Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Play Store: cos’è, a cosa serve e come funziona

Play Store: cos’è, a cosa serve e come funziona

play store come funziona
  • Alessia Seminara
  • 6 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 6 minuti
  • 9 Gennaio 2025

Play Store: cos’è, a cosa serve e come funziona

Chi possiede un dispositivo Android, conosce sicuramente già, almeno a grandi linee, il Play Store di Google. Si tratta di una sorta di negozio online, meglio definibile come marketplace, dove Google consente di trovare applicazioni per il proprio dispositivo. Si questo uno smartphone o un tablet, ogni dispositivo che abbia come sistema operativo Android può avere accesso al Play Store.

In questo articolo lo analizzeremo nei dettagli: oltre a scoprire con esattezza cos’è il Play Store e come si utilizza, scopriremo anche tutte le sue funzionalità. Google, infatti, prevede che attraverso il proprio marketplace, si possano scaricare tutta una serie di contenuti differenti.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è Play Store?

Lo abbiamo già accennato in apertura: Google Play Store, che un tempo si chiamava Android Market e Market Place, è una sorta di negozio virtuale.
Gli utenti che hanno dispositivi Android a propria disposizione possono utilizzare questo store virtuale, disponibile tramite applicazione, per scaricare altre applicazioni utili per il proprio dispositivo.

Google rende disponibile il Play Store come app preinstallata su tutti i dispositivi Android. Può inoltre essere scaricato sui dispositivi Chrome OS quali Chromebook, Chromebox e Chromebase.
Il Google Play Store è fondamentale per l’utilizzo ottimale dei dispositivi mobili, perché permette di scaricare tutte le applicazioni necessarie per migliorarne l’esperienza di utilizzo.

Inoltre, permette di scaricare anche giochi, oltre che applicazioni per tutti i gusti: da quelle per gestire documenti di testo, a quelle che invece possono essere utilizzate per modificare foto e video. Senza dimenticare le applicazioni ufficiali dei vari social media, anch’esse scaricabili dallo Store.
Oltre a scaricare app, questo marketplace permette inoltre di effettuare l’aggiornamento, sia automatico che manuale, delle app già presenti sul proprio dispositivo.

Tra l’altro, grazie all’utilizzo di questa particolare applicazione Google, è possibile sincronizzare le app utilizzate sui differenti dispositivi, in modo da poter avere i propri contenuti sempre a disposizione, qualunque dispositivo si utilizzi.

Play Store, a cosa serve?

Il Play Store di Google, dunque, sostanzialmente serve a migliorare le prestazioni del dispositivo, dato che tramite questo mercato virtuale è possibile scaricare applicazioni di vario genere.

Applicazioni che, in alcuni casi, sono disponibili gratuitamente, in altri devono essere acquistate.
Ma Google Play è un termine ancora più ampio: lo store in realtà non è altro che un’ampia suite, composta da più app che hanno lo scopo di distribuire contenuti di differenti tipologie. Se lo Store propriamente detto serve a scaricare applicazioni, mediante le numerose applicazioni Google Play possiamo scaricare anche tanto altro. Di seguito analizzeremo nel dettaglio le componenti della suite Google Play.

Oltre al Play Store: Google Play Film e TV

Tramite questa applicazione della suite Google, è possibile prendere visione di una vasta raccolta di programmi e Film. I prodotti possono essere acquistati o, se lo si preferisce, anche noleggiati a tempo per un prezzo inferiore.

Sebbene dapprima Google TV e Google Play Film fossero due app differenti di Google Play Store, da inizio 2022 le due app sono state fuse insieme. Il catalogo disponibile è di tutto rispetto e, oltre a titoli classici, vanta anche nuove uscite famose a livello internazionale.

Google Play Giochi

Passiamo alla sezione dell’app dedicata alle applicazioni di gioco, chiamata appunto Giochi di Google Play. Si tratta del servizio che permette di scaricare non solo giochi, ma anche app e eBook. Inoltre è necessaria per utilizzare le applicazioni di gioco scaricate sul proprio cellulare.

Serve infatti per sincronizzare i dati da un dispositivo all’altro, nel caso il giocatore voglia riprendere l’utilizzo su un dispositivo differente rispetto a quello precedentemente utilizzato. È dunque stato progettato non solo come market per scaricare giochi e app, ma anche come sistema di gestione dei giochi stessi.

Google Play Libri

Per gli amanti dei Libri e, soprattutto, degli eBook, esiste infine un marketplace Google dedicato. Stiamo parlando di Google Play libri, che consente di scaricare non solo libri di ogni tipologia e tematica, ma anche audiolibri, fumetti e serie illustrate.

Il vastissimo catalogo di Google Libri consente sia di acquistare i libri, sia di scegliere tra i titoli gratuiti. Alcuni eBook dello Store sono infatti scaricabili gratis.

Questa sezione della suite Google Play Store, oltre che utile per il download mirato di libri, serve anche per leggere i volumi acquistati e scaricati. È possibile organizzare i propri libri virtuali, mediante scaffali altrettanto virtuali. Proprio come possedere una libreria multimediale all’interno del proprio cellulare.

