Classifica delle migliori Università 2016
31 maggio 2016 – Sono Bologna, Perugia e Trento le migliori università statali secondo la classifica Censis – La Repubblica 2016-17.
La classifica stilata suddivide le università in “Mega atenei”, cioè quelli che contano oltre 40mila iscritti, “Grandi atenei”, quelli che hanno tra i 20mila e i 40 mila iscritti, i “Medi atenei” che hanno tra i 10mila e i 20 mila iscritti e i “Piccoli atenei”, cioè le università che non superano i 10mila iscritti. E’ prevista inoltre una classifica riservata ai Politecnici.
Come indicatori per la valutazione delle università sono stati utilizzati i servizi digitali, le strutture, la comunicazione, l’internazionalizzazione, borse di studio e contributi. I voti attribuiti sono compresi tra 66 e 110.
Le università che si sono distinte sono Bologna, tra i “Mega atenei”, con un punteggio di 94, seguita da Padova e Firenze. Nei “Grandi atenei” si è distinta Perugia, al secondo posto Pavia e al terzo l’Università della Calabria. La classifica dei “Medi atenei” vede primeggiare Trento davanti a Siena, mentre nei “Piccoli atenei” vince Camerino davanti a Foggia e Macerata.
La classifica riservata ai Politecnici vede sul primo gradino del podio Milano, seguito da Venezia e Torino. Solo al quarto posto si posiziona Bari.
Rispetto allo scorso anno, dove vediamo congelate le posizioni delle prime due categorie, le sorprese sono arrivate dai Medi e Piccoli atenei con il “sorpasso” di Trento ai danni di Siena e Foggia scalzare Macerata.
Di seguito gli allegati ufficiali.
Statali | Didattica Lauree Statali Triennali | Didattica Lauree Magistrali Statali | Non Statali | Didattica Lauree Magistrali Non Statali | Didattica Lauree Non Statali Triennali |
---|---|---|---|---|---|
Statistiche | Statistiche | Statistiche | Statistiche | Statistiche | Statistiche |
Fonte: Censis-La Repubblica