Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Come affrontare colloquio di lavoro: domande e risposte

Come affrontare colloquio di lavoro: domande e risposte

colloquio di lavoro
  • Gianluca Di Muro
  • 11 Novembre 2016
  • Consigli per lo studio
  • 4 minuti
  • 18 Marzo 2024

Affrontare il colloquio di lavoro

Il colloquio di lavoro rappresenta un momento di valutazione cruciale, in cui le tue capacità, le esperienze e la personalità vengono analizzate attentamente per determinare la tua idoneità per il ruolo e l’azienda. È normale provare un mix di emozioni, dalla fiducia all’ansia, ma è importante ricordare che la preparazione e l’atteggiamento giusto possono fare la differenza nel creare una prima impressione positiva.

Affrontare il colloquio con la giusta dose di fiducia, preparazione, autenticità e positività ti permetterà di trasmettere sicurezza e professionalità, due qualità fondamentali ricercate dai datori di lavoro.

Il modo in cui ti presenti e ti comporti durante il colloquio può influenzare notevolmente l’opinione del selezionatore, quindi assicurati di essere ben preparato sotto tutti gli aspetti, da quello esteriore alla tua capacità di comunicazione, incluse anche le informazioni disponibili sull’azienda di riferimento.

Ricorda: il colloquio di lavoro è anche un’opportunità di valutare se l’azienda e il ruolo sono in linea con le tue aspettative e obiettivi di carriera. Quindi fai domande e cerca di capire se c’è un’adeguata corrispondenza reciproca.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Come presentarsi al colloquio di lavoro

La presentazione personale è essenziale.
Opta per un abbigliamento curato e professionale, senza necessariamente indossare completo e cravatta, ma assicurandoti che sia ordinato e appropriato.

Porta sempre con te una copia del curriculum vitae e un documento di identità. Arrivare puntuali è imprescindibile, meglio ancora essere presenti almeno 15 minuti prima dell’orario concordato, mostrando così rispetto e serietà.

Per affrontare con successo un colloquio di lavoro è opportuno raccogliere informazioni sull’azienda, visitando il sito web o i portali economici, nonché su quanto scritto nell’annuncio. Al contempo, è utile anche riflettere sulle proprie competenze ed esperienze da valorizzare per sfruttare al meglio i tuoi punti di forza e trasmettere al selezionare una fotografia di te stesso positiva e realistica.
Chiediti anche quali sono le tue motivazioni.

Durante il colloquio

All’arrivo dell’esaminatore, saluta con fermezza e stringi la mano senza eccessi, evitando la “mano morta”. Durante il dialogo, mantieni il contatto visivo e controlla i segnali del tuo corpo per apparire sicuro e tranquillo.

L’obiettivo principale è quello di entrare in sintonia con il selezionatore (recruiter) e gli eventuali responsabili coinvolti nell’interview come gli inglesi sono soliti definire “colloquio di lavoro”.
Quindi, controlla i movimenti continui come ciondolare la gamba o strofinarsi le mani oppure giocherellare con la penna o la carta sul tavolo: sono tra i segnali più classici di nervosismo e tensione! Al contrario meglio sorridere, dopo uno scambio di opinioni e commenti positivi.

Rispondi alle domande con chiarezza e senza esitazioni, mostrando interesse e attenzione all’interlocutore. Evita di interrompere e non abbassare lo sguardo. E se comprendi una domanda, non avere fretta di rispondere: chiedi all’intervistatore di ripetere!

Domande tipiche e risposte

Le domande tipiche possono includere:

  • Presentati e spiega perché hai scelto il tuo percorso di studi
  • Quali sono state le tue esperienze lavorative più significative?
  • Quali sono i tuoi obiettivi professionali e cosa cerchi in un lavoro?
  • Come gestisci le decisioni difficili?
  • Hai esperienza nel lavoro di squadra?
  • Hai degli hobby o interessi al di fuori del lavoro?
  • Perché hai scelto di candidarti per questa posizione?
  • Cosa sai della nostra azienda e perché credi di essere adatto per questo ruolo?
  • Qual era il tuo stipendio precedente?

Pensa al motivo per cui dovrebbero scegliere proprio te e prepara risposte decise ma pacate, evitando critiche verso precedenti datori di lavoro o colleghi.
Il colloquio di lavoro richiede la comprensione delle aspettative dei selezionatori. Questi cercano principalmente qualità come 

  1. Motivazione: i recruiter indagheranno sulla tua motivazione verso il ruolo con domande come “Perché desidera questo lavoro?” e “Perché sarebbe interessato a lavorare per questa azienda?” Rispondere in modo convincente a queste domande può fare la differenza nel lasciare un’impressione positiva.

  2. Dedizione: è fondamentale dimostrare al selezionatore il tuo impegno e la tua passione per il lavoro. Sarai valutato attraverso domande come “Si dedica al lavoro con passione?” e “Cosa considera prioritario nel suo lavoro?“.

  3. Feeling: la capacità di relazionarsi con gli altri è un altro aspetto importante. Le domande possono essere incentrate sull’integrazione nel team, come “Si adatta facilmente?” e “Ha esperienza nel lavoro di squadra?“.

  4. Risultati: ti sarà chiesto di illustrare i tuoi successi professionali e come hai affrontato sfide passate. Domande come “Quali obiettivi ha raggiunto fino ad ora?” e “Qual è stata la sfida più difficile che hai affrontato sul lavoro e come l’hai superata?” mostreranno il tuo potenziale e la tua capacità di raggiungere risultati concreti.

Comprendere e rispondere efficacemente a queste domande tipiche del colloquio può aiutarti a prepararti in modo strategico per affrontare con successo ogni tua intervista di lavoro.

Domande da porre durante il colloquio di lavoro

Non dimenticare di porre domande all’esaminatore, dimostrando così interesse e attenzione verso il ruolo e l’azienda. Alcuni esempi possono essere:

  • Quali sono gli obiettivi aziendali per questa posizione?
  • Come preferite raggiungere tali obiettivi?
  • Quali risorse sono disponibili per il dipartimento o il team?
  • Qual è la politica aziendale riguardo allo sviluppo professionale dei dipendenti?

Ricorda di affrontare la questione dello stipendio con cautela e interesse genuino, lasciandola per il termine del colloquio per non sembrare troppo focalizzato su questo aspetto.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto