Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Campagne pubblicitarie: le più belle di sempre ricordate ancora oggi

Campagne pubblicitarie: le più belle di sempre ricordate ancora oggi

campagne pubblicitarie piu belle da ricordare
  • Nausicaa Tecchio
  • 11 Novembre 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Campagne pubblicitarie: le più belle di sempre ricordate ancora oggi

Ci sono campagne pubblicitarie che hanno davvero segnato la storia della televisione. Contrariamente agli spot odierni quelle dei primi anni erano strutturate per raccontare delle vere e proprie storie. Si trattava quindi di un miscuglio fra intrattenimento e trasmissione di un messaggio di promozione dei diversi brand. Il vero e proprio storytelling insomma. 

Andando indietro nel tempo ecco alcune fra le campagne pubblicitarie più belle mai concepite e tramesse sulla tv. Si parte dagli anni ottanta per arrivare ai primi anni del 2000. 

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Campagne pubblicitarie degli anni ’80: Barilla

In Italia tutti conoscono lo slogan della multinazionale alimentare forse più famosa del paese, la Barilla. La frase che ormai si è radicata è “Dove c’è Barilla c’è casa“, perfetta per attecchire in chi anche all’estero vuole sentirsi vicino al proprio paese.

Lo spot pubblicitario che ha però reso questa marca di pasta e sughi la preferita dagli italiani risale al 1985, quando esordì in tv. La sua durata era di circa 2 minuti e mostrava un breve filmato dedicato proprio al tema del ritorno a casa. Come tutte le campagne pubblicitarie di quegli anni si trattava di un filmato progettato come un breve film.

Il video mostrava un uomo arrivare in stazione e mettersi poco dopo alla guida di un’auto lussuosa. La prima parte dello spot mostrava solo il tragitto, senza lasciar capire al pubblico quale fosse effettivamente il prodotto che veniva sponsorizzato. Infine l’uomo arrivava presso un casale ed entrava.

Trovava a questo punto un tavolo con varie confezioni di pasta Barilla, fra cui optava per il pacco degli spaghetti. Poco dopo si riuniva alla sua famiglia abbracciando la moglie e fingeva di addentare la confezione che aveva nascosto dietro la schiena. 

Un tratto delle campagne pubblicitarie degli anni ’80 era infatti quello di essere quasi ambigue fino alla fine. Lo spettatore non doveva vedere in modo evidente il marchio che intendeva farsi conoscere, ma ricevere il messaggio in maniera passiva. Una sorta di passaggio per osmosi.  

Natale e Coca Cola: uniti dal 1971

Restando all’incirca negli stessi anni del celebre spot Barilla si può ricordare un’altra delle campagne pubblicitarie vincenti. Vale a dire lo spot natalizio per la bibita Coca-Cola, girato in origine nel 1971 ma arrivato in Italia soltanto nel 1983. L’aspetto vincente della pubblicità in questo caso era la scelta di una canzoncina orecchiabile.

Il video mostra un coro di ragazzi sulla ventina cantare una canzone dalle tonalità classiche dei canti di Natale. Nel testo però anziché augurare buon Natale i giovani cantano “Auguri Coca-Cola”, come a dire che è il brand stesso a volerlo fare. Mentre il motivo si sparge la telecamera si allontana mostrando i ragazzi disposti ad albero di Natale.

La canzone originale americana era diversa, poiché al posto di Auguri Coca-Cola il coro cantava “I’d like to buy the world a Coke”. Il testo originale della canzone la posto di coke avrebbe previsto la parola home, cioè casa. Un piccolo cambio di consonanti perfetto per la pubblicità. 

 In italiano è stata adattata con espressioni tipiche di un canto della Stella, tarandola sulla tradizione italiana. Inoltre così risultava più facile da imparare e riconoscere poiché contiene parole chiave ricorrenti a Natale come armonia.

George Clooney e il suo Martini 

Un altro spot che ha lasciato il segno riguarda il marchio di aperitivi Martini. Coinvolgere attori famosi non è raro per le campagne pubblicitarie, ma la scelta di George Clooney in questo caso è stata quanto mai apprezzata. Tanto che negli anni sono state girate più versione dello spot, ma tanto vale partire da quella originale. 

Il primo video in cui compare è del 2000. Viene mostrata una villa dove è in corso un festa organizzata da una bella e giovane donna, per la precisione la modella Lisa Snowdon. Clooney arriva e fa per entrare ma la ragazza, con aria sconvolta, domanda “No Martini?”.

Quando l’attore, stupito, mostra le mani vuote, Lisa chiude la porta infastidita con la frase poi diventata celebre “No Martini, no party”. Poco dopo George Clooney si ripresenta con una pila di casse del famoso aperitivo, riuscendo finalmente a farsi accogliere.

Da questo primo spot sono seguite campagne pubblicitarie che hanno sempre visto come testimonial Clooney, con qualche variazione. Nella pubblicità per il marchio Martini del 2003 la storia cambia. L’attore sta passando una serata romantica ma lui e la fidanzata sono infastiditi da una festa al piano di sopra.

Clooney sale le scale ed entra senza problemi, ma anziché restare ruba tutte le bottiglie. Dopodiché si avvia alla porta esclamando anche lui “No Martini, no party” e facendo così terminare la festa. 

L’Inferno nel Colosseo per la Nike

Questa non faceva parte delle campagne pubblicitarie italiane ma la Nike per l’effetto scenografico scelse di girare lo spot del 1995 nel Colosseo. L’arena storica degli scontri fra gladiatori ai tempi dell’antica Roma fu quindi lo sfondo della pubblicità Good vs Evil, che molti ricorderanno.
 
Lo spot mostrava la squadra dei buoni, fra cui i calciatori di punta di quell’anno (Ronaldo, Canyonà, Figo…) ingaggiati in uno scontro con le forze infernali. La posta in gioco era l’eliminazione del gioco del calcio e le scene mostravano una battaglie cruenta più che una partita. 
 
Verso la fine del video pubblicitario all’improvviso appariva un diabolico portiere, pronto a frenare il tiro di Cantonà. Il calciatore beffardo si rialzava il colletto e tirava il calcio finale a un pallone che, infuocato, abbatteva il nemico. Infine il Colosseo da infuocato e ammantato di oscurità tornava illuminato dal sole e deserto come se non fosse mai successo nulla.
 
Fra le campagne pubblicitarie della Nike è stata senza dubbio una delle più articolate. La sua durata  complessiva era di solo 90 secondi ma ha fatto la storia del marchio. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.