Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

SEO di domani: i fattori che incideranno sul ranking

SEO di domani: i fattori che incideranno sul ranking

seo di domani fattori che incideranno ranking
  • Sara Elia
  • 19 Settembre 2022
  • Digital marketing
  • 4 minuti

SEO di domani: i fattori che incideranno sul ranking

Dato che le dinamiche SEO sono in continua evoluzione viene spontaneo chiedersi: cosa accadrà alla SEO di domani? Chi si occupa di questo settore sa che i progressi dei motori di ricerca sono molto rapidi. 

Proviamo ad analizzare insieme cambiamenti e trend venturi. 

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Previsioni per la SEO di domani

Il focus centrale per l’analisi SEO  è il rapporto tra l’intento di ricerca vs keyword. Da molto tempo ormai si sostiene che i contenuti non devono basarsi su parole chiave automatiche trovate da una mera ricerca tecnica tramite tools. Devono infatti corrispondere ai desideri, ovvero intenti di ricerca degli utenti. Fare questo ragionamento è fondamentale se si vuole posizionare una pagina web tra i primi risultati.
 
A dimostrazione di ciò esiste l’algoritmo MUM di Google, che ha portato la comprensione del linguaggio informatico al livello successivo. Prima di allora l’algoritmo di riferimento era BERