Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Addetto marketing: di cosa si occupa, quanto guadagna e come diventarlo

Addetto marketing: di cosa si occupa, quanto guadagna e come diventarlo

addetto marketing cosa fa quanto guadagna
  • Nausicaa Tecchio
  • 2 Ottobre 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

Addetto marketing: di cosa si occupa, quanto guadagna e come diventarlo

Essere un addetto marketing per quanto si tratti di un profilo junior non è una passeggiata. Il suo obiettivo è migliorare l’immagine dell’azienda attraverso le giuste strategie di comunicazione. Queste però sono vaste e spaziano dal social marketing alla comunicazione interna fra le sezioni, dalla grafica del sito web alla vendita.

Di seguito vedremo quali mansioni svolge questa figura e cosa serve per aspirare a diventarlo. 

Indice
Inbound marketing
Impara a creare contenuti di valore e inizia a convertire
Scopri di più

L’addetto marketing, creatore dell’immagine aziendale

Occorre innanzitutto precisare che si tratta di un profilo junior, ossia all’inizio del proprio percorso professionale.  Solitamente quindi si trova affiancato a personale più esperto per ricevere anche l’adeguata formazione riguardo alle mansioni di cui si andrà ad occupare. Si occupa principalmente di attività generiche, per poi scegliere l’ambito su cui focalizzarsi.  
 

Tra le mansioni di competenza dell’addetto marketing ovviamente ha una grande rilevanza la gestione delle strategie aziendali di pubblicità attraverso il web. In altre parole gestire le attività legate al digital marketing, ossia la componente che riguarda Internet e le tecnologie digitali in generale.  

In questo campo questo profilo deve gestire le campagne di marketing attraverso i social e in particolare l’editing dei contenuti da diffondere. La creazione naturalmente va declinata a seconda del canale social scelto. Un post su Twitter sarà diverso rispetto a un Reel di Instagram, giusto per fare un esempio banale. 

All’interno del sito web aziendale l’addetto marketing si occupa dell’aggiornamento. Questo significa mantenere viva la sezione Blog e la pagina dedicata agli annunci per le novità o sponsorizzare gli eventi in cui il brand intende presentarsi. Può anche prevedere nuove sezioni puntando su uno sviluppo maggiore se il sito non posiziona bene l’azienda.

Monitorare il posizionamento del brand online è infatti un’altra attività fondamentale per questo profilo. Deve conoscere bene software come Google Ads che sono i suoi strumenti di lavoro fondamentali. 

Quali sono i requisiti per questo ruolo?

Solitamente non avere esperienza pregressa nel ruolo non è un elemento discriminante considerato che si tratta di una figura in formazione. Facilmente le offerte di lavoro sono per stage o contratti di apprendistato, Dunque sono proprio profili alla prima esperienza hanno buone chances per diventare addetto marketing.

Un requisito ricorrente nelle offerte di lavoro per questo ruolo però è una laurea in Scienze della Comunicazione o in Marketing. In molti casi però anche la laurea in Economia purché sia ad indirizzo marketing è molto apprezzata dalle aziende nelle candidature che ricevono.

I neolaureati del resto sono il pubblico tra cui pescano i brand in cerca di un addetto marketing per formarlo secondo le proprie strategie. Chi arriva già improntato secondo uno stile non adatto alla realtà dove dovrebbe lavorare può creare equivoci e confusione. Un dipendente alla prima esperienza solitamente invece risulta più aperto ad apprendere.

Aiutano la conoscenza dell’inglese e una buona capacità di organizzazione e pianificazione. Dover gestire più canali social richiede un piano stabilito per evitare di trascurare o dimenticarne qualcuno. Non può mancare anche una discreta attitudine al problem solving e la capacità di lavorare bene anche sotto pressione. 

Quali sono i guadagni di un addetto marketing?

La figura è considerata alla fine un assistente, spesso affiancato al più esperto e competente marketing manager. Poiché il ruolo è spesso conferito a chi è alle prime armi non ci si può aspettare una retribuzione altissima almeno inizialmente. D’altronde le aziende che prendono un addetto marketing si occupano spesso anche di formarlo a proprie spese.

La retribuzione media annuale si conta sui circa 23.000 euro, che non è una brutta base di partenza. Questa cifra però è relativa ad incarichi presso aziende grandi che solitamente ne hanno più di uno. In caso di trattasse di realtà più piccole dove magari si ha un solo profilo junior come questo la paga può anche essere superiore.

Va considerato che a seconda dei traguardi raggiunti molti brand tendono anche a premiare un addetto marketing con dei bonus aziendali. Se guadagnati degnamente, ovvio.

Possibili sbocchi lavorativi

Una volta che l’addetto marketing ha sviluppato un po’ di esperienza nel proprio ruolo arriva il momento di chiedersi come proseguire. Solitamente chi intraprende questa strada può facilmente arrivare a ricoprire la stessa posizione del professionista che lo affiancava. In altre parole  il marketing manager.
 
Questo professionista è il diretto responsabile delle strategie di comunicazione digitale di un’azienda. L’addetto marketing si conforma a quanto il marketing manager richiede mentre quest’ultimo sviluppa tutto. Parte dalle analisi sui dati relativi al pubblico target e sulle preferenze dei consumatori e sviluppa le campagna digitali tenendo conto dei competitor.
 
Altrimenti ci sono anche diverse figure più specializzate dell’addetto marketing in cui quest’ultimo può riconoscersi. Passare dunque da un ruolo di supporto generico a uno improntato su un aspetto del vasto capo di azione del marketing. Tra questi c’è l’addetto al web marketing o al social media marketing.
 

Luci e ombre del lavoro

Un ottimo motivo per lavorare come addetto marketing è la varietà. Non si tratta di un lavoro ripetitivo perché le strategie pubblicitarie e di comunicazione sul web e non solo sono in continua evoluzione. Avere un giorno uguale a un altro è sicuramente molto difficile quando si esercita questa professione. 
 
Gli obiettivi si spostano sempre più in là e la creatività oltre che la capacità di ottimizzare i tempi servono continuamente. Chi si sente competitivo e ha bisogno di stimoli dovrebbe trovarsi nel proprio ambiente ideale diventando un addetto marketing. Pur come figura junior si possono avere delle grandi soddisfazioni.
 
Il rovescio della medaglia chiaramente è legato alla stessa caratteristica. Non ci sono dei “tempi morti” o delle azioni ripetitive, anzi le scadenze sono spesso serrate data la rapidità dei canali moderni che si usano nel marketing. Lo stress sul lavoratore quindi è un rischio che occorre tenere presente. 
Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.