Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Colori: quali scegliere per emozionare con un progetto digitale

Colori: quali scegliere per emozionare con un progetto digitale

colori quali scegliere per emozionare
  • Alessia Seminara
  • 23 Luglio 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Colori: quali scegliere per emozionare con un progetto digitale

In ambito digitale, i colori rappresentano una componente fondamentale. La scelta della palette giusta, infatti, potrebbe fare la differenza.

Ci sono colori che possono attirare l’attenzione dell’utente, o che gli trasmetteranno un senso di conforto e affidabilità.

Altri, invece, sono in grado di suscitare emozioni negative, cosa che potrebbe compromettere il tuo progetto digitale.

Dunque, se non vuoi evocare le emozioni sbagliate, dovrai scegliere la palette giusta, che si sposa perfettamente col tuo progetto. Operazione che, tuttavia, non è sempre facile e immediata.

Cerchiamo di capire insieme come puoi fare la scelta corretta e rendere il tuo progetto digitale un successo grazie ai colori.

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Palette di colori: di cosa si tratta

Ma, prima di occuparci del nesso tra emozioni e colori, bisogna innanzitutto definire cosa intendiamo con palette. Si tratta infatti di un concetto fondamentale in ambito marketing e, di base, per ogni progetto digitale di successo.

La palette è infatti la gamma di colori che ogni brand utilizza per identificarsi. Si tratta, insomma, dei colori che il brand usa per comunicare la propria essenza ai consumatori.

Tali colori sono quelli che vengono utilizzati non solo nel logo, ma in ogni elemento grafico. Devono rimandare al brand stesso, renderlo riconoscibile e facilmente identificabile.

Anche se a prima vista potrebbe non sembrare, la palette di colori è una componente tangibile, utilizzata dai consumatori per riconoscere il brand.

La scelta della palette è fondamentale in quanto la combinazione dei colori potrebbe orientare i clienti verso l’acquisto di un prodotto o servizio.

Ma, se non utilizzata adeguatamente, una palette potrebbe anche sortire l’effetto inverso e allontanare dal brand i potenziali consumatori.

L’importanza della palette ed il nesso con le emozioni

L’influenza della palette di colori nelle scelte dei consumatori è stata oggetto di studi psicologici e di marketing.

È stato dimostrato che il colore influenza qualsiasi cosa, non solo gli acquisti, ma anche molti altri aspetti della vita quotidiana delle persone.

Addirittura, esiste anche uno studio che ha confermato come le prestazioni ad una prova accademica possano essere influenzate dai colori.

Facile concludere che, dunque, i colori hanno il potere di suscitare emozioni e di influenzare la percezione degli individui.

Per tale ragione, dal punto di vista di un progetto digitale, è fondamentale conoscere quali sono le emozioni che un determinato colore è in grado di evocare.

Soprattutto nel caso in cui tu stia lavorando ad un progetto pubblicitario (ma non solo), i colori da te scelti dovranno essere quelli giusti. Le emozioni che il colore è in grado di suscitare, infatti, dovranno essere perfettamente in linea con gli scopi e gli obiettivi del progetto.

In caso contrario, l’intero progetto potrebbe essere destinato a fallire. E solo per una errata scelta di colori!

Psicologia dei colori: attenzione a non generalizzare

Prima di analizzare quali colori sarebbe opportuno scegliere per un progetto digitale, però, dobbiamo fare una considerazione.

Gli studi sui colori possono sì orientare la scelta della palette per un brand o un progetto. Tuttavia, è sempre bene tenere in considerazione anche la cultura del nostro pubblico di riferimento.

Infatti, gli studi psicologici legati al colore hanno mostrato che alcune emozioni vengono evocate a livello universale dalla visione di determinati colori.

Ma è bene non tralasciare le influenze culturali dei consumatori. Molte delle considerazioni che faremo in merito alle emozioni evocate da determinati colori sono valide per la cultura occidentale. Ma potrebbero non valere per altre culture.

Un esempio pratico? Il colore bianco, in occidente è notoriamente associato alla purezza. In oriente, invece, tale colore viene associato al lutto ed alla morte.

Dunque, è vero che è innegabile che alcuni colori siano in grado di suscitare emozioni comuni a tutti. Ma non bisogna mai tralasciare il contesto culturale dei consumatori cui intendi rivolgerti.

Quali colori scegliere e quali emozioni suscitano

Cerchiamo adesso di capire quali sono i principali colori che, se inseriti in palette, sono in grado di suscitare determinate emozioni.

Rosso

Il rosso è un colore da utilizzare con particolare cautela. Può infatti evocare sentimenti contrastanti: è legato alla potenza, all’aggressività ed alla passione.

L’utilizzo di questo particolare colore potrebbe dunque attirare l’attenzione, ma è provato che un suo utilizzo eccessivo sia in grado di inibire il rilassamento.

Verde

Se, al contrario, cerchi dei colori che comunichino stabilità, nella tua palette dovrai inserire il verde.

Non si tratta di un colore propriamente rilassante, ma riesce comunque a trasmettere sicurezza. In occidente, in effetti, il verde è in grado di suscitare emozioni positive perché rimanda al denaro ed alla stabilità economica.

Ma ha anche a che fare con la natura ed è in grado di suscitare un senso di equilibrio nell’osservatore.

Giallo

Attenzione al giallo se hai intenzione di sceglierlo per la tua palette di colori.

Si tratta infatti di un colore ambiguo: di base, in effetti, rimanda all’allegria ed all’energia. Ma alcune tonalità eccessivamente brillanti possono suscitare nel cervello umano sensazioni negative.

In particolare, ci riferiamo a sentimenti d’ansia. Se utilizzato senza criterio, può dunque suscitare emozioni negative.

Blu

Passiamo adesso a quello che, tra tutti i colori, è il più utilizzato nel mondo del marketing digitale. Stiamo parlando del blu, il colore legato alla fiducia.

Si tratta di uno dei colori che maggiormente viene associato alla serenità ed alla sicurezza, ed è per tale ragione che molti brand lo scelgono.

E più il blu scelto è scuro, maggiore sarà il senso di professionalità che il logo del brand è in grado di trasmettere.

Viola

Vuoi trasmettere un senso di eleganza e creatività al tuo progetto? Allora, tra i colori da utilizzare, dovrai sicuramente tenere in considerazione il viola.

Si tratta di un colore a lungo associato col lusso, ma anche col romanticismo e col mistero. Molto amato dalle consumatrici femminili, è in grado di trasmettere fiducia.

Attenzione a non eccedere, però: potresti in questo caso trasmettere emozioni negative e cattivo umore.

Arancio

Concludiamo con l’arancio, che in certi aspetti è simile al rosso. Se vuoi trasmettere energia, ma senza esagerare, questo è uno dei colori da considerare per la tua palette.

L’arancio è in grado di trasmettere emozioni che hanno a che fare con la vitalità e la salute.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.