Approfondimenti sulle prove del Test di Medicina del 30 luglio
Il 30 luglio è stato il giorno della seconda sessione del Test Medicina 2024, un appuntamento cruciale per migliaia di aspiranti medici. Basato interamente sulla banca dati pubblica – disponibile online il 7 dello stesso mese – il test di luglio ha offerto un’opportunità unica per confrontare le competenze dei candidati e per chi ha riprovato a migliorare il proprio punteggio.
In questo articolo, faremo una prima analisi delle domande Test di Medicina della sessione di luglio, confrontandoli con il test di maggio.
Panoramica e confronto con il Test di maggio
Secondo i dati del MUR, il Test di ammissione del 30 luglio ha registrato 64.006 iscritti, evidenziando il forte interesse degli aspiranti medici.
Le domande del Test Medicina di luglio sono state percepite come meno facili rispetto a quello di maggio. La prova della seconda sessione ha presentato maggiori difficoltà, nonostante alcuni studenti abbiano riportato buone impressioni. Di conseguenza, le previsioni sui punteggi minimi potrebbero vedere un aumento, confermando le tendenze osservate nella prima sessione.
Le domande del Test di luglio sono state, in generale, più complesse rispetto a quelle della sessione precedente. Molti candidati hanno evidenziato la difficoltà nella sezione di biologia, mentre altre materie come chimica e fisica sono risultate meno impegnative.
Inoltre, diversamente dalla sessione di maggio che ha visto maggiormente richiesta la conoscenza delle nozioni per affrontare le domande, il test di luglio ha posto maggiormente l’accento sulla capacità di ragionamento dei candidati.
I risultati finali del test saranno resi noti entro il 20 agosto, quando i candidati potranno consultare la loro posizione in graduatoria.
Domande Test Medicina luglio: analisi delle sezioni
Competenze di Lettura e Conoscenze
Le domande di competenze di lettura e conoscenze includevano:
- Due testi di media lunghezza
- Una domanda di letteratura sul Decameron di Boccaccio
- Una domanda di storia su una sequenza temporale
Nonostante la domanda di storia abbia aumentato leggermente la difficoltà percepita, la sezione è stata considerata facile.
Sezione bilanciata con due testi e domande di conoscenza per migliorare le competenze. I testi, di lunghezza medio-corta, richiedevano di riassumere i concetti chiave e di identificare le affermazioni in coerenza con il testo.
La domanda di letteratura si concentrava sul Decameron di Boccaccio, mentre la sequenza temporale rappresentava il quiz che richiedeva più tempo per essere completato.
Logica
Le domande di logica comprendevano:
- Due quiz di logica verbale (incluso uno che combinava logica verbale e spaziale)
- Due quiz di logica matematica semplice
- Un quiz di logica spaziale
Questa sezione è stata equilibrata tra logica verbale e matematica-procedurale, risultando una delle sezioni di logica più semplici degli ultimi test.
Tra i 4 quiz proposti, il quiz n° 12 si distingue per la quantità di informazioni da valutare, richiedendo quindi più tempo per rispondere. La logica verbale semplice è predominante, mentre il quiz n° 1 risulta leggermente più complesso, non tanto per l’esecuzione, ma per la gestione delle informazioni.
Biologia
Le domande di biologia includevano vari argomenti:
- Chimica della vita
- La cellula e strutture cellulari
- DNA
- Enzimi
- Mitosi e meiosi
- Anatomia
- Fisiologia
- Genetica mendeliana
- Piante
La sezione di Biologia di questa seconda sessione dei Test di Medicina presenta una selezione di domande che manca di un evidente senso logico-didattico, estratte dalle prime 284 domande di una banca dati di 1.190. Questa tendenza è evidente anche in altre sezioni.
Molti quiz riguardano la cellula e le strutture cellulari, con una difficoltà media lievemente elevata a causa di alcune domande più specifiche, come quella sulla composizione della parete cellulare dei funghi, che potrebbe risultare complessa per alcuni.
Chiunque abbia familiarità con il termine “enzimi” sa che non rallentano la velocità delle reazioni. Le due domande di anatomia (una sul sistema scheletrico e l’altra sul sistema nervoso) riflettono il criterio di selezione delle domande nei vari argomenti: in gran parte sono domande di base, con l’eccezione della citologia, dove la specificità delle domande è leggermente più alta.
Per quanto riguarda il resto, la fisiologia è molto semplice (ricopre le basi della circolazione sanguigna), la genetica mendeliana è simile e c’è anche un quiz sulle piante vascolari.
In conclusione, possiamo classificare questa sezione come di facile difficoltà.
Chimica
Le domande di chimica coprivano:
- Stechiometria
- Struttura atomica e tavola periodica
- Nomenclatura
- Proprietà colligative
- Reazioni chimiche
- Soluzioni
- Legami chimici
Alcune domande avanzate hanno incrementato la difficoltà complessiva, ma la sezione è stata indicata come difficoltà media.
Domande come quelle sull’energia di ionizzazione e sulla saponificazione trattano argomenti avanzati che possono risultare complessi per studenti con una preparazione di base. Questi quiz contribuiscono ad aumentare il livello di difficoltà della sezione dedicata alla chimica.
Anche il quiz 41, che riguarda la frazione molare, e il quiz 37, focalizzato sull’individuazione della formula chimica “non possibile”, rientrano tra i quiz di chimica più complessi.
Se la sezione fosse stata composta esclusivamente da quiz di questa tipologia e complessità, sarebbe certamente considerata difficile. Tuttavia, considerando altri quiz, come quelli sui legami chimici, il quiz sulle reazioni di decomposizione e quelli di stechiometria, possiamo considerare accettabile la difficoltà di questa sezione.
Matematica e Fisica
Le domande di questa sezione includevano:
Fisica:
- Elettricità
- Fluidodinamica
- Meccanica
Matematica:
- Geometria analitica
- Geometria piana
- Algebra
- Geometria solida
- Disequazioni
La sezione è risultata di difficoltà media, con quiz accessibili e risolvibili tramite l’applicazione di formule e concetti base.
Il calcolo degli angoli complementari e l’applicazione della legge di Ohm sono temi semplici da affrontare.
Tuttavia, i quiz di matematica 55 e 60 presentano una complessità procedurale maggiore: il primo richiede solide conoscenze sulle coniche, in particolare sull’iperbole, mentre il secondo comporta la risoluzione di una disequazione con alcune difficoltà.
Per quanto riguarda la fisica, la difficoltà è generalmente più contenuta. Il quiz 49, che si concentra su conversioni e calcoli di portata, è relativamente facile, anche se più impegnativo rispetto ai quattro quiz precedenti.
In sintesi, attribuiamo una difficoltà media alla sezione di matematica e fisica.
Previsioni e punteggi anonimi
La pubblicazione dei punteggi anonimi è prevista per l’8 agosto, seguita dai risultati nominali il 28 agosto. Le previsioni indicano un aumento dei punteggi minimi grazie all’introduzione della banca dati pubblica.
Il numero di posti disponibili rimane programmato, con 20.867 posti complessivi, suddivisi tra Università statali e private, corsi in italiano e inglese.
L’analisi delle domande e dei risultati del Test Medicina 2024 di luglio offre preziose indicazioni per i futuri candidati. Per controllare le risposte corrette delle domande del Test Medicina di Luglio, scaricate il nostro PDF.