Iscriviti ora!
Data Protection Officer
Scopri il nostro corso sulla protezione dei dati personali
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto di digital marketing, del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (48)
  • Consigli per lo studio (558)
  • Digital marketing (404)
  • Guide (189)
  • Lingue (125)
  • News (299)
  • Orientamento (199)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (1)
  • Università (246)
  • Vendita e comunicazione (191)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.