Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Gmail: perché conviene utilizzare la posta Google per le mail

Gmail: perché conviene utilizzare la posta Google per le mail

gmail perche conviene posta google mail
  • Alessia Seminara
  • 5 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Gmail: perché conviene utilizzare la posta Google per le mail

Chiunque, ormai, conosce bene Gmail, in quanto si tratta di uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati a livello globale. A fare il successo del servizio, di certo, ha contribuito il fatto che chiunque, in pochissimi minuti, può creare un nuovo indirizzo di posta elettronica gratuitamente.

Inoltre, essendo legata a Google, questa funzionalità è anche estremamente credibile. Oggi ci occuperemo di analizzarne insieme tutti i dettagli. Scopriremo perché conviene affidarsi a Gmail, il servizio di posta elettronica Google.

Analizzeremo nel dettaglio tutti i vantaggi del servizio dedicato alle mail, oltre che i suoi svantaggi. È ovvio che, come tutti i servizi che hanno moltissimi pro, ci sono anche dei contro da considerare: li scopriremo insieme nei dettagli.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Gmail: specifiche e dettagli del servizio di Google Workspace

Gmail fa parte della suite Google Workspace. Un tempo chiamata G Suite, non è altro che una serie di applicazioni messe a disposizione da Google pensate per archiviazione, comunicazione e produttività

Oltre che il servizio per le mail, Google Workspace include Calendar, Drive, Hangouts, Documenti, Moduli, Sheets, Keep e altre applicazioni utili e gratuite.

Ma non è questa la sede per analizzarle tutte: oggi ci concentreremo esclusivamente su Gmail.

Fu lanciato nell’aprile 2004 e, già all’epoca, offriva ben 1 GB di spazio gratuito da destinare all’archiviazione di file.

Il servizio è disponibile sia fruendo dell’applicazione ufficiale, che può essere scaricata gratis sul proprio dispositivo, sia utilizzando un semplicissimo browser.

Questa seconda possibilità, oltre al fatto che si tratta di un servizio gratuito, ha contribuito al successo del servizio. Per inviare e ricevere e-mail, non è necessario installare alcun programma sul pc: basta collegarsi al sito ufficiale del servizio ed il gioco è fatto.

Inoltre, e questo rende il servizio di Google superiore rispetto a tutti gli altri similari, è possibile integrare Gmail a tutte le altre applicazioni che fanno parte della suite Workspace.

Grazie a questa integrazione, ad esempio, si possono condividere facilmente documenti, creare collaborazioni, fissare appuntamenti. Tutte possibilità che non vengono garantite dagli altri servizi simili, per l’invio e la gestione della posta elettronica.

I vantaggi del servizio di posta elettronica Google

Analizziamo più da vicino i vantaggi di Gmail, celebre e conveniente servizio di posta elettronica gestito da Google.

Il primo vantaggio l’abbiamo implicitamente accennato. La possibilità di accedere a Gmail senza la necessità di scaricare alcuna applicazione consente un rapido accesso alle mail, praticamente da qualunque dispositivo.

Un vantaggio che differenzia il servizio di Google da altri servizi similari, come Outlook, spesso legato al pc e ad accessi molto meno rapidi e semplici. E, comunque, per chi preferisce utilizzare un’applicazione e scaricarla sul proprio dispositivo, c’è comunque la possibilità di utilizzarla gratuitamente, sia per dispositivi Android che per iOS.

Google è poi specializzato nelle ricerche rapide, veloci ed intuitive. Non stupisce, dunque, che il servizio legato alle email racchiuda in sé queste caratteristiche. Uno dei pro che rende molto conveniente Gmail è che il servizio permette di fruire di filtri e ricerca avanzata.

Si tratta di un enorme vantaggio, soprattutto per chi riceve molte email. Poter ricercare una singola email in mezzo a migliaia di messaggi di posta elettronica in pochi secondi, sfruttando una ricerca per parole chiave, è un vantaggio enorme per chi riceve ogni giorno moltissime email.

È inoltre possibile impostare la ricerca per data, o creare filtri in grado di elaborare e catalogare, in maniera del tutto automatica e in pochissimi istanti, le nuove mail ricevute.

Il servizio è inoltre abbastanza affidabile. Può essere utilizzato anche a livello aziendale o per fini di business, in quanto non si dovrà avere a che fare con eventuali interruzioni di sistema e tempi biblici in caso di manutenzione dei server. Potremo definire Gmail come un servizio infallibile, che difficilmente deluderà le aziende che lo utilizzano.

Infine, Google offre uno spazio di archiviazione abbastanza soddisfacente: fino a 25 GB per salvare le nostre mail.

Non solo vantaggi: gli svantaggi di Gmail

Come tutti i servizi, anche Gmail presenta alcuni punti di debolezza che devono essere considerati e che potrebbero scoraggiare gli utenti che vogliono utilizzarlo.

Abbiamo già citato più volte la possibilità di accesso online, mediante browser web. È vero che nella maggior parte dei casi questa possibilità è vantaggiosa, ma ci sono anche dei casi particolari in cui tutto ciò potrebbe tramutarsi in uno svantaggio.

Se c’è bisogno di recuperare un allegato offline, per esempio, non potendo contare sull’archiviazione delle mail sul disco rigido, si avranno difficoltà.

Questo, in altre parole, significa che qualora la connessione ad Internet, per qualsivoglia motivo, non sia disponibile, non sarà possibile accedere ad email e file allegati.

Altro svantaggio, che è più che altro un inconveniente fastidioso, è rappresentato dalla pubblicità. Essendo un servizio gratuito, infatti, spesso gli utenti Gmail visualizzano tutta una serie di annunci mirati, soprattutto quando utilizzano il servizio mediante applicazione installata su cellulare.

In ultimo, molti utenti lamentano la difficoltà di scelta del proprio nome utente. Essendo un servizio gratuito, molto spesso il nome utente risulta già occupato se si intende utilizzare il proprio nome e cognome. E personalizzare il proprio indirizzo email aggiungendo numeri o lettere viene percepito come inconveniente.

La (controversa) questione della sicurezza

In ultimo, è bene analizzare la questione della privacy garantita da Gmail. Si tratta dell’aspetto forse più controverso, in grado di destare serie preoccupazioni negli utenti che utilizzano il servizio di gestione mail di Google.

Purtroppo, essendo offerto come servizio gratuito, Google prevede l’utilizzo di alcuni dati per indirizzare, all’interno del servizio, gli annunci mirati di cui si parlava poco in alto agli utenti.

È ovvio, dunque, che è prevista la scansione di alcuni dati appartenenti agli utilizzatori del servizio per poter consentire alle aziende di terze parti di mostrare i propri annunci su Gmail.

Ovviamente, quasi inutile sottolinearlo, si tratta di un processo assolutamente anonimo e automatico. Google stesso ha assicurato che ogni email inviata è estremamente sicura, in quanto i dati sono trasmessi e memorizzati in maniera criptata. Eppure, il fatto che Google utilizzi alcuni dati per inviare annunci potrebbe essere considerato come un enorme svantaggio.

Fatta eccezione per questo inconveniente, comunque, Gmail resta uno dei migliori servizi per la posta elettronica.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.