Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Liceo e Istituto tecnico: quali sono le differenze e come scegliere

Liceo e Istituto tecnico: quali sono le differenze e come scegliere

liceo e istituto tecnico differenze
  • Sara Elia
  • 11 Dicembre 2022
  • Orientamento
  • 4 minuti

Liceo o Istituto tecnico: quali sono le differenze e come scegliere

Una volta terminato il terzo anno delle medie ci si ritrova davanti a una scelta importante per il proprio futuro: cosa preferire tra liceo e istituto tecnico? Cerchiamo di comprendere al meglio cosa tenere in conto per effettuare la propria scelta.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Liceo: che cosa offre e cosa garantisce

Il liceo è un percorso della durata di cinque anni finalizzato al conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore. Solitamente questo corso viene scelto da coloro che non hanno difficoltà con le materie teoriche e che sanno di voler e poter iscriversi all’università.

Quando si finisce un quinquennio del genere, si ottiene:
  • maggiore cultura in base all’indirizzo scelto;
  • consapevolezza dell’importanza di conoscere e informarsi prima di formulare una propria opinione;
  • capacità di argomentare efficientemente un pensiero;
  • atteggiamento razionale, progettuale, creativo e critico nei confronti delle situazioni;
  • ampia e buona cultura di base;
  • metodo di studio intuitivo e critico;
  • sviluppo delle capacità di ragionamento logico e di analisi;
  • strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà.
  • conoscenze, competenze ed abilità coerenti con le capacità e le scelte personali;
  • adeguatezza al proseguimento degli studi di ordine superiore e all’inserimento futuro nel mondo del lavoro
Esistono diversi tipi di liceo, ognuno dei quali punta su specifiche materie di indirizzo. 
 

Istituto tecnico: offerta formativa

Gli Istituti tecnici sono in grado di garantire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico. Allo stesso tempo favoriscono lo sviluppo di competenza adeguate ad un immediato inserimento nel mondo del lavoro.
 
Tramite il diploma di Istituto tecnico è altresì possibile proseguire gli studi in ambito universitario. In particolare modo sono indicati i corsi di laurea scientifico tecnologico ed economico o la specializzazione ulteriore presso Istituti tecnici superiori. Liceo e istituto tecnico hanno in comune la possibilità di scelta tra molteplici indirizzi per diversi ambiti di studio. L’alto numero di indirizzi tra gli istituti tecnici permette di avvicinarsi alla sfera lavorativa alla quale ci si sente più predisposti: dal turismo alla meccanica, dalla progettazione al settore commerciale.

A differenza dei licei invece c’è un forte coinvolgimento di laboratori e ore di pratica estremamente sviluppate. Gli Istituti tecnici infatti offrono agli studenti saperi più pragmatici volti alla realizzazione di obiettivi. La teoria si consolida così grazie alla pratica. Dopo i cinque anni si ha l’opportunità di immergersi subito nel mondo del lavoro, limitatamente all’orientamento tecnico scelto.
 

Consigli partici sulla scelta tra liceo e istituto tecnico

Esistono vari canali che indirizzano la scelta tra liceo e istituto tecnico:

  • open days in cui viene presentata l’organizzazione dell’istituto, i programmi ed eventuali sbocci lavorativi delle diverse scuole;
  • psicologi in grado di stimolare gli alunni ad acquisire maggior consapevolezza delle proprie competenze;
  • test elaborati da esperti;
  • schede personali redatte dai docenti.

Porsi inoltre alcune domande. Come ad esempio: verso quali materie lo studente dimostra maggior interesse? Le prime riflessioni da effettuare sono infatti quelle sulle proprie attitudini e passioni personali. In base a questa valutazione si può orientare la scelta eliminando alternative distanti alle preferenze. E inoltre ricorda: per una valutazione corretta ed esaustiva della scuola è necessario informarsi bene sulle materie e il numero di ore dedicato a ciascuna. Compiere questa operazione è possibile grazie alle tabelle consultabili sul sito del MIUR per ogni tipo di Istituto;

Ed ancora: quale è il lavoro dei sogni? Pensare fin dall’inizio a cosa si vorrebbe fare una volta terminati gli studi è buona cosa. Se ad esempio la passione per lo studio è poca ma la voglia di lavorare molta è meglio optare per un istituto tecnico. Al contrario, se si ha la certezza di voler fare il medico gli studi dovranno proseguire all’università ed è necessaria una buona preparazione anche teorica.

Cosa tenere a mente in caso di indecisione 

Rimane ad ogni modo importante tenere conto che:

  • il liceo non è un obbligo: non esiste la scuola migliore ma la scuola adatta a ciascuno di noi. Liceo e istituto tecnici hanno lo stesso valore. Sicuramente il liceo è la scelta giusta se il ragazzo vuole fare l’università.  Un istituto tecnico può aprire molte più strade professionali. L’istituto tecnico invece offre la possibilità di imparare un mestiere e di entrare subito nel mondo del lavoro;
  • influenzare troppo è un errore: al momento della scelta è importante sottolineare al ragazzo le sue propensioni verso una certa materia e lasciargli la possibilità di scegliere in base ai reali desideri e capacità;
  • il contesto è importante: oltre alle capacità intellettuali del ragazzo e alle sue inclinazioni naturali, nella scelta non bisogna trascurare il contesto (ambiente, insegnanti, i nuovi compagni di classe e così via). Il salto dalle medie al liceo è notevole e molti ragazzi, di fronte a tante novità, possono sentirsi disorientati.

Non tutti i giovani sono adatti alla preparazione del liceo e non tutti a quella dell’istituto tecnico o professionale. L’obiettivo di qualsiasi scuola, deve essere quello di fare entrare i ragazzi nell’ottica del mondo adulto, per insegnar loro ad affrontare le difficoltà della vita attraverso ciò che hanno recepito durante ogni anno scolastico. 

Alcuni preferiscono affidarsi al lato umanistico e culturale, altri a quello scientifico e pratico. Ognuno sa qual è il più adatto a se stesso. L’importante è non sentirsi inferiori o superiori rispetto a chi ha scelto una scuola differente dalla propria. Chiunque ha il diritto di seguire la formazione più opportuna che porterà alla realizzazione delle proprie aspirazioni.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto