Concentrazione nello studio: sai sfruttarla al meglio?
Spesso e volentieri, anche se la voglia di studiare è tanta, il livello di apprendimento non è al massimo. Il problema principale può essere di sicuro riscontrato nella mancanza di una buona concentrazione. Si tende spesso a sottovalutare questo aspetto, che può essere compromesso anche da elementi esterni. Ti capita mai di studiare in un luogo sbagliato o di essere troppo stanco per poter mettere a fuoco nel modo migliore ciò che devi memorizzare? Ecco 5 consigli che ti aiuteranno a migliorare la tua concentrazione e ti permetteranno quindi di ottenere ottimi risultati.
1) Pianifica la giornata e sfrutta i momenti migliori
Non tutti lo sanno, ma rimanere del tutto concentrati, superati i 30 minuti consecutivi, risulta davvero quasi impossibile. Qualche fattore, superato un certo limite di tempo, va ad intaccare la concentrazione massima, che altro non è che l’utilizzo di tutte le facoltà cognitive verso un determinato argomento. Cerca di pianificare le tue giornate, dedicando allo studio quelli che sai essere i momenti più giusti. Rispetta gli orari e fai delle brevi sessioni di studio, per tenere fresca la mente.
2) Concentrazione: metti a fuoco le tue fonti di distrazione
Ognuno di noi è distratto da qualcosa, in particolar modo: la tv, il cellulare, il rumore che fanno i vicini quando rientrano. Quando stai studiando cerca di eliminare oguna di queste fonti di distrazione. Metti il telefono il modalità silenziosa per non avvertire le notifiche, spegni la tv e evita di studiare nel momento in cui sai di esser disturbato da rumori esterni. Evita quindi le distrazioni.
3) Adotta uno stile di vita sano
Mangi e dormi abbastanza? La domanda potrà farti sorridere, ma è di fondamentale importanza che il tuo fisico sia rilassato nel momento in cui ti appresti a studiare. La concentrazione in un soggetto affamato o assonnato è molto limitata rispetto a chi adotta uno stile di vita corretto. Non mettere alla prova il tuo fisico.
4) Concentrazione su un argomento alla volta
Durante le tue sessioni di studio cerca di suddividere i vari argomenti e le varie materie in diverse sessioni. Il cervello riuscirà di sicuro a concentrarsi meglio se non lo affaticherai cercando di assimilare concetti appartenenti a materi di studio differenti. Cerca di concludere una cosa prima di passare all’altra.
5) Alterna studio e riposo
Quando pensi di aver concluso in maniera ottimale un argomento, riposa. Cerca di alternare sessioni di studio a sessioni di riposo. I risultati saranno senza dubbio migliori e tu non arriverai stanco a fine anno!