Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

PageSpeed Test: cos’è e come migliorare il punteggio

PageSpeed Test: cos’è e come migliorare il punteggio

pagespeed test migliorare punteggio
  • Sara Elia
  • 25 Gennaio 2023
  • Digital marketing
  • 4 minuti

PageSpeed Test: cos’è e come migliorare il punteggio

I professionisti sulla creazione dei siti web non devono solo essere in grado di utilizzare PageSpeed Test. Devono ottenere il punteggio migliore.

Il team di Google è da sempre in prima linea nell’ottimizzazione e negli strumenti delle prestazioni web. PageSpeed Insights è uno degli strumenti di misurazione della velocità delle pagine web più utilizzati a livello internazionale.

Cerchiamo di analizzarlo al meglio insieme!

Indice
SEO & Digital marketing
Scopri i corsi con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cos’è e a che cosa serve?

PageSpeed Insights misura le prestazioni di una pagina web su dispositivi mobili e desktop, fornendo suggerimenti per migliorare le performance di quella pagina. 

Questo tool di Google è supportato da Lighthouse dalla fine del 2018. Ciò significa che i risultati nei rapporti di PageSpeed Insights si basano sull’API Lighthouse. Durante la scansione di una pagina, il PageSpeed fornisce due tipi di dati:
  • di laboratorio: raccolti in un ambiente controllato tramite un set di dispositivi e impostazioni di rete predefiniti. Sono efficaci per i debug relativi ai problemi di prestazione;
  • di campo, anche detti monitoraggio degli utenti reali o RUM: includono i dati sulle prestazioni provenienti dai caricamenti di pagine reali. Sono efficaci per acquisire la vera esperienza utente del mondo reale, ma il set di metriche è limitato così come il suo potenziale di debug.
Come vedremo insieme PageSpeed Insights è un ottimo alleato per la valutazione delle prestazioni di un sito web!
 

Che tipo di informazioni fornisce PageSpeed? 

Quando PageSpeed analizza un sito web restituisce varie tipologie di informazioni:
  • Field Data: dati basati sull’esperienza reale degli utenti di Chrome negli ultimi 30 giorni; 
  • Lab Data: si basano su un’analisi Lighthouse su un dispositivo ed una rete mobili emulati;
  • Opportunities: consigli sulle metriche di rendimento che potrebbero migliorare il tempo di caricamento della pagina analizzata;
  • Diagnostics: consigli su quali best practice per lo sviluppo web devono essere applicate alla pagina.
PageSpeed Insights è uno strumento molto importante a per l’analisi di un sito web:

  • il punteggio di velocità da 0 a 100) fornisce un’indicazione immediata del rendimento del sito web;
  • la combinazione di colori dei suggerimenti rende più facile identificare i problemi prioritari che influenzano le prestazioni del sito web;
  • i consigli derivanti dall’analisi forniscono un feedback diretto su ciò che sarebbe necessario correggere per migliorare le prestazioni.

Come si calcola il punteggio?

I risultati di PageSpeed Insights sono supportati dall’API Lighthouse. Questi infatti simula il caricamento di una pagina in un ambiente di reti mobili e dispositivi di livello intermedio. La documentazione di Google sul punteggio Lighthouse è molto precisa. Aiuta a capire da dove proviene la valutazione di PageSpeed Insights.

Lighthouse restituisce un punteggio Performance compreso tra 0 e 100. 0 è il punteggio più basso e di solito indica un errore. 100, invece, è il miglior punteggio possibile. Il punteggio segue una specifica mappa di codifica a colori:

  • 0 a 49 (lento): rosso;
  • 50 a 89 (medio): arancione;
  • 90 a 100 (veloce): verde.

Esistono molti trucchi che possono aiutare a ottenere un punteggio verde su PageSpeed. L’ applicazione di tecniche di ottimizzazione del codice, potrebbe essere un modo eccellente per migliorare le performance. Il vero indicatore di qualità di un sito web è il tempo di caricamento. Infatti minore è il tempo di caricamento, migliore sarà il punteggio complessivo.

PageSpeed e SEO

Il semplice punteggio PageSpeed ottenuto da un sito web non influenza il ranking di Google. Non esiste infatti una correlazione diretta tra il punteggio di un sito e la posizione che guadagnerà nella SERP.

Il punteggio PageSpeed è il risultato dell’analisi complessiva delle prestazioni su alcune metriche specifiche. È quindi comprensibile che ad un punteggio elevato possa corrispondere anche un sito web dalle buone prestazioni. Ma, di per sé, non garantisce la vittoria nella corsa al vertice della SERP. 

La velocità di un sito web è un fattore critico quando si tratta di posizionare tale sito nelle posizioni più alte all’interno dei risultati dei motori di ricerca. Infatti, i primi 10 risultati presenti nella SERP generano la maggior parte dei clic. Quindi concentrarsi sulla velocità della pagina è fondamentale per avere un sito web che converta. Portare la velocità di caricamento di un sito a meno di due secondi può raddoppiare il traffico e le entrate. Se una pagina impiega 10 secondi per caricarsi, la probabilità che qualcuno lasci il sito prima ancora che venga caricato aumenta di oltre il 120%! 

Come ottenere un punteggio PageSpeed ottimale

Vediamo insieme alcuni piccoli suggerimenti per velocizzare un sito web ed ottenere un punteggio PageSpeed ottimale:

  • comprimere la immagini: la presenza di immagini di grandi dimensioni causano pagine lente e punteggi bassi. È possibile risparmiare in media il 50% o più sulla dimensione dell’immagine utilizzando semplici strumenti di compressione;
  • usare  la cache del browser: recuperare le risorse per caricare correttamente un sito web richiede il caricamento di ogni immagine e elemento della pagina. Ogni volta che qualcuno carica un sito, questo processo deve necessariamente ripetersi. Può dunque essere utile la memorizzazione nella cache del browser. In questo modo quando un visitatore di un sito web si reca in una nuova pagina dello stesso sito, tutti gli elementi presenti non dovranno essere caricati nuovamente. Ciò si traduce in un grande aumento della velocità di caricamento del sito web. 
  • minimizzare il codice HTML: ridurre al minimo lo spazio occupato dalla codifica, rimuovere o correggere dati non necessari o duplicati;
  • implementare AMP (Accelerated Mobile Pages): progetto implementato da Google per favorire un migliore caricamento delle pagine web in versione mobile. Elimina i contenuti non necessari, facendo caricare le pagine mobili quasi istantaneamente. 

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
SEO Specialist
Diventa un esperto SEO
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.