Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

numverde2019 3
logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Bing Maps vs Google Maps: quali sono le differenze e i vantaggi

Bing Maps vs Google Maps: quali sono le differenze e i vantaggi

Bing Maps vs Google Maps quali sono le differenze e i vantaggi
  • Sara Elia
  • Marzo 30, 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Bing Maps vs Google Maps: quali sono le differenze e i vantaggi

Bing Maps è una delle più valide alternative a Google Maps presenti ad oggi. Se è vero che Google Maps è più popolare, il servizio firmato Microsoft presenta funzionalità eccellenti.

Cerchiamo allora di capire al meglio insieme quali sono caratteristiche, somiglianze, differenze e vantaggi di questi due colossi.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è Google Maps

Google Maps è il navigatore satellitare più celebre. Utilizzato su smartphone o tablet, permette di raggiungere la meta prescelta tramite l’ausilio del GPS.
 
Tramite Google Maps è inoltre possibile:
  • visualizzare carte geografiche;
  • trovare indicazioni per raggiungere un luogo in auto, a piedi o con i mezzi pubblici;
  • scoprire ristoranti, attrazioni e altri luoghi di interesse nei pressi del tragitto o della destinazione;
  • accedere a recensioni e immagini di luoghi;
  • avere sia una visione sia satellitare che fotografica;
  • trovare quello che vuoi, ovunque sia nel mondo;
  • avere funzioni accessorie, come ad esempio giochi e opzioni social.
Negli anni l’app ha consolidato la sua posizione come navigatore satellitare di riferimento. Secondo i dati di Google, il 99% della Terra è coperto da Google Maps. È inoltre un’opportunità per negozianti, ristoratori e altri esercizi commerciali che vogliono mettersi in evidenza.
 
Inoltre, se è vero che Google Maps viene utilizzata per lo più da smartphone, non è l’unica opportunità. È infatti sufficiente siano presenti la connessione Internet e i Servizi Google installati L’utilizzo è infatti consentito da qualsiasi browser web:
  • smartphone;
  • tablet;
  • smartwatch;
  • sistema operativo per auto.
Il servizio è gratuito. Non sono infatti previsti piani a pagamento di alcun tipo.
 

Che cos’è Bing Maps

Bing Maps è un servizio di mappe virtuali offerto dal motore di ricerca Bing di Microsoft.
Tramite esso è possibile:
  • trovare carte stradali di varie città dislocate in tutto il mondo;
  • conoscere i principali punti di interesse, ad esempio metro, monumenti, ospedali;
  • esplorare i punti di interesse creati da altri utenti pubblici, come ad esempio attività commerciali e ristoranti;
  • visualizzare le carte stradali in differenti modalità quali Road, Aerial, Bird’s Eye, Street Side e 3D. La modalità predefinita è la vista stradale, che mostra immagini vettoriali di strade, aree geografiche e edifici;
  • accedere all’archivio delle foto aeree. Queste si possono visualizzare in tutte le direzioni.
Di certo la funzione più interessante funzione di Bing Maps è la visualizzazione cosiddetta a volo d’uccello. Questa è disponibile per zone estremamente ampie e tra le più urbanizzate. Per accedere all’archivio delle foto aeree è sufficiente cliccare sulla mappa e scegliere la voce “Visualizza visione panoramica”. Gli utenti, dopo l’accesso, possono scorrere le immagini in tutte le direzioni trascinando il cursore.
 
Ad ogni modo entrambi i servizi consentono di visualizzare riproduzioni virtuali della superficie terrestre. E per farlo utilizzano immagini satellitari ottenute dal telerilevamento terrestre, fotografie aeree e dati topografici.
Cerchiamo ora di analizzare insieme le principali differenze tra i due sistemi di mappatura.
 

Principali differenze tra Google Maps e Bing Maps

Questi due sistemi di mappatura, Google Maps e Bing Maps, sono entrambi estremamente efficienti.

Le principali differenze riscontrabili sono a livello di:

  • consultazione immagine,
  • termini di funzionalità;
  • qualità degli archivi fotografici proposti agli utenti.

Google Maps dispone di immagini satellitari di qualità relative a una vastissima superficie del globo. Ma non solo! Ha anche aggiornamenti più frequenti rispetto al diretto competitor. Il servizio effettua infatti il rendering 3D degli edifici appoggiandosi alle risorse della scheda video installata sulla macchina. Non consente però di accedere direttamente alle foto aeree, disponibili per le principali città e le località più popolose. Quest’opzione è limitata solo agli sviluppatori.

Bing Mappe dispone invece di una modalità di consultazione “a volo d’uccello” per aree più ampie rispetto. Questa visione panoramica consente di accedere alla vista aerea per le aree più urbanizzate. Il discorso vale per tutte le principali città del mondo e zone limitrofe. La possibilità è quella di:

  • accedere all’archivio delle foto aeree ;
  • cliccare sulla mappa e scegliere la visualizzazione panoramica;
  • scorrere le foto aeree in tutte le direzioni trascinandole;
  • variare l’inclinazione e modificare l’angolazione con cui si guarda l’area d’interesse.

Google Earth: la terza alternativa

Google Earth infine, è un’altra ottima alternativa di mappa satellitare. Il software genera immagini virtuali della Terra tramite l’utilizzo di immagini satellitari ottenute dal telerilevamento. I vantaggi del sistema sono molti. Permette infatti:

  • visualizzazione di immagini satellitari di qualità per la maggior parte della superficie del globo;
  • aggiornamenti frequenti;
  • accedere a mappe ed immagini satellitari anche come programma a sé stante. Google Earth non è infatti solo accessibile sia come applicazione web;
  • osservare schede e foto dei luoghi d’interesse. Svolge in questo caso una funzione didattica;
  • accedere alla funzionalità Voyager. Questa consente di scoprire delle punti d’interesse culturalmente rilevanti in tutto il mondo;
  • consultare precise indicazioni sulla topologia del territorio. L’opzione risulta molto utile per professionisti in ambito;
  • mostrare immagini storiche. Permette di visualizzare le foto satellitari relative alla medesima area geografica nel corso degli anni. La funzionalità permette quindi di verificare i cambiamenti che si sono susseguiti nella zona;
  • inviare alla stampante l’area di territorio selezionata con una risoluzione pari a 4.800 x 3.200 pixel.

Come abbiamo analizzato insieme i sistemi di mappatura Bing Maps, Google Maps e Google Earth sono molto efficienti. La scelta dipende dall’utilizzo che ogni singolo ne deve fare!

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (27)
  • Consigli per lo studio (285)
  • Digital marketing (281)
  • Guide (124)
  • Lingue (45)
  • News (168)
  • Orientamento (179)
  • Test universitari (138)
  • Tutti (3)
  • Università (216)
  • Vendita e comunicazione (69)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
  • TEST DI AMMISSIONE
  • ESAME DI MATURITÀ
  • ESAMI UNIVERSITARI
  • CORSI DI LINGUE
  • ORIENTAMENTO
  • FORMAZIONE PROFESSIONALE
  • BLOG
Torna su

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.