Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Verifica posizionamento motori di ricerca: guida completa e tools

Verifica posizionamento motori di ricerca: guida completa e tools

posizionamento nei motori di ricerca
  • Alessia Seminara
  • 10 Gennaio 2023
  • Digital marketing
  • 5 minuti
  • 8 Aprile 2025

Verifica posizionamento motori di ricerca: guida completa e tools

Posizionarsi adeguatamente sulle SERP dei motori di ricerca per le parole chiave pertinenti con la propria attività è la base di una strategia di digital marketing vincente. Allo stesso modo, è importante effettuale la verifica posizionamento motori di ricerca costante.

Monitorare il proprio posizionamento e, dunque effettuare il controllo e la verifica posizionamento organico è dunque essenziale.

In questa guida analizzeremo ogni aspetto della verifica posizionamento motori di ricerca. Oltre a scoprire nel dettaglio di cosa si tratta, analizzeremo strumenti e modalità per il monitoraggio costante che serve a coloro che vogliono scalare le SERP per migliorare la visibilità del proprio sito web.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Verifica posizionamento motori di ricerca: cos’è

Per prima cosa, cerchiamo di capire con esattezza cosa intendiamo con verifica posizionamento motori di ricerca.

Quando un’attività è online mediante un sito web, pubblicare contenuti e pagine non basta. Per far sì che gli utenti interessati trovino i prodotti ed i servizi di una determinata azienda, è assolutamente necessario che questa compaia tra i risultati di ricerca. Ed è altrettanto necessario che le pagine giuste appaiano agli utenti del web al momento giusto, quando cioè viene ricercata una determinata parola chiave, una domanda o un prodotto/servizio.

Per sapere se, nel momento in cui un utente digita una parola chiave o una query di ricerca, il sito dell’azienda viene mostrato tra i risultati di ricerca, dobbiamo effettuare la verifica posizionamento organico.

Grazie a questa operazione, non solo sapremo se il nostro sito web è adeguatamente posizionato, ma potremo anche modificarlo e migliorarlo nel caso in cui il posizionamento sul web non ci soddisfi o si riveli insufficiente.

Verifica posizionamento organico, perché è così importante?

La verifica del posizionamento di un sito è e resterà un’azione fondamentale in ogni strategia di marketing digitale perché la SEO organica è ancora oggi in grado di generare clic e conversioni.

Riuscire a tramutare gli intenti di ricerca in parole chiave e in contenuti che risolvano i problemi degli internauti è quindi fondamentale per i business che intendono ottenere entrate grazie al Digital Marketing.

Di conseguenza, non effettuare una periodica analisi e verifica del posizionamento motori di ricerca coincide col perdersi delle opportunità di miglioramento del sito e, di conseguenza, di guadagno.

Principali strumenti per la verifica del posizionamento organico

Cerchiamo adesso di capire come effettuare, nella pratica, la verifica posizionamento motori di ricerca.

Esistono differenti strumenti e metodi per scoprire se un sito web, qualunque siano il suo argomento chiave e la sua funzione, è posizionato in SERP. La maggior parte dei metodi danno anche informazioni che riguardano l’effettiva posizione del sito tra i risultati di ricerca di Google.

Verifica posizionamento organico manuale

Il primo metodo per verificare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca è rappresentato dalla ricerca manuale.

Si tratta del metodo forse più utilizzato, sia perché non prevede l’utilizzo di tool, sia perché è rapido e gratuito.

Per la verifica posizionamento organico manuale, basta cercare la parola chiave per cui intendiamo posizionarci, mediante un motore di ricerca. Ovviamente, è importante utilizzare la navigazione privata (la cosiddetta “modalità di navigazione in incognito) perché la SERP non risulti alterata dalle precedenti ricerche e dalla cronologia del nostro dispositivo.

Presa questa accortezza, potremo subito verificare con questo metodo se il sito web compare tra i risultati di ricerca per una determinata query o keyword.

Google Search Console

Google Search Console rappresenta uno strumento gratuito ma potentissimo per effettuare la verifica posizionamento motori di ricerca.

Utilizzato anche per monitorare l’effettiva indicizzazione delle pagine di un sito web, la Search Console permette anche di verificare costantemente e rapidamente il posizionamento del sito su Google.

Per utilizzare questo tool, come già detto, non occorre pagare: basta semplicemente collegare il proprio account Google al sito web. La Search Console, oltre a dare informazioni sulla verifica posizionamento organico, consente di reperire anche dati in merito a rendimento, impression e clic ottenuti.

È dunque uno degli strumenti migliori a disposizione di coloro che gestiscono un sito web. L’unico limite nel suo utilizzo è che non fornisce informazioni sul posizionamento sugli altri motori di ricerca.

Verifica posizionamento motori di ricerca con Semrush

Per coloro che, invece, sono disposti a spendere parte del proprio budget per la verifica posizionamento motori di ricerca, c’è un ulteriore tool da considerare. Stiamo parlando di Semrush, uno strumento a pagamento che, però, garantisce mille funzionalità utilissime.

Oltre a fornire informazioni dettagliate che permettono di effettuare la verifica posizionamento motori di ricerca, Semrush è in grado di garantire ai suoi utenti un ottimo strumento di analisi delle parole chiave.

Il tool suggerisce cioè quelle keyword che potrebbero essere d’interesse e in grado di migliorare il posizionamento in SERP.

Degno di nota, poi, anche il servizio relativo alle stime potenziali del traffico sul sito (o su ogni pagina di esso).

Oltre la verifica posizionamento motori di ricerca: come entrare in SERP

Adesso che abbiamo analizzato i principali strumenti di verifica posizionamento motori di ricerca e compreso l’importanza di tale posizionamento, concludiamo con una guida operativa.

Posizionarsi adeguatamente nelle SERP dei motori di ricerca è impossibile se non si seguono determinati step. Prima ancora di effettuare la verifica del posizionamento organico, la prima cosa da fare è rendere il sito web e le sue pagine degne di un buon posizionamento.

Il primo, fondamentale step riguarda la qualità del sito stesso, che deve essere autorevole. Un sito web, per essere adeguatamente indicizzato, deve essere credibile e degno di fiducia. Solo rispettando queste caratteristiche i motori di ricerca lo mostreranno tra i primi risultati delle SERP.

Allo stesso modo, i contenuti dovranno essere adeguatamente realizzati. Devono cioè sia rispondere adeguatamente ai bisogni degli utenti, sia essere realizzati in ottica SEO per far sì che i motori di ricerca effettuino una corretta indicizzazione.

Attenzione, poi, agli aspetti tecnici del sito web: oggi avere un sito responsive è diventato un must per coloro che vogliono scalare le SERP.

Infine, non bisogna dimenticare che, per ottenere i primi posti tra i risultati di ricerca, è necessario ottimizzare le pagine del proprio sito web per le keyword strategiche e pertinenti per la propria attività.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.