Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Concorso Agenzia delle Entrate 2023: entro giugno il bando per 1600 funzionari

Concorso Agenzia delle Entrate 2023: entro giugno il bando per 1600 funzionari

agenzia delle entrate bando 2023
  • Nausicaa Tecchio
  • 5 Dicembre 2022
  • Tutti
  • 4 minuti

Concorso Agenzia delle Entrate 2023: entro giugno il bando per 1600 funzionari

Fra non molto uscirà il bando per il Concorso Agenzia delle Entrate 2023, per la precisione entro il mese di giugno. La selezione servirà a trovare 1644 nuovi dipendenti. Per chi fosse interessato a prendervi parte è il caso di iniziare a prepararsi subito prendendo in mano libri e manuali. Soprattutto perché si tratterà di assunzioni a tempo indeterminato.

Ci sono dei prerequisiti naturalmente per chi potrà prendere parte al Concorso Agenzia delle Entrate 2023. In alcuni casi dei titoli di studio in altri una grossa esperienza e formazione tecnica alle spalle. Vediamo quanto si sa già per il momento compreso qualche suggerimento su come prepararsi. 

Indice
Contabilità aziendale e bilancio d'impresa
Scopri il nostro corso online riconosciuto MIUR
Scopri di più

Per quali profili si seleziona?

Una volta che uscirà il bando sulla Gazzetta Ufficiale si avrà la conferma, ma pare che i profili ricercati nel Concorso Agenzia delle Entrate 2023 saranno i seguenti:

  • Funzionario in fiscalità internazionale. Si tratta di figure fondamentali per quello che riguarda la tassazione per immobili e redditi in sede estera. Occorre avere una buona base di diritto tributario oltre a Diritto dell’Unione Europea. Con la globalizzazione dei mercati funzionari simili sono sempre più necessari. 
  • Funzionario tributario. Saranno forse i profili più ricercati dal Concorso Agenzia delle Entrate 2023 ma non si tratta semplicemente di esperti nel settore del Diritto Tributario. Occorre anche avere dimestichezza con il Diritto Amministrativo e tutto ciò che riguarda la contabilità.
  • Audit – protezione dati personali. Si tratta di ruolo molto articolato poiché richiede la capacità di rivedere e analizzare attività e processi alla luce della legislazione per la tutela della privacy. Chiaramente la materia è sempre in aggiornamento soprattutto per l’aumento dell’uso delle tecnologie digitali.
  • Controllo di gestione. Le mansioni che interessano questo funzionario sono in larga parte affini a quelle che può affrontare chi ha competenze da ragioniere. Anche avere dimestichezza per quanto riguarda la pianificazione sia per quanto riguarda le spese che l’organizzazione strategica.

Le materie d’esame del Concorso Agenzia delle Entrate 2023

Naturalmente le materie d’esame nello specifico varieranno a seconda di per quale profilo concorre il candidato. I quattro inquadramenti sono in buona parte diversi fra loro quindi in certi casi non ci sarà neanche sovrapposizione degli argomenti. 

Ad esempio nel caso di chi si iscriverà sperando di diventare audit dato l’ambito occorrerà una buona preparazione in Diritto delle nuove tecnologie. Tra le altre cose la legislazione anche a livello europeo sta cambiando per quanto riguarda la sicurezza informatica con il Cyber Resilience Act. Conoscerne i principi è già una buona base per il Concorso Agenzia delle Entrate 2023. 

Per quanto riguarda invece i ruoli di funzionario tributario o per la fiscalità internazionale si tratta di ambiti più simili. Nel primo caso occorrerebbe concentrarsi di più sull’aspetto della gestione aziendale oltre che della contabilità delle imprese. Per quanto riguarda il secondo caso oltre al diritto internazionale serve avere anche un ottimo livello e padronanza della lingua inglese. 

Chi invece fosse interessato a prendere parte al Concorso Agenzia delle Entrate 2023 per il ruolo di controllo di gestione avrà diverse materie da ripassare. Vale a dire Diritto Commerciale, Diritto Amministrativo, Scienza delle Finanze e anche Economia Aziendale. Insomma un bel programma da smaltire nei pochi mesi di ripasso che mancano alla selezione. 

Quali sono i requisiti di accesso ai diversi profili?

Per ciascuno dei ruoli è necessario possedere dei titoli di studio specifici o avere già alle spalle esperienze lavorative in determinati ambiti. Per questo bando si è alla ricerca di specialisti e tecnici specializzati, non personale da formare da zero. Ecco perché per il Concorso Agenzia delle Entrate 2023 è molo preciso a riguardo.

Il titolo di laurea è necessario per due dei profili. A chi intende concorrere per la posizione di funzionario tributario occorre a monte l’aver conseguito una laurea di ambito giuridico-economico. Un esempio possono essere i titoli della classe L-33 (Scienze Economiche e Statistiche) oppure della LM-77 (Scienze economico-aziendali).

L’altro profilo del Concorso Agenzia delle Entrate 2023 per cui occorre una laurea è quello del funzionario in fiscalità internazionale. Anche qui l’ambito è il medesimo del precedente. Considerando il ruolo nel suo insieme però potrebbe tornare utile avere conseguito il titolo di una facoltà in lingua inglese. 

Un esempio può essere quindi la facoltà di Economics and Business o International Economics and Finance. Avere già preso dimestichezza con la materia usando la lingua straniera può rendere più facile destreggiarsi con i termini specifici del settore anche in inglese. Un ateneo che insiste molto su questo aspetto è la Bocconi. 

Altri concorsi in programma a breve 

Il Concorso Agenzia delle Entrate 2023 di cui stiamo parlando non è l’unica selezione imminente per la Pubblica Amministrazione, Sempre entro giugno si terrà anche un concorso per trovare sessanta assistenti informatici. Per prendervi parte non serve possedere una laurea nell’ambito digitale ma è sufficiente il diploma di scuola secondaria di secondo grado. 
 
Le materie della prova d’esame per gli assistenti ICT saranno le seguenti:
 
  •  Gestione dei sistemi client oltre che dei software di Office Automation. In particolare il sistema operativo MS Windows. 
  • Conoscenze hardware e software di base. Si tratterà di accertare la competenza di utilizzo su quelli di uso più comune all’interno degli uffici della Pubblica Amministrazione. In modo da accertare che i candidati abbiano già la formazione per iniziare a usare gli strumenti digitali che avranno in dotazione. 
  •  Principi di sicurezza informatica.  Diversamente gli audit che saranno selezionati dal Concorso Agenzia delle Entrate 2023 sono richieste conoscenze meno specifiche. Occorre comunque avere presenti le maggiori minacce informatiche e di come risolvere i problemi più comuni. 
  • I protocolli di rete, locale e geografica. Si tratta della descrizione a livello logico dell’architettura e del funzionamento di una rete informatica. Sono organizzati su più livelli dove ciascuno è dipendente da quello sottostante.
Scopri i nostri corsi online sulle materie di Diritto
Diritto Costituzionale
Acquisisci nozioni importanti con il nostro corso online
Iscriviti ora!
Diritto del Lavoro
Scopri il corso online sul diritto del lavoro
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto