Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Branded podcast: di cosa si tratta e come sfruttarlo nella strategia digitale

Branded podcast: di cosa si tratta e come sfruttarlo nella strategia digitale

branded podcast come sfruttarlo
  • Nausicaa Tecchio
  • 15 Ottobre 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti

Branded podcast: di cosa si tratta e come sfruttarlo nella strategia digitale

Il Branded podcast può anche essere definito podcast aziendale. Si tratta di un nuovo sistema per fare marketing che si sta diffondendo negli ultimi anni una volta che l’interesse per questo tipo di canale è diventato più consistente. I podcast sono infatti l’ambito su cui anche Spotify sta iniziando a puntare tutto, vedendo l’apprezzamento da parte degli utenti.

L’uso del Branded podcast sembra efficace soprattutto per raggiungere obiettivi nell’ambito della brand awareness. Ma come si utilizza al meglio questo tipo di media?

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

Branded podcast, cos’è esattamente?

I brand solitamente adottano un linguaggio prevalentemente visivo, con immagini e video. Questo perché il senso della vista è più immediato, più facile da coinvolgere quando si vuole suscitare l’interesse del pubblico. Il branded podcast coinvolge invece l’udito, tramite il suono e le parole. Ma ascoltare richiede più concentrazione e più tempo per sedimentare.

Tuttavia mentre attraverso foto e loghi si può dare un impatto momentaneo, con il suono è possibile raccontare. Anziché un solo concetto espresso in un’mmagine un podcast può essere utile ai fini dello storytelling, molto importante nel marketing. Si tratta della strategia per cui un aneddoto ben mirato e narrato nel modo corretto può attirare l’attenzione del pubblico.

Il segreto è non incentrare il branded podcast direttamente sul prodotto da sponsorizzare o sul brand. Questi devono comparire nel discorso ma come pretesto per parlare invece di chi questa strategia vuole raggiungere: le persone. O per meglio dire i futuri clienti, da attirare verso di sé dimostrando di avere effettivamente qualcosa da dire. 

Usare i branded podcast non significa dover smantellare tutto l’impianto del marketing aziendale in suo favore. Si tratta di uno strumento che funziona bene in affiancamento ad altre tecniche, ma che da solo non può raggiungere tutti. Si rivela comodo però per diverse ragioni. I podcast essere ascoltato come sottofondo in auto o mentre ci si allena correndo. 

Caratteristiche dei branded podcast

Ci sono diversi aspetti di questa strategia di marketing che risultano utili oltre al suo essere così versatile. Come accennato dato che i podcast raccontano una storia ci possono essere dei target più esposti di altri. Viene da pensare a chi per lavoro viaggia molto o lavora con lo sport, persone che di solito possono sfuggire ai canali classici della pubblicità.

Un altro vantaggio dell’uso dei branded podcast è l’aspetto seriale che hanno. Ogni tot di tempo viene condivisa una nuova puntata e questo è fondamentale per stabilire un rapporto continuo con la propria clientela. Mettere per esempio sempre lo stesso giorno il nuovo “episodio” crea un legame di fiducia verso il pubblico, che impara a farce l’abitudine. 

Il podcasting non a caso viene utilizzato per le puntate delle trasmissioni radio per chi rischierebbe di perdersi l’ultima mandata in onda. Il fatto che una volta condivise rimangano aiuta anche a potersi organizzare per quando ascoltarlo. Il branded podcast è disponibile quando lo vuole il pubblico, non quando il brand decide di mostrarsi. 

Da questo emerge un aspetto molto importante dei branded podcast. Questi difficilmente possono diventare virali come altri strumenti utilizzati dal marketing. Non sono immediati come le immagini né brevi e orecchiabili come i post di TikTok, ma instaurano un rapporto diverso fra brand e clienti. Una relazione che si costruisce piano piano e che può durare più a lungo nel tempo. 

L’importanza della qualità 

Naturalmente un podcast non deve certo essere una piatta dissertazione o un dialogo fra due persone che leggono le battute. I branded podcast devono essere ben strutturati e progettati in ogni aspetto. Il senso più immediato da stimolare come ribadito è la vista. Quando si punta invece su suoni e parole occorre impegnarsi a fondo.

Tanto per cominciare è il caso di fare attenzione alla qualità dell’audio. I podcast sono si comodi da ascoltare ovunque ma solo quando non si deve fare fatica per sentire o interpretare quanto si dice sotto i rumori di fondo. Chi è in auto vuole qualcosa che lo accompagni nel viaggio, non un altro elemento di disturbo con i rumori della strada già presenti.

A livello di editing però con i branded podcast occorre considerare l’aggiunta di effetti sonori. Questi aiutano a spezzare i lunghi monologhi o dialoghi mantenendo viva l’attenzione. Al tempo stesso suoni attinenti all’argomento di cui si sta parlando possono aiutare a rendere il racconto più immersivo per chi sta ascoltando.

Maggiore contestualizzazione per i podcast vuol dire anche un accesso più rapido alle emozioni del cliente. Proprio la capacità di stimolare la clientela fa del branded podcast un sistema vincente. Con queste trasmissioni infatti ci si fa conoscere meglio rispetto a qualche foto o video generici. Sembra che il brand di incarni nella voce che si sta ascoltando. 

Qualche esempio di successo

Un esempio da citare per la strategia relativa ai branded podcast è Satisplay, che come appare ovvio è il canale di Satispay. In questa trasmissione si parla solo in parte di questa  di mobile payment. Gli argomenti principali sono temi attuali come l’innovazione tecnologica o l’avanzamento della rivoluzione informatica nei diversi settori.
 
Scorrendo fra le puntate di Satisplay si possono trovare racconti legati all’origine degli MP3 come delle discussioni su Netflix e le piattaforme di streaming. Essere variegati nei banded podcast è necessario per mantenere vivo l’interesse del pubblico, che sentendo sempre la stessa cosa potrebbe presto stancarsi.
 
Un altro buon esempio è il podcast Prime Svolte, progettato chiaramente da un’azienda automobilistica. Ad averlo avviato infatti è la sezione italiana di MINI, di proprietà della BMW, che all’epoca fu una pioniera di questa strategia di marketing. Il primo podcast de marchio (The Message) iniziò nel 2015 e in soli due anni raggiunse un successo enorme. Prima svolte invece è del 2019.
 
Sono tantissimi i brand che fanno ormai uso dei branded podcast, più o meno noti. Fra questi anche nomi famosissimi come McDonald’s o Gucci.
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.