Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Assertività come chiave di successo: 5 suggerimenti utili

Assertività come chiave di successo: 5 suggerimenti utili

assertivita chiave successo
  • Gianluca Di Muro
  • 12 Febbraio 2019
  • Consigli per lo studio
  • 2 minuti
  • 22 Luglio 2022

Assertività come chiave di successo: 5 ingredienti utili

 

Che cos’è l’assertività

L’assertività viene considerata come la chiave del successo perché consente di coinvolgere le altre persone rispettandole. Infatti si pone a metà strada tra l’aggressività e la passività, evitando le inclinazioni più estreme e gli aspetti negativi di questi comportamenti. Di conseguenza aiuta a non lasciarsi sopraffare dagli altri e agire con equilibrio. In particolare l’assertività è importante nella comunicazione e viene data dalla combinazione di vari elementi.

Quali sono gli elementi chiave dell’assertività

Per essere assertivi bisogna essere equilibrati, così da combinare flessibilità e e tenacia. In questo modo si riesce a comunicare il proprio punto di vista senza calpestare le opinioni altrui. Gli elementi fondamentali di questa tecnica sono:

  • credere profondamente in se stessi e nelle proprie convinzioni. Solo in questo modo si riesce a esprimere il proprio pensiero in ogni situazione. Per questo motivo spesso una persona assertiva ha raggiunto la piena autorealizzazione, è sicura di sé e ha obiettivi chiari. Di conseguenza è bene avere una buona autostima;
  • avere il coraggio delle proprie idee;
  • comunicare e non soltanto agire. A differenza di quanto si pensa, l’assertività si declina principalmente nella comunicazione piuttosto che nella semplice azione. Infatti il saper instaurare buoni rapporti interpersonali è il presupposto per portare avanti le proprie idee con determinazione rispettando gli altri;
  • essere empatici e sensibili. Comprendere e rispettare i sentimenti altrui è la chiave per ottenere la loro fiducia e stima. Inoltre il rispetto reciproco porta ad avere un rapporto duraturo e soddisfacente anche se si hanno opinioni diverse;
  • avere capacità di problem solving. Saper individuare il problema e mantenere il proprio equilibrio consente di evitare reazioni scomposte e di proporre soluzioni adeguate. Al tempo stesso buone relazioni interpersonali spingono a dare vita a un proficuo benessere collaborativo.

Cosa tenere a mente

Saper dosare l’intensità con cui si agisce e si comunica è fondamentale per evitare i comportamenti estremi della passività e dell’aggressività. Questo fatto è molto importante quando si parla del coraggio nell’esprimere le proprie idee. Un comportamento troppo passivo porta a subire gli eventi, uno aggressivo ad agire sopra le righe per nascondere la propria insicurezza. Invece bisogna sapere quando mettersi in gioco e quando ascoltare gli altri in silenzio e rispetto. Inoltre è bene non mantenere un atteggiamento eccessivamente razionale, ma saper coniugare sensibilità e determinazione. Infatti spesso i passivi sono persone troppo sensibili, mentre gli aggressivi hanno poco riguardo verso i sentimenti altrui. In entrambi i casi diventa impossibile comunicare efficacemente e risolvere i problemi. L’assertività permette di capire il punto di vista degli altri e le loro emozioni pr poi analizzarli e utilizzarli per definire la propria linea di
azione. Proprio per questo motivo viene definita come una combinazione di empatia (capacità di avvertire pienamente le emozioni degli altri), sensibilità profonda e razionalità. Soltanto l’unione di questi tre elementi porta ad avere successo.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (484)
  • Digital marketing (395)
  • Guide (174)
  • Lingue (96)
  • News (291)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (158)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci i tuoi dati per scaricare il contenuto:

Torna in alto