Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Omnicanalità, automazione e sostenibilità sono i trend delle feste

Omnicanalità, automazione e sostenibilità sono i trend delle feste

omnicanalita automazione sostenibilita trend
  • Nausicaa Tecchio
  • 19 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Trend di Google festività: omnicanalità, automazione e sostenibilità

Quando si arriva a fine dicembre non mancano i calcoli relativi ai trend per le feste. Quest’anno le parole d’ordine sono omnicanalità, sostenibilità e anche automazione. A pochi giorni dal momento fatidico dell’apertura dei regali tantissimi sono corsi sul web a fare ricerche per non dover improvvisare gli ultimi pensierini. Sperando di non essere scoperti dai figli magari….

Ora però ormai le canzoni di Natale già sono venute a noia. Dunque è il momento giusto di svelare quanto Google ha potuto dedurre circa le preferenze dei suoi utenti. 

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

A che servono i trend di Google?

Fino a qualche anno fa erano i centri commerciali a riempirsi in vista dell’acquisto dei regali, ma ormai sono gli store online a dominare. E a questo livello vale anche l’omnicanalità, sfruttando le diverse opportunità offerte dal web. La pandemia ha ulteriormente spinto in questa direzione dopo i pesanti lockdown che hanno portato quasi tutti a convertirsi all’e-commerce. 

Tutti i principali brand hanno infine deciso di aprire anche un negozio virtuale. Ma ora che si svolge tutto online per scoprire i trend serve un piccolo aiuto. Questo viene fornito da nientemeno che dal sistema di ricerca Google, esaminando la frequenza delle ricerche compiute dai potenziali acquirenti. In fondo si tratta del mezzo prediletto stando ai sondaggi. 
 

Google Trends può dare un’idea  delle tendenze delle ricerche  anche circoscritta a un determinato lasso di tempo o zona geografica. Per questo Natale però non ha determinato i tre trends principali già citati (automazione, omnicanalità e sostenibilità) da solo. Bensì ha lavorato insieme a Ipsos, leader mondiale indiscusso per le ricerche di mercato e non solo.

Grazie ai dati e alle tendenze che sono state ottenute come risultato per i brand sarà più facile raggiungere il proprio target. Si sa che i gusti del pubblico evolvono di continuo ma in certi periodi sono più propensi all’acquisto. Le festività sono i momenti in cui agire a colpo sicuro, pronti a soddisfare il trend del momento. 
 

L’omnicanalità regna per quasi 7 persone su 10 

Lo studio di Ipsos e Google rivela che per il 68% delle persone la scelta migliore è ora quella di affidarsi a diversi canali per le proprie ricerche. Per il Natale dello scorso la media dei canali consultati è superiore a cinque. Probabilmente questo valore viste le restrizioni allentate potrebbe leggermente abbassarsi quest’anno, visto che c’è una lieve tendenza a riavvicinarsi ai negozi fisici.

Dalle interviste però pare che anche se la media dell’omnicanalità si abbassasse gli acquisti online potrebbero comunque aumentare. La visita in negozio potrebbe essere giusto il jolly da giocare qualora online non si trovasse l’articolo giusto. L’anno scorso circa il 60% del tempo che gli utenti hanno trascorso online sia stato dedicato solo alla caccia ai regali.

Il canale prediletto rimane sempre la Ricerca Google, senza dubbi o ombre sul suo primato. Il consiglio per i brand è quello di aumentare i dettagli online circa la propria attività per rendersi più facilmente reperibili. Questo vale sia a livello di ampiezza del catalogo degli articoli da ordinare online che nel caso dei punti vendita classici.

Serve continuità fra i negozi fisici e quelli online perché i clienti possano scegliere con sicurezza in entrambi i casi. Poter ordinare gli stessi prodotti sia sullo store virtuale che in quello reale lascia più liberi senza forzare il cliente verso l’una o l’altra direzione. Del resto il fatto che ci sia questa tendenza all’omnicanalità rende chiaro che i clienti vogliano il ventaglio di scelte più ampio possibile. 

Serve puntare sull’automazione

Grazie al web si può cercare ormai qualsiasi cosa ma in molti casi i clienti finiscono anche con l’imbattersi in prodotti che ancora non conoscono. Non si tratta affatto di un problema però perché stando a quanto elaborato da Google e Ipsos c’è una curiosità crescente. Sia verso articoli poco familiari sia anche verso nuovi brand emergenti. 

L’omnicanalità porta anche ad avere troppa scelta e un sistema per indirizzarli può fare comodo. La soluzione la si può trovare nei sistemi di apprendimento per le intelligenze artificiali. Lo scopo è quello di adattare gli annunci e i messaggi pubblicitari in funzione della domanda del consumatore e “consigliarlo”. 

Raggiungere i potenziali clienti online è già un obiettivo per le più diverse strategie di digital marketing. Ma quello di sfruttare processi  automatici che così risultano molto più fluidi è un meccanismo che pian piano diventerà sempre più sfruttato. Un esempio semplice è quello degli algoritmi per lo Smart Bidding.

Con l’incremento dell’automazione l’omnicanalità non sarà più un problema neanche per i brand che ancora non si sono affermati. Anzi, potrebbe diventare una loro alleata importante. 

La sensibilità verso la sostenibilità sta aumentando sempre di più

Lo shopping natalizio dello scorso anno ha dimostrato che anche la tutela dell’ambiente ha il suo peso e questo è sempre più forte. Tra le ricerche più frequenti effettuate su Google c’è stata infatti regali sostenibili. Non solo, poiché in molti hanno scelto di donare a parenti o amici un attestato del gesto simbolico di “adottare” un alveare, un animale a rischio o piantare un albero. 
 
L’omnicanalità si ripercuote anche su questo aspetto permettendo di raggiungere anche prodotti ecosostenibili di ultima generazione ancora poco conosciuti. Chi è sensibile alla tematica della sostenibilità del resto è anche disposto a cercare più a lungo pur di trovare una soluzione soddisfacente. Anche scegliendo un produttore emergente invece di uno affermato. 
 
Per riuscire a sfruttare questo aumento dell’attenzione verso i temi della salvaguardia della natura serve chiaramente creare presentazioni adeguate. Magari tramite  sfruttando i profili attività che si possono creare su Google o con dei video di divulgazione dei progetti che si stanno seguendo.
 
Sono ben otto su dieci le persone che hanno dichiarato di considerare questo aspetto determinante se indecisi fra due articoli da accquistare
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.