Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Brand emergente? 4 modi per differenziarti e posizionarti sul mercato

Brand emergente? 4 modi per differenziarti e posizionarti sul mercato

brand emergente differenziarsi e posizionarsi mercato
  • Nausicaa Tecchio
  • 5 Ottobre 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Brand emergente? 4 modi per differenziarti e posizionarti sul mercato

In tutti i settori la comparsa di un brand emergente non è rara ma solo la giusta strategia determina quanto questo riuscirà ad affermarsi nel tempo. Esistono diversi accorgimenti da prendere nella sua presentazione che variano anche a seconda del settore a cui fa riferimento. Occorre curare l’advertising non solo online ma anche offline. 

Per posizionare al meglio un brand emergente occorre fare naturalmente affidamento ad esperti in brand management. Tuttavia questa è solo una delle figure che possono tornare utili per la scalata del mercato.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Per un brand emergente è essenziale lo storytelling

Per attirare l’attenzione del pubblico e di potenziali clienti occorre accontentare la storia del marchio in modo accattivante. In altre parole serve effettuare al meglio lo storytelling. Per avvicinarsi a un brand occorre avere la sensazione di conoscerlo già e soprattutto di iniziare a costruire una base di fiducia fra produttore e consumatore.

Lo storytelling si mette a punto con una comunicazione creativa che però non è casuale o improvvisata ma mirata a un preciso target. I contenuti ma soprattutto la forma devono essere studiati minuziosamente per suscitare l’interesse della categoria a cui si rivolge il brand emergente. A volte possono essere i bambini, altre gli anziani o un determinato settore lavorativo.

Il canale migliore su cui effettuare le comunicazioni di questo tipo è il blog dell’azienda o della società. La prima cosa che il potenziale consumatore va a controllare è il sito del brand emergente e la sua storia deve apparire fra le prime sezioni.

Allo stesso modo si deve scegliere come presentare i contenuti che si intende veicolare. Contando che questi potrebbero anche essere condivisi attraverso i canali social la scelta migliore è un breve video di impatto. Questi possono presentare anche la squadra, dando l’impressione al pubblico di entrare nell’azienda, di farne parte.

Un brand emergente deve riuscire a coinvolgere e per questo spesso serve creare un personaggio che abbia impatto. Non per forza una mascotte ma un volto che rappresenti il marchio e che trasmetta un messaggio positivo. Inoltre serve raccontare fatti reali per risultare affidabili, o quantomeno renderli credibili. 

I contenuti visivi devono dominare 

Quando fanno acquisti o scelgono un servizio le persone agiscono d’istinto più spesso di quanto vogliano ammettere. Ecco perché il messaggio di un brand emergente deve risultare da subito chiaro e diretto. Perché questo avvenga serve che ci siano contenuti che vadano dritti al punto, come nel caso delle immagini. 

Una foto (ritoccata o meno) se fatta bene già da sola riesce a trasmettere lo spirito di un brand o di un’iniziativa. L’impatto visivo è quello dominante, anche nei video è dominante rispetto all’audio. La necessità perciò è che trovate le giuste immagini queste compaiano più spesso possibile. Non solo online quindi ma anche nel packaging. 

Gli imballaggi infatti non devono essere trascurati ma anzi essere considerati un altro importante alleato nella pubblicità. Colore, struttura e soprattutto materiale non sono dettagli da lasciare al caso. Soprattutto in un periodo dove si afferma la necessità di ridurre la plastica scegliere confezioni eco friendly è un ottimo inizio. 

La progettazione della confezione di un prodotto di un brand emergente può richiedere anche molto tempo. Oltre agli aspetti già elencati occorre valutare anche l’inserimento di accessori o di altri elementi ausiliari. Spesso si arriva a definire l’imballaggio di un prodotto una sorta di “silente venditore” dato che è la prima cosa che attrae il cliente. 

Un brand emergente ha una filosofia condivisibile 

Serve una personalità per ogni marchio che intenda conquistare la fiducia della clientela, una chiara direzione verso cui puntare.  Meglio ancora quando presenta un motto, una frase che riassuma lo spirito aziendale. Ma definire i propri valori è solo il primo passo.

Occorre che in ogni elemento che compone l’advertising la filosofia del brand emergente venga chiaramente illustrata. Sul sito, sui canali social e sulla decorazione e le stampe degli imballaggi. Inoltre pensare all’aspetto interattivo è essenziale, per avere una comunicazione diretta e soprattutto trasparente.

Questo si può mettere in pratica per esempio prevedendo una chat con il personale sui diversi canali. Altrimenti va bene anche ricorrere al metodo classico fornendo dei contatti telefonici sempre disponibili. 

Un brand emergente anche comunicando al meglio deve essere pronto a rispondere a domande e anche a eventuali dubbi. Se la chat o il telefono non sembrano sufficienti è il caso di proporre ai clienti di registrarsi alla newsletter. In questo modo gran parte delle novità possono essere comunicate direttamente.

Un modo per incarnare lo spirito di un marchio in una persona fisica che può rispondere è il metodo in crescita del ricorso agli influencer. Si tratta di persone che hanno già raccolto un vasto pubblico, fedele e fiducioso nei consigli che riceverà. Se lo spirito del professionista dei social e del brand emergente si sposano bene è una buona tattica. 

Dare peso alle recensioni

Come lo dice la denominazione stessa, il brand emergente si sta ancora affermando e può mostrare qualche criticità. Il segreto è riuscire a correggere e apportare delle modifiche man mano che emergono i punti deboli del marchio. In questo caso molto utili possono risultare i clienti fornendo il proprio feedback.
 
Che si tratti di recensioni del prodotto che ne evidenzino un malfunzionamento o di un parere sulla tempistica tornano sempre utili. In caso si verifichino imprevisti gravi è anche giusto rispondere alle critiche per mostrarsi vicini al pubblico degli acquirenti. Agli errori si può porre rimedio ma l’importante è sempre mostrarsi disponibili.
 
Pubblicare sui canali di comunicazione l’invito a lasciare un feedback inoltre fornisce un aiuto ai futuri clienti. Vedendo già delle recensioni su cui basarsi fornite da chi ha già conosciuto il brand emergente in questione aumenta le possibilità che decidano di “rischiare”. Chiaramente questo vale sia nel bene che nel male. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.