Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Internet Day: cos’è e i nostri suggerimenti per un uso corretto del web

Internet Day: cos’è e i nostri suggerimenti per un uso corretto del web

internet day utilizzare correttamente web
  • Chiara Carnevale
  • 16 Gennaio 2023
  • Vendita e comunicazione
  • 5 minuti

Internet Day: cos'è e i nostri suggerimenti per un uso corretto del web

Hai mai sentito parlare di Internet Day? Il 29 ottobre di ogni anno si festeggia la nascita della scoperta tecnologica che ha cambiato per sempre il mondo e il modo di vivere di migliaia di persone.

La nascita di Internet aveva uno scopo ben preciso, ma molto presto questa invenzione ebbe uno sviluppo completamente diverso da quello per cui era stato creato, diventando in pochi anni il metodo migliore e più efficace per scambiare dati in tutto il mondo.

Grazie ad Internet riusciamo a comunicare efficacemente ed in tempo reale con persone che abitano dall’altra parte del pianeta. 

Che sia per lavoro o per semplice svago, è impensabile svolgere le operazioni quotidiane senza avere accesso ad una connessione, e che ci piaccia o meno, saper navigare in rete è un requisito indispensabile in qualsiasi ambito della nostra vita.

Ad ogni modo, non sempre si riesce a fare buon uso di questo strumento e spesso e volentieri a pagarne le conseguenze di un utilizzo spropositato sono i ragazzi più giovani. 

Connettersi ad Internet in maniera consapevole e responsabile dovrebbe essere la regola principale per sfruttare al meglio questa opportunità, ma col passare del tempo si sono sviluppati dei comportamenti che fanno diventare questo mezzo un’arma a doppio taglio.

Se da un lato è utile per connettersi e per svolgere operazioni indispensabili, dall’altro è diventato un luogo in cui sfogare rabbia, frustrazione e comportamenti errati che generano dipendenze.

Scopriamo insieme in questo articolo quali sono le regole adatte per un uso corretto del web, soprattutto per i più piccoli!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Non trascorrere troppo tempo sul web

Se è vero che l’Internet Day celebra l’avvento di questa grandiosa scoperta, è anche vero che bisogna capire e comprendere che tipo di uso farne e quali sono i rischi che si possono correre.

Il mondo virtuale rappresenta una sorta di realtà parallela in cui spesso si perde la cognizione del tempo. Questo accade sia ai giovani che agli adulti, che spesso finiscono col passare troppo tempo davanti allo schermo di tablet, pc e smartphone. La ragione risiede nel fatto che Internet crea dipendenza. 

Se non ci si riesce a dare un tempo preciso per svolgere le proprie attività, si rischia di trascorrere sul web più ore del dovuto, provocando non solo danni agli occhi, ma anche alla mente e alle relazioni sociali.

Quando si naviga sul web, si perde di vista il contatto con il mondo esterno e soprattutto i ragazzi, tendono a chiudersi in loro stessi privandosi di momenti di svago e divertimento insieme ai loro coetanei. È molto fondamentale aiutare i più giovani a fargli capire l’importanza della condivisione e a non abusare con l’uso delle nuove tecnologie.

Tenere i dispositivi elettronici lontani quando si mangia

È buona abitudine far capire ai propri figli o ai giovani in generale che nel momento del pranzo e della cena l’attenzione dev’essere rivolta al cibo e alle persone con cui si sta condividendo questo momento. Il tempo da trascorrere su Internet non deve intaccare le normali attività giornaliere di convivialità con i propri cari. 

 

Utilizzare password per la protezione dei dati

Con questo articolo sull’Internet Day, voglio ricordarti di quanto sia importante utilizzare delle password sicure e che non conosca nessuno. 
 
Per accedere ai propri device è indispensabile l’uso di codici alfanumerici; stessa cosa vale per le proprie aree personali, come le e-mail o le cartelle private. 
 
I nostri smartphone e gli altri dispositivi elettronici contengono una miriade di informazioni personali e private che devono essere tenute al sicuro e per questo è necessario inserire delle protezioni. In questo modo si potranno evitare furti e violazioni della privacy. 
 

Prestare attenzione agli account fake

Il mondo di Internet è davvero complesso. Ognuno di noi sul web può essere ciò che desidera ed è proprio per questo che spesso si deve prestare molta attenzione
alle persone con cui si chatta. Non bisogna mai mandare dati personali, foto o video a persone conosciute in rete, questo perché sempre più spesso molti giovani e anziani sono vittime di truffe e il pericolo è sempre dietro l’angolo.
 

Tenere i dispositivi elettronici spenti e lontano dal letto quando si dorme

Un’altra buona abitudine da ricordare in occasione dell’Internet Day è quella di tenere i propri dispositivi mobili spenti quando è ora di dormire. Questo perché
la luce blu può causare insonnia e difficoltà ad addormentarsi. Per poter riposare bene e sereni, è opportuno spegnere completamente tutti i dispositivi almeno un’ora prima di dormire e abbandonarsi tra le braccia di Morfeo.
 

Costruire relazioni reali e non solo online

 La vita non è Internet. Le relazioni sociali devono essere costruite giorno dopo giorno in contesti reali, per questo bisogna praticare sport e fare attività insieme a gruppi di persone per condividere momenti di gioia e spensieratezza lontano dagli schermi.
 

Condividere le attività in rete con i propri figli

L’accesso a Internet è ormai consentito alla maggior parte dei bambini sin dalla tenera età; è buona norma, quindi, utilizzare lo smartphone in condivisione con i genitori o tutori, in modo tale che questi ultimi possano controllare le attività di navigazione e garantire un uso corretto della rete.
 

Fare attenzione al cyberbullismo e ai pericoli del web

L’Internet Day è stato ideato per celebrare la nascita di questo eccezionale strumento, ma come in tutte le cose, anche la rete nasconde delle insidie.
 
Il cyberbullismo è uno dei fenomeni che spopola in rete da diversi anni. Si tratta di una forma di violenza esercitata da uno o più bulli nei confronti di ragazzi ritenuti più deboli attraverso l’utilizzo dei media digitali. Le azioni possono riguardare minacce e molestie tramite chat, video, email, siti web e molti altri mezzi, e hanno lo scopo di provocare danni ad un coetaneo che non ha la capacità di difendersi. 
 
Per proteggersi e proteggere i più piccoli da questa violenza insensata e gratuita, bisogna evitare di intrattenere conversazioni on-line con persone che non si conoscono; non inviare foto o video imbarazzanti a nessuno; non divulgare dati o informazioni sensibili. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto