Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Generazione Twitch: cos’è e come intercettarne il potere d’acquisto

Generazione Twitch: cos’è e come intercettarne il potere d’acquisto

generazione twitch
  • Sara Elia
  • 24 Gennaio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Generazione Twitch: cos’è e come intercettarne il potere d'acquisto

Millennial, Gen Z e Gen Alpha: in una sola parola Generazione Twitch. Sono proprio loro a dettare le regole per gli anni a venire guidando un cambiamento culturale.

Cerchiamo di analizzare al meglio questa nuova generazione i comportamenti che assume e il loro potere d’acquisto.

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Generazione Twitch: di cosa stiamo parlando?

Le persone nate tra il 1997 e il 2012 sono all’incirca 2,5 miliardi. La loro disponibilità economica si attesta intorno ai 360 miliardi di dollari. E le cifre destinate a salire ancora.
 
Ma che cos’hanno in comune tutti gli appartenenti alla cosiddetta Generazione Twitch?
 
  • essere nati e cresciuti in un mondo iperconnesso;
  • padronanza degli spazi digitali;
  • esperienze sociali spesso online dinamiche e coinvolgenti.
Non è un caso che Twitch, il servizio di live streaming più famoso al mondo, sia in prima linea per intercettare la generazione dei giovani adulti. 
Twitch è una piattaforma streaming che consente di trasmettere contenuti in diretta. Nata come luogo dedicato ai videogiochi, ha ampliato in breve tempo le sue funzioni dedicandosi a:
  • trasmissione di eventi e competizioni sportive;
  • programmi su vari argomenti;
  • dirette in real life.
È quindi diventato luogo informale, dove i rapporti interpersonali e i talenti di ognuno sono incoraggiati e hanno spazio per svilupparsi. 
 
Per i brand diventerà sempre più importante instaurare un dialogo con i giovani. In tempi brevi avranno infatti pieno potere d’acquisto. Il momento di iniziare il coinvolgimento da parte delle aziende è proprio questo. E per farlo è necessaria una comprensione profonda delle dinamiche di comunicazione proprio di questa generazione.
 

Il linguaggio della Generazione Twitch

Gli studi globali condotti sulla Generazione Twitch hanno ad oggi rilevato dati molto illuminanti. Sono infatti stati combinati tra loro elementi di analisi semiotica, questionari e focus group virtuali. Da questi sono stati estratti una serie di risultati utili alle aziende per iniziare a costruire un rapporto solido con il nuovo pubblico emergente.
Un dato molto importante emerso dalle analisi è come per i brand sia prioritario imparare a parlare la lingua della Generazione Twitch.
 
Questo linguaggio è infatti fortemente influenzato dalla tecnologia e dall’abitudine a agire in spazi digitali. Il contesto assume dunque un’importanza fondamentale, carico di nuovi significati.
La nuova generazione è cresciuta con gli smartphone e internet. Questo fattore ha inevitabilmente formato il loro modo di comunicare: creativo, dirompente e umoristico.
Comprendere le regole sottostanti i flussi di comunicazione, e inserirsi dentro di questi, è la chiave per conquistare i giovani adulti.
 
Parlare lo stesso linguaggio è solo la premessa. É fondamentale anche vivere i luoghi che le generazioni più giovani frequentano. Ai brand è richiesto quindi di cominciare a costruire rapporti già da ora, facendo sentire la propria presenza. Questo è l’unico modo per avere l’opportunità di coinvolgere questo pubblico in futuro.
 

Comportamenti tipici

Sono stati individuati cinque comportamenti che descrivono l’emergente Generazione Twitch.

  • autenticità: ad oggi si sta prendendo sempre più la distanza da ciò che è percepito come perfetto. Sono infatti preferibili le esperienze intime, anche imperfette, che però risultino autentiche e oneste. Su Twitch gli streamer comunicano con il proprio pubblico in modo aperto, reale e non costruito;
  • fluidità: complice la tecnologia le distinzioni tra mondo virtuale e reale si stanno facendo sempre più labili. L’interattività è senza interruzione e reale e virtuale si compenetrano sempre più;
  • inclusività: la nuova generazione sta crescendo in un mondo sempre più inclusivo. Soprattutto quando si tratta di cultura, intrattenimento, apprendimento. Le community online di Twitch sono accoglienti, diversificate al loro interno ed aperte a tutti;
  • collaborazione : il punto di forza di un come Twitch è proprio la vata possibilità di interagire tra streamer e spettatori. La fruizione passiva di contenuti non va più di moda. Le tecnologie d’oggi permettono di prendere parte a esperienze condivise;
  • propositività: i giovani d’oggi vogliono portare all’attenzione dell’opinione pubblica diverse questioni, ambientali e sociali. Credono nella possibilità di un cambiamento positivo. Si aspettano quindi questo tema di vedere rispecchiato anche nei valori espressi dai brand.

Tutti questi comportamenti costruttivi sono tipici della Generazione Twitch e riflettono al meglio le esperienze e i valori culturali di questi giovani adulti.

Come devono agire i brand

Twitch è stata una netta svolta nell’alimentare questi cambiamenti comportamentali. Alimentata dalla natura live del contenuto che propone, consente:
  • coinvolgimento emotivo positivo;
  • creazione di un forte senso di comunità;
  • autenticità dei creator che popolano il servizio.
Twitch uno spazio accogliente non solo per le persone, ma anche per i brand. Qualsiasi azienda può infatti fare pubblicità sul servizio a patto di adattare il proprio linguaggio a quello della community presente. Twitch è lo spazio ideale per sperimentare con nuovi linguaggi pubblicitari in grado di catturare la Generazione Twitch.
 
I brand, in grado di cogliere e intercettare il cambiamento generazionale in atto, devono andare oltre le abitudini culturali passate. Creare quindi messaggi realmente rilevanti per il pubblico emergente, guidarlo, acquisire nuovi clienti e, insieme a loro, crescere.
 
In un mondo veloce come quello in cui viviamo oggi, il cambiamento è una costante. Instaurare un rapporto con i consumatori di domani è fondamentale.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (155)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.