Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Brexit: ecco le conseguenze universitarie

Brexit: ecco le conseguenze universitarie

Brexit conseguenze studenti
  • Gianluca Di Muro
  • 27 Giugno 2016
  • Università
  • 3 minuti
  • 28 Novembre 2023

Brexi: quali conseguenze universitarie

Da Venerdì mattina la domanda più ricorrente che si pongono tutti è “adesso cosa succederà?”.
Un interrogativo che ha catturato l’attenzione degli studenti universitari, sia coloro che hanno già partecipato o chi sogna di farlo con il programma Erasmus+.
Emergendo anche un’altra domanda: c’è una connessione tra il programma Erasmus e gli sviluppi del Brexit?

Proviamo a capire le conseguenze che potranno riguardare il sistema universitario nel nostro approfondimento.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Quali conseguenze dovranno affrontare gli universitari italiani?

Le conseguenze della Brexit non sono così chiare, nemmeno per gli stessi inglesi che con il loro voto hanno cambiato l’intero scenario europeo. A pochi giorni dal voto il quadro rimane complesso, perché da qui all’uscita definitiva della Gran Bretagna dall’UE saranno necessari mesi di trattative e lavoro di diplomazia. C’è chi è convinto che non cambierà nulla, anzi che la Brexit sia un’opportunità per ricostruire l’Europa, chi invece guarda gli indici delle Borse e ha già speso aggettivi catastrofici per commentare il voto inglese.

Nel bel mezzo delle incertezze scaturite dai risultati del Brexit, circolavano voci inquietanti, tra cui la paura che l’accordo tra l’Unione Europea e il Regno Unito sul programma Erasmus potesse giungere a una fine prematura. Tuttavia, Flaminio Galli, il direttore dell’Agenzia, ha prontamente smentito queste preoccupazioni. «Non c’è motivo di allarmarsi», spiega Galli, «poiché non esiste un legame automatico tra il Brexit e il programma Erasmus+. L’idea che la cooperazione tra l’Unione Europea e il Regno Unito in materia di mobilità sia minacciata è ingiustificata. Nonostante l’esito del referendum, è fondamentale tranquillizzare gli studenti e gli operatori del settore riguardo alla continuità delle attività in corso, comprese quelle approvate nell’ambito dell’Invito a presentare proposte 2016, che proseguiranno regolarmente fino alla scadenza prevista originariamente».

Tutti i programmi di scambio e collaborazioni tra le università italiane e quelle inglesi dovranno essere rivisti, anche solo nell’ottica di una diversa classificazione di status per i cittadini italiani. Il primo progetto a rischiare è l’Erasmus, l’interscambio di studenti all’interno dell’UE che ogni anno permette a decine di migliaia di universitari di continuare il percorso di studi in una città europea.

Brexit ed Erasmus: cosa riserva il futuro?

Per chi è già in Gran Bretagna o ha ottenuto una borsa Erasmus per il periodo 2016-2017 in terra britannica, nulla cambierà, e questa è una notizia confortante. Ma quali sono le prospettive per gli studenti che avevano pianificato un Erasmus nel Regno Unito nei prossimi anni, alla luce del Brexit?
«Per il futuro», continua Galli, «dobbiamo rimanere ottimisti poiché Erasmus+ è un programma flessibile e diversificato, non limitato solo ai paesi dell’Unione Europea. È importante notare che ne fanno parte anche i paesi dello Spazio Economico Europeo (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) e quelli candidati (Turchia, Ex-Repubblica Jugoslava di Macedonia). Inoltre, già a livello universitario, è possibile la mobilità anche verso e da paesi al di fuori dell’Europa. Da un punto di vista politico, siamo fiduciosi che il Regno Unito e la Commissione Europea troveranno una soluzione per garantire che la mobilità di studenti e docenti, nonché la cooperazione transnazionale, rimangano opportunità concrete per l’Europa e il Regno Unito».

Insomma, non c’è motivo di preoccuparsi. Al momento, il progetto Erasmus non subirà alcun cambiamento significativo a causa del Brexit.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto