Antoni Gaudì, il maestro dell’architettura catalana
Antoni Gaudì, il maestro del modernismo catalano Antoni Gaudí è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi architetti della storia e il più iconico rappresentante
Antoni Gaudì, il maestro del modernismo catalano Antoni Gaudí è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi architetti della storia e il più iconico rappresentante
Escher, l’artista olandese che ha combinato logica e creatività Escher è un nome che riecheggia con un’aura quasi mistica nel mondo dell’arte e della matematica.
Prepararsi per un colloquio di lavoro in inglese Affrontare un colloquio di lavoro in inglese può risultare impegnativo, specialmente se non si ha una padronanza
Arte gotica e influenza sull’architettura europea L’arte gotica è uno dei periodi artistici più affascinanti e duraturi della storia europea. Nato in Francia intorno alla
Claude Monet e la ricerca sul colore e sulla luce Claude Monet (1840-1926) è considerato uno dei più grandi pittori della storia dell’arte e uno
Il Doriforo, l’opera iconica dello scultore Policleto Il Doriforo, opera iconica dello scultore greco Policleto, è una delle sculture più celebri dell’antichità. Rappresenta non solo
Markowitz e il modello matematico della teoria del portafoglio Harry Markowitz, un economista americano, negli anni ’50 rivoluzionò il mondo della finanza con l’introduzione di
Pablo Picasso e il cubismo Il cubismo rappresenta una delle avanguardie più rivoluzionarie della storia dell’arte, un movimento che ha segnato una rottura radicale con
Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD) da adulti L’ADHD, ossia il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è spesso associato all’infanzia, ma è importante riconoscere
Come diventare farmacologo La farmacologia è una disciplina scientifica che studia l’interazione tra le sostanze chimiche e gli organismi viventi, con particolare attenzione agli effetti
Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto: