Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test Medicina San Raffaele: guida al bando 2023

Test Medicina San Raffaele: guida al bando 2023

test medicina san raffaele guida bando
  • Nausicaa Tecchio
  • 2 Dicembre 2022
  • Test universitari
  • 4 minuti

Test Medicina San Raffaele: guida al bando 2023

Per diventare medico a Milano molti scelgono di sostenere il Test Medicina San Raffaele. Chi lo supera si aggiudica così un posto per seguire i corsi all’UniSR (Università Vita-Salute San Raffaele). Si tratta di un ateneo privato già celebre per quanto sia stato fondato solo nel 1996 grazie all’iniziativa di don Luigi Maria Verzé.

Ma come si supera il test Medicina San Raffaele? In questa breve guida vedremo come prepararsi al bando previsto per il 2023. 

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Che cos’è l’UniSR?

Ha una storia davvero recente questa università, e la facoltà di Medicina e Chirurgia non è neppure stata la prima ad essere stata inaugurata. Nel 1996 infatti quando venne inaugurato l’ateneo esistevano solo i corsi di psicologia. Solo due anni dopo nel 1998 si inaugurò il percorso di studi per i medici introducendo così il Test Medicina San Raffaele.

Negli anni l’UniSR si è via via ampliata avviando anche i corsi di Infermieristica e in Fisioterapia. Gli studenti delle discipline sanitarie inclusa Medicina possono svolgere i tirocini e i laboratori avvalendosi della collaborazione con l’IRCSS San Raffele. Il Test Medicina San Raffele spalanca anche le porte di questa struttura ospedaliera, all’avanguardia e impegnata in diverse ricerche. 

UniSR inoltre dato che al momento esiste da appena 26 anni risulta la trentesima università fra le più giovani al mondo. 

Test Medicina San Raffaele 2023

Passando al succo del discorso ossia la prova d’ammissione nei dettagli occorre intanto specificare che l’anno prossimo il test si svolgerà al computer. Ci saranno due momenti per lo sostenerlo che fra loro saranno anche relativamente vicini. Il primo Test Medicina San Raffaele si terrà fra il 24 e il 25 febbraio, il secondo esattamente un mese dopo fra il 24 e il 25 marzo. 

Nonostante per lo svolgimento si sia optato per usare i computer i candidati dovranno comunque recarsi presso degli appositi Test Center. Per venire incontro a chi dovrà trasferirsi e per ottimizzare gli spazi questi saranno presenti sia a Milano che in altre città. Per la precisione a Roma, Bari, Napoli, Cagliari, Catania, Reggio Calabria e Palermo. 

Il Test Medicina San Raffaele seleziona in tutto 600 matricole per la facoltà di Medicina e Chirurgia. A questi vanno aggiunti altri 60 studenti per il percorso di Odontoiatria e Protesi Dentaria.

La finestra temporale per iscriversi alla prova terminerà due settimane prima delle date della sessione di febbraio. Chi non avrà completato la procedura entro le ore 12:00 del 10 febbraio sarà escluso dal test. 

Struttura del test 

Il Test Medicina San Raffaele conta in tutto 60 quesiti a cui rispondere entro un massimo di 60 minuti. Sul totale delle domande se ne possono trovare 6 (corrispondenti al 10% della prova) in lingua inglese.

La maggior parte dei quesiti (36/60) ruota attorno a problemi di logica e comprensione del testo scientifico. Le domande di logica possono essere serie numeriche da completare svolgendo dei calcoli ma non mancano anche problemi di ragionamento deduttivo. Non mancano casi in cui ai candidati venga richiesto di interpretare correttamente un grafico semplice.

Le domande rimanenti (24/60) del Test Medicina San Raffale sono invece incentrate sulle materie del primo anno del ciclo di studi. Vale a dire Biologia, Matematica, Fisica e Chimica. Come per il test nazionale si tratta di cenni di citologia e anatomia, nomenclatura dei composti e brevi calcoli.

Per ogni risposta esatta al candidato viene assegnato 1 punto. La penalizzazione in caso di risposta errata comporta la sottrazione di 0,25 punti mentre se il quesito è in bianco si assegnano 0 punti. 

Come iscriversi al Test Medicina San Raffaele 

La quota di iscrizione per sostenere l’esame di ammissione è di 250 euro. La somma non è rimborsabile ma consente di prendere parte a due delle sessioni in programma. Ciascuna data fra quelle elencate prima (24-25 febbraio e 24-25 marzo) presenta infatti 3 sessioni nell’arco dell’intera giornata. 
 
Queste si svolgono rispettivamente alle ore 9:00 del mattino, alle ore 11:30 e infine alle ore 14:00. Poiché il Test Medicina San Raffaele dura solo 60 minuti c’è abbastanza stacco fra le prova per riuscire a svolgerle nei tempi. Chiaramente però il candidato può avvalersi delle due sessioni solo se sono in periodi diversi, quindi una a febbraio e una eventualmente a marzo. 
 
Una volta registrati i propri dati anagrafici usando la mail si ricevono le credenziali da utilizzare per potersi iscrivere alla prova. A questo punto ci si prenota ed entro 30 minuti dalla registrazione serve già versare la quota. Diversamente la prenotazione alla prima sessione scelta viene cancellata in automatico. 
 
Per pagare un vantaggio è che si può comodamente usufruire di PayPal per chi possiede già l’account. 
 

L’assegnazione dei posti e le graduatorie

Come è intuibile per la classifica finale del Test Medicina San Raffaele del 2023 a valere sarà il più alto dei punteggi ottenuti nelle due sessioni a contare. Ecco perché agli aspiranti medici conviene provare due volte dato che il punteggio precedente se maggiore non viene comunque perso.
 
Per stabilire chi potrà entrare nella graduatoria occorrerà considerare il risultato ottenuto dal candidato migliore. Infatti potranno eventualmente procedere con l’immatricolazione soltanto coloro che avranno ottenuto come punteggio almeno la metà del voto più alto. Per esempio se in testa ci sarà un punteggio di 60/60 occorrerà avere ottenuto almeno 30/60.
 
Per chi non dovesse raggiungere questo traguardo nel Test Medicina San Raffaele comunque rimarrà una possibilità di entrare. In caso rimanessero dei posti vacanti la classifica si dovrebbe per forza allargare anche a loro. Come penalità però si ritroveranno ad avere degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da assolvere entro il primo anno. 
 
A parità di punteggio il peso maggiore sarà assegnato alle domande di logica e di ragionamento rispetto alle materie di studio. Fra queste ultime invece la maggiore importanza sarà attribuita alle domande di Biologia. 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!