La questione della sicurezza

Coloro che utilizzano abitualmente Play Store per scaricare app, o la suite Google Play per scaricare altri contenuti multimediali tra giochi, film e libri se lo sarà sicuramente chiesto: Play Store è sicuro? E la domanda, ovviamente, si estende a tutta la suite di Google.
Infatti, applicazioni, film e contenuti multimediali di varia natura vengono distribuiti all’interno del market virtuale da terze parti. Non sono quindi di proprietà di Google stesso.

A preoccupare, dunque, è il pericolo dell’installazione di virus, malware e altre applicazioni malevole sui nostri dispositivi mobili.
C’è da sottolineare che è molto difficile che una app malevola possa entrare nel Play Store. Questo perché ogni applicazione, gioco o contenuto passa al vaglio dei moderatori prima di essere immessa nel mercato di Google. Nello specifico, parlando soprattutto di app, per essere disponibili su Google Play devono necessariamente possedere tutta una serie di requisiti, anche legati alla sicurezza degli utenti.

Tuttavia, per aumentare il livello di sicurezza, c’è un’ultima applicazione della suite Google Play Store che non abbiamo ancora citato. Si tratta di Google Play Protect, un’applicazione che permette di mantenere al sicuro i dispositivi Android.

Play Protect di Google scansione le applicazioni che stiamo per installare sui nostri dispositivi, saggiandone la sicurezza prima che queste vengano installate. Inoltre l’app scansiona anche le applicazioni già presenti sui dispositivi Android, al fine di aumentare la sicurezza di utenti e utilizzatori.

Google Play Protect, infine, monitora anche i dati che le app raccolgono durante il loro utilizzo. In questo modo, oltre che la sicurezza degli utenti, viene salvaguardata anche la privacy dei loro dati. Utilizzando quest’app della suite Google Play Store, la sicurezza degli utilizzatori è dunque garantita.

Play Store: i principali benefici

Google Play Store offre numerosi benefici per gli utenti, rendendola una piattaforma essenziale per chi utilizza dispositivi Android. Ecco i principali vantaggi:

1. Accesso a un’ampia gamma di applicazioni

Google Play Store è il marketplace ufficiale per scaricare e installare applicazioni su dispositivi Android. Offre un’enorme varietà di app gratuite e a pagamento, tra cui:

  • Applicazioni di produttività (calendari, appunti, gestione progetti).
  • Giochi per ogni fascia d’età e interesse.
  • Strumenti educativi, come app per l’apprendimento delle lingue o corsi online.
  • App per lo shopping, il fitness e il benessere.

2. Sicurezza e affidabilità

Le app disponibili su Google Play Store passano attraverso un rigoroso controllo di sicurezza per garantire che siano prive di malware o contenuti dannosi. Gli utenti possono scaricare e utilizzare le app con la tranquillità di sapere che Google monitora continuamente la piattaforma per eliminare eventuali minacce.

3. Aggiornamenti automatici e integrazione con l’ecosistema Google

Google Play Store consente agli utenti di aggiornare automaticamente le applicazioni installate, assicurandosi che abbiano sempre accesso alle versioni più recenti con miglioramenti di funzionalità e sicurezza.

Grazie alla sincronizzazione con l’account Google, gli utenti possono facilmente scaricare e gestire app su diversi dispositivi, recuperare dati personali e ripristinare le app su un nuovo dispositivo Android.

Inoltre, gli utenti possono contare sull’assistenza tecnica di Google e su una community di sviluppatori attiva, pronta a risolvere eventuali problemi o bug segnalati.

4. Recensioni e valutazioni

Le recensioni e le valutazioni lasciate dagli utenti aiutano a identificare rapidamente le app migliori e più affidabili, fornendo una guida utile prima di effettuare il download.

Il Play Store utilizza algoritmi per raccomandare app e contenuti basati sulle preferenze dell’utente, migliorando l’esperienza di navigazione e di scoperta.

5. Ampia gamma di contenuti digitali

Oltre alle applicazioni, come illustrato in diversi punti, Google Play Store offre anche

  • Libri elettronici (eBook): dai bestseller ai manuali tecnici
  • Film e serie TV: da acquistare o noleggiare in alta qualità
  • Musica (tramite Google Play Music o YouTube Music.

6. Facilità di pagamento e gestione abbonamenti

Gli utenti possono effettuare acquisti in-app o abbonarsi a servizi con diversi metodi di pagamento sicuri, come carte di credito, PayPal e credito telefonico. Inoltre, è semplice gestire e annullare abbonamenti direttamente dall’app.

7. Disponibilità globale

Il Google Play Store è accessibile in oltre 190 Paesi, garantendo una vasta gamma di applicazioni e contenuti localizzati per ogni regione.

 

Grazie a questi benefici, Google Play Store rappresenta una risorsa indispensabile per milioni di utenti in tutto il mondo, semplificando l’accesso a tecnologie, contenuti e strumenti che migliorano la produttività e il tempo libero quotidiano.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.