Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Matomo: l’alternativa a Google Analytics conforme al GDPR

Matomo: l’alternativa a Google Analytics conforme al GDPR

matomo alternativa google analytics gdpr
  • Sara Elia
  • 15 Febbraio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Matomo: l’alternativa a Google Analytics conforme al GDPR

Da quando Google Analytics è stato definito dal GDPR non conforme, Matomo è diventata l’alternativa più vantaggiosa.

Scopriamo insieme perché!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Le problematiche di Google Analytics

Il Garante della privacy italiana si è allineato agli analoghi organismi di controllo della privacy europei nei confronti di Google Analytics.
Il celebre applicativo di analisi dati, maggiormente utilizzato nel mondo, è stato dichiarato non conforme al GDPR, acronimo per General Data Protection Regulation.

Il problema principale che si è riscontrato è il seguente: quando un sito trasferisce dati a GA, parte delle informazioni sensibili raccolte, vengono trasferite su data center residenti negli Stati Uniti. E non in Europa come è previsto dal GDPR.
Ma di quali dati sensibili parliamo? Proprio dei principali:
  • IP dispositivo;
  • informazioni sul browser utilizzato;
  • lingua utilizzata;
  • risoluzione schermo;
  • sistema operativo;
  • data e ora della visita al sito.
Per mettersi in regola ed evitare sanzioni economiche ecco che entra in gioco Matomo, ad oggi la più una valida alternativa allo strumento di Google. Ma facciamo prima un passo indietro.

Stop alla circolazione dei dati personali tra UE e USA

Il Garante per la privacy italiano ha dunque stabilito l’illegittimità del trasferimento di dati da parte di Google Analytics al di fuori dall’Unione europea. 
Google, era già stata più volte richiamata e sanzionata per l’errata gestione dei dati dei propri utenti.
La sentenza stabilita del Garante per la Privacy italiano è quindi arrivata senza sorpresa. Inoltre altre sentenze analoghe sono state emanate in Francia e Austria. L’autorità ha dichiarato trasferimento dei dati in USA come illegittimo.

Questa decisione ha avuto un suo itere molto complesso. I gestori dei portali web che utilizzano Google Analytics raccolgono, tramite cookie, molteplici informazioni che riguardano i fruitori dei siti esaminati. Le informazioni raccolte vengono dopodichè trasferite negli Stati Uniti. Qui gli utenti non hanno però  diritto alle tutele previste in Italia. Tale trasferimento è infatti esplicitamente vietato dal regolamento di emanazione europea. I paesi che non garantiscono livelli di protezione dei dati pari o superiori a quelle previsti in Europa non possono accedervi.

Dopo vari reclami, in coordinamento con le altre autorità europee, si è giunti a questa decisione. Ed è proprio qui che entra in gioco Matomo.

Matomo: l’alternativa perfetta

L’impatto di questo cambiamento è stato decisivo. Ad oggi il 90% dei siti web della Pubblica Amministrazione italiana ha disattivato Google Analytics.

La non conformità al GDPR di Google Analytics ha infatti innescato un terremoto. La responsabilità della gestione dei dati in azienda ha una figura dedicata: il DPO, Data Protection Officer.  Dopo la decisione della non conformità di Google Analytics si sono aperte due strade:

  • disattivare Google Analytics e valutarne un’alternativa, èer la maggior parte dei casi ;
  • in altri casi invece sono stati direttamente i responsabili marketing o i data analyst a effettuare questa scelta.

Matomo è dunque entrata in questo clima di cambiamento radicale. I motivi per cui si presenta come una valida alternativa vanno da ricercarsi in:

  • totale conformità al GDPR;
  • cookieless: è consentito il monitoraggio senza l’accettazione dei Cookie di tracciamento;
  • semplicità di data visualization e di presentazione del dato: le informazioni prodotte dal sito web sono molto più intuitive;
  • mancanza di necessità di competenze particolari per tracciamenti avanzati (ad esempio compilazione di moduli, download, tracciamento di link esterni). I servizi sono infatti già presenti nella piattaforma e non bisogna installare nessun codice aggiuntivo.

Vantaggi e punti di forza di Matomo

Ad oggi il 90% dei siti web della Pubblica Amministrazione italiana ha disattivato Google Analytics.

Le aziende e gli enti che hanno iniziato ad utilizzare Matomo sono riusciti, forse per la prima volta a comprendere davvero le informazioni derivate dall’analisi dei siti web. Tutto ciò non accadeva invece con Google Analytics.

La comprensione massima è quella che deriva da:

  • percorsi dei potenziali clienti;
  • valorizzazione delle attività di content marketing;
  • pubblicazione dei contenuti sul sito.

Esistono anche alcune questioni tecniche vantaggiose di Matomo:

  • possibilità di scegliere la versione di Matomo più in linea con le proprie esigenze;
  • plugin gratuito se si utilizza WordPress;
  • versione gratuita On-Premise da installare sui propri server;
  • versione Cloud con tutte le funzionalità più avanzate installabile tramite un semplice codice nel sito.

 Google Analytics 4

Una domanda a questo punte sorge spontanea: chi  è già abituato ad Analytics non potrebbe orientarsi su GA4? In linea teorica questa scelta sembrerebbe la più consequenziale ed adeguata. Ma in realtà Google Analytics 4, rispetto al 3, è estremamente diverso:

  • dati campionati in modo differente e non confrontabili;
  • complessità di configurazione degli eventi;
  • minima quantità (non sufficiente) di dati disponibili automaticamente;
  • implementazioni che esulano dalle competenze tecniche di un marketing manager medio.

Ma la problematica principale è che continua a non esserci alcuna certezza della conformità al GDPR.

Il recente parere del Garante su Google Analytics 4 e l’entrata in vigore nel 2023  del Digital Markets Act , il nuovo regolamento europeo sui mercati digitali, sembrano davvero mettere la parola fine al monopolio di Google sulle web analytics.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.