Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Classifica Università THE 2023: l’Italia fuori dalla top 100

Classifica Università THE 2023: l’Italia fuori dalla top 100

classifica universita the italia fuori top 100
  • Chiara Carnevale
  • 2 Gennaio 2023
  • News
  • 5 minuti
  • 21 Ottobre 2024

Classifica Univeristà THE 2023: l'Italia fuori dalla top 100

Anche quest’anno è stata pubblicata la classifica università THE, dedicata alle migliori università del mondo.

Questa prestigiosa graduatoria viene stilata dal Times Higher Education, un periodico britannico che si occupa di notizie e approfondimenti nel settore dell’istruzione superiore e universitaria.

Continuando a leggere questo articolo, scoprirai dove sono collocati gli atenei italiani in questa classifica delle università, non perdertelo!

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Classifica Times Higher Education 2023

La classifica università mondiali THE che viene redatta ogni anno, per il 2023 ha analizzato 1799 atenei sparsi in 104 paesi e regioni di tutto il mondo.

Questa classifica è un punto di riferimento sia per coloro che vogliono iscriversi all’università ma non sanno quale sia l’ateneo migliore, sia per gli atenei stessi, che possono capire in cosa devono migliorarsi per arrivare a posizionarsi tra i primi posti. 

La World University Rankings Times Higher Education, in questa prestigiosa graduatoria prevede anche alcune università italiane, ma su quali basi viene stilata?

Per effettuare questa stima si tiene conto di 13 indicatori di performance che misurano le prestazioni delle università in 4 aree differenti:

  • insegnamento;
  • ricerca;
  • trasferimento di conoscenze;
  • prospettive internazionali.

La classifica prende in considerazione i “giovani” atenei, ovvero quelli fondati da meno di 50 anni ma che sono già riconosciuti come delle vere e proprie eccellenze che attirano iscritti da ogni parte del mondo.

Prima di conoscere quali sono gli atenei italiani che sono rientrati fra i primi 200 posti tra le più importanti università del mondo, è bene dare uno sguardo alla graduatoria nel totale. In linea generale, la classifica università THE vede l’assegnazione di una posizione per ogni ateneo nei primi 200 posti; successivamente, si troveranno, invece, gruppi di università per fasce di punteggio senza una specifica posizione. 

Nel podio di questa classifica troviamo rispettivamente:

  • l’Università di Oxford, che si trova al primo posto per il settimo anno consecutivo;
  • l’Università statunitense di Harvard che conferma il suo secondo posto;
  • mentre in terza posizione troviamo l’ateneo di Cambridge che nel 2023 passa dal quinto al terzo posto in classifica.

Migliori università in Italia secondo la classifica THE

La maggior parte degli studenti dopo la maturità decidono di iscriversi all’Università, mentre molti altri prendono delle strade alternative. Coloro che scelgono di proseguire con un percorso accademico, spesso trovano difficoltà nello scegliere l’ateneo migliore e più adatto alle loro esigenze.

In Italia sono diverse le Università eccellenti nelle quali poter studiare, ma non tutti le conoscono e per aiutarvi nella scelta più opportuna è bene affrontare questo discorso insieme.

Anche se non rientrano fra i primissimi posti della classifica, nella graduatoria stilata dal Times Higher Education rientrano alcune fra le migliori Università italiane in cui poter proseguire gli studi, scopriamole insieme. 

Nella prestigiosa classifica università THE, l’Università Alma Mater di Bologna rispetto allo scorso anno ha scalato ben 11 posizioni, piazzandosi al 161esimo posto, mentre la famosissima Scuola Normale Superiore di Pisa ha ottenuto il 183esimo posto. 

Questi sono gli unici due atenei che si trovano fra le prime duecento posizioni, mentre a partire dal 200esimo posto in poi, più precisamente tra i numeri 201 e 250, si trovano:

  • l’Humanitas University di Milano;
  • l’Università di Padova;
  • la Sapienza di Roma;
  • l’Università San Raffaele di Milano;
  • l’Università di Pavia. 

Andando più avanti nella classifica tra il 400esimo e il 500esimo posto, si può scorgere un altro ateneo italiano, più precisamente l’Università di Catania, mentre l’ateneo di Messina è posizionato tra la 500esima e la 600esima posizione.

Tra le altre università presenti in classifica troviamo anche l’UNICAL conosciuta anche come Università della Calabria, il Politecnico di Bari, la Tor Vergata di Roma, la Libera Università di Bolzano, l’Università dell’Insubria e di Verona e molte altre ancora.

Insomma, anche gli atenei italiani sono riusciti a farsi riconoscere per il loro prestigio in tutto il mondo e questo non può che essere un motivo di vanto. Si spera che negli anni a venire molti di questi atenei possano scalare questa prestigiosa classifica università posizionandosi tra i primi posti.

Nel frattempo, se hai intenzione di iscriverti ad un percorso universitario per il prossimo anno, hai una vasta scelta di Università statali e private sparse in tutta Italia, che possono fare al caso tuo.

Come scegliere la migliore università

Non tutti hanno le idee chiare quando si tratta di prendere decisioni per il proprio futuro. Coloro che vogliono iscriversi all’Università, sono spesso accompagnati da un sacco di dubbi e incertezze.
 
Rivolgersi a persone competenti o affidarsi a classifiche universitarie come quella THE, potrebbe essere un valido aiuto per schiarirsi le idee e capire quale strada intraprendere.
 
Se hai la voglia e la possibilità di studiare all’estero potresti prendere in esame molte delle università presenti nell’ultima classifica THE 2023. Anche quest’anno come gli altri anni, la maggior parte degli atenei presenti in classifica erano statunitensi. Gli Stati Uniti si sono aggiudicati ben 177 istituzioni, di cui 58 tra le prime 200. 
 
A seguire, si trova la Cina continentale, mentre l’Australia e i Paesi Bassi sono pari merito. Ben 5 paesi africani entrano per la prima volta in classifica, si tratta di Zambia, Namibia, Zimbabwe, Mauritius e Mozambico. 
 
Fare un’esperienza universitaria all’estero ha numerosissimi vantaggi, perché ti offre non solo di poter studiare in una realtà internazionale, ma anche di incontrare persone nuove, conoscere culture diverse dalla tua e imparare più lingue, indispensabili ormai in qualsiasi ambito lavorativo. 
 
Se vuoi studiare all’estero in uno degli atenei migliori, non ti resta che consultare la classifica università stilata dal Times Higher Education e catapultarti in questa nuova esperienza. 
 

Considerazioni finali 

La classifica università THE è il punto di riferimento per tantissimi studenti e per tutti coloro che vogliono avere maggiori informazioni sul mondo universitario a livello mondiale. Entrare a far parte di questa classifica è sinonimo di prestigio per qualsiasi Università.
 
Si spera che negli anni a venire il sistema universitario italiano possa migliorare sempre di più i suoi standard ed offrire ai propri studenti una qualità della vita universitaria al pari di quelle statunitensi, in moda da scalare la graduatoria. 
 
Ne riparleremo il prossimo anno, con l’augurio di poter trovare qualche ateneo del belpaese fra le prime 50 0 100 posizioni!
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto