Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Classifica delle migliori Università 2016

Classifica delle migliori Università 2016

migliori università 2016
  • Gianluca Di Muro
  • 31 Maggio 2016
  • Università
  • 3 minuti
  • 6 Settembre 2024

Classifica delle migliori Università 2016 secondo Censis - La Repubblica

Sono Bologna, Perugia e Trento le migliori università statali secondo la classifica Censis – La Repubblica 2016-17.

Di seguito i dettagli più rilevanti.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

La classifica 2016 delle migliori Università

La classifica stilata suddivide le Università in “Mega atenei”, cioè quelli che contano oltre 40mila iscritti, “Grandi atenei”, quelli che hanno tra i 20mila e i 40 mila iscritti, i “Medi atenei” che hanno tra i 10mila e i 20 mila iscritti e i “Piccoli atenei”, cioè le università che non superano i 10mila iscritti.

È prevista inoltre una classifica riservata ai Politecnici.

Come indicatori per la valutazione delle università sono stati utilizzati i servizi digitali, le strutture, la comunicazione, l’internazionalizzazione, borse di studio e contributi. I voti attribuiti sono compresi tra 66 e 110.

Le università che si sono distinte sono Bologna, tra i “Mega atenei”, con un punteggio di 94, seguita da Padova e Firenze.

Nei “Grandi atenei” si è distinta Perugia, al secondo posto Pavia e al terzo l’Università della Calabria.

La classifica dei “Medi atenei” vede primeggiare Trento davanti a Siena, mentre nei “Piccoli atenei” vince Camerino davanti a Foggia e Macerata.

La classifica riservata ai Politecnici vede sul primo gradino del podio Milano, seguito da Venezia e Torino. Solo al quarto posto si posiziona Bari.
Rispetto allo scorso anno, dove vediamo congelate le posizioni delle prime due categorie, le sorprese sono arrivate dai Medi e Piccoli atenei con il “sorpasso” di Trento ai danni di Siena e Foggia scalzare Macerata.

Classifica delle Università Italiane 2016 secondo U-Multirank

Secondo U-Multirank, una piattaforma finanziata dalla Commissione Europea, questa classifica valuta le università basandosi su diversi indicatori, raggruppati in cinque macro-aree: insegnamento e apprendimento, ricerca, trasferimento di conoscenze, orientamento internazionale e coinvolgimento regionale.
La valutazione va dalla lettera A (molto buono) alla E (debole).

Di seguito le posizioni della classifica U-Multirank:

  1. Università Bocconi
  2. Politecnico di Bari
  3. Politecnico di Milano
  4. Università di Pavia
  5. Seconda Università di Napoli
  6. Politecnico di Torino
  7. Università di Torino
  8. Università di Trento
  9. Università di Roma Tor Vergata
  10. Università di Trieste

Altre classifiche a livello mondiale

Quali sono, invece, le migliori università a livello mondiale?
Nel 2016, diverse classifiche internazionali hanno elencato le migliori università mondiali, ognuna con criteri leggermente diversi.

Ecco qualche esempio.

Classifica del Times Higher Education (THE) 2016-2017

La rivista inglese ‘Times Higher Education‘ ha pubblicato il ‘World University Ranking 2016’, considerando 980 università di 79 paesi.

Per la prima volta, l’Università di Oxford ha guidato la classifica, superando il California Institute of Technology (Caltech), cinque volte campione. Gli Stati Uniti hanno dominato comunque la classifica con 63 università nelle prime 200 posizioni.

La Stanford University era terza, l’Università di Cambridge quarta, e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) quinta.

L’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo si è piazzato al nono posto.

Per l’Italia, la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa erano rispettivamente in 137° e 190° posizione​​.

Classifica di Forbes 2016

Forbes, la rivista statunitense di economia e finanza, ha stilato la sua classifica basandosi sulla qualità dell’insegnamento, della ricerca e della prospettiva internazionale.

La classifica di Forbes elencava, in ordine decrescente, le seguenti università nelle prime dieci posizioni: Università di Chicago (10°), Politecnico Federale di Zurigo (9°), Imperial College di Londra (8°), Università di Princeton (7°), Università di Harvard (6°), Massachusetts Institute of Technology (5°), Università di Cambridge (4°), Università di Stanford (3°), California Institute of Technology (2°), e Università di Oxford (1°)​​.

Classifica QS World University Rankings 2016-2017

La tredicesima edizione della QS World University Rankings ha visto le università degli Stati Uniti e del Regno Unito mantenere le posizioni di vertice.

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha mantenuto la prima posizione per il quinto anno consecutivo, seguito da Stanford University e Harvard University. La University of Cambridge era quarta e il California Institute of Technology (Caltech) quinto. Altre università nel top 10 includono l’University of Oxford, UCL (University College London), ETH Zurich, Imperial College London e l’University of Chicago​​.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto