Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Dall’università al lavoro: come scrivere un curriculum che valorizzi davvero i tuoi studi

Dall’università al lavoro: come scrivere un curriculum che valorizzi davvero i tuoi studi

scrivere un curriculum anche se non ho un lavoro
  • Gianluca Di Muro
  • 22 Luglio 2025
  • Guide
  • 4 minuti
  • 24 Luglio 2025

Scrivere un curriculum quando non hai esperienze lavorative

Hai finalmente raggiunto il traguardo della laurea, un percorso fatto di impegno e sacrifici. Ora, ti trovi di fronte a una nuova sfida: il mondo del lavoro. E con essa, un foglio bianco, il tuo primo curriculum, accompagnato dalla fatidica domanda: “Cosa scrivo se non ho esperienza lavorativa?“.

È una sensazione comune, ma vogliamo svelarti un segreto: è basata su un presupposto sbagliato. Gli anni di università non sono stati solo studio, ma un viaggio pieno di progetti, risultati e competenze. Il tuo percorso accademico è la tua prima, concreta esperienza. Questa guida ti aiuterà a scavare in quel percorso per riconoscere e valorizzare ogni elemento utile, trasformando il tuo background di studente in un profilo da giovane professionista.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Smetti di focalizzarti su ciò che ti manca, impara a valorizzare ciò che hai

Quando si parla di curriculum neolaureato, il primo errore è pensare in negativo: “Non ho esperienza“. Ma la definizione di esperienza va allargata. Hai affrontato sfide, risolto problemi, lavorato in team e portato a termine progetti: tutto questo conta.
Ecco alcune esperienze “nascoste” che meritano di finire nel tuo CV:

  • La tesi di laurea: è un progetto di lungo periodo che dimostra competenze di analisi, ricerca e sintesi.
  • Progetti di gruppo e lavori pratici: indicano la capacità di collaborare e risolvere problemi in contesti reali.
  • Esami specialistici: alcuni insegnamenti chiave possono mostrare l’allineamento tra i tuoi studi e il settore lavorativo di riferimento.
  • Laboratori, seminari, workshop: partecipare attivamente a queste attività dimostra curiosità e proattività.
  • Esperienze internazionali: un Erasmus vale oro in termini di autonomia, flessibilità e competenze linguistiche.

Non si tratta di “riempire” il curriculum, ma di riconoscere e strutturare il valore del tuo percorso accademico.

Costruire il tuo CV, sezione per sezione

Un curriculum studente universitario ben fatto non è una cronaca di date, ma una narrazione coerente e focalizzata. Ecco come impostarlo, sezione per sezione.

Profilo professionale

Quattro righe bastano. Indica chi sei, il tuo percorso formativo, le competenze principali e l’obiettivo professionale. Adatta sempre il testo alla posizione per cui ti candidi: deve sembrare scritto apposta per quel ruolo.

Istruzione

Questa sezione è il tuo punto forte. Includi:

  • Corso di laurea, università, data e voto finale.
  • Titolo della tesi, nome del relatore e una riga sull’argomento trattato.
  • 2 o 3 esami rilevanti per il settore o la posizione target.

Progetti accademici rilevanti

Puoi dedicare una sezione apposita a tesi e progetti significativi. Descrivili con schema semplice: obiettivo, metodologia (es. “analisi dati”, “ricerca documentale”), competenze acquisite.

Come presentare tutto questo

Una volta raccolti i contenuti, arriva il momento cruciale: la presentazione.

Non basta scrivere bene: serve una struttura chiara, moderna, adatta al settore.
Per trasformare un buon contenuto in un documento davvero competitivo, puoi affidarti a un redattore CV professionale: questi strumenti online ti aiutano a impaginare, evidenziare i punti forti e usare layout che catturano l’attenzione dei recruiter.
L’effetto visivo è il primo filtro: meglio superarlo con stile.

Guida pratica per farsi capire dai recruiter

I selezionatori non leggono tra le righe. Serve tradurre il linguaggio accademico in qualcosa che parli il linguaggio aziendale.
Ecco una mini guida trasformativa:

Scrittura accademica

Versione professionale

Ho superato l’esame di Diritto Privato con 30

Conoscenza solida del Diritto Privato, con focus su contrattualistica

 

Ho fatto un progetto di gruppo

 

Collaborato in un team di 5 persone, gestendo attività e scadenze

 

Ho scritto la tesi

 

Condotto un progetto di ricerca indipendente, sviluppando analisi critica e autonomia

Il trucco è semplice: pensa a ogni attività svolta in termini di abilità maturate e valore aggiunto per il datore di lavoro. Questo cambio di prospettiva è ciò che rende il tuo primo curriculum già professionale.

Le abilità che hai sviluppato senza nemmeno accorgertene

Le competenze trasversali, o soft skills, sono spesso sottovalutate, ma fanno davvero la differenza nella selezione. E tu ne hai sviluppate più di quanto credi:

  • Problem solving: sviluppato nella tesi o nella risoluzione di esercizi complessi.
  • Gestione del tempo: dimostrata quando preparavi più esami insieme.
  • Teamwork: affinata in ogni progetto di gruppo o laboratorio.
  • Pensiero critico: emerso durante l’analisi di testi e la costruzione di argomentazioni complesse.

Inseriscile nel CV in modo naturale, magari accanto a un progetto o a una sezione dedicata alle tue competenze.

Errori comuni da evitare (per non bruciarsi la candidatura)

Ecco una checklist per evitare scivoloni da principianti:

  • Usare un’email poco professionale (no a indirizzi tipo “cioccolatina93@…”)
  • Inviare un CV con errori grammaticali
  • Essere vaghi o generici: ogni CV va personalizzato
  • Superare una pagina: sintesi e chiarezza vincono sempre.
  • Dimenticare contatti aggiornati: telefono, email, LinkedIn.

Racconta la tua prima vera storia professionale

La laurea non è un foglio bianco da cui partire, ma un percorso pieno di contenuti da raccontare nel modo giusto.

Se impari a identificarli, descriverli in linguaggio professionale e presentarli in una forma curata, sei già sulla buona strada.
Guarda al tuo passato accademico con orgoglio e occhi nuovi. Non è solo un titolo, ma la tua prima storia professionale. E ora hai tutti gli strumenti per scriverla con efficacia. In bocca al lupo!

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (518)
  • Digital marketing (399)
  • Guide (184)
  • Lingue (108)
  • News (293)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (3)
  • Università (243)
  • Vendita e comunicazione (168)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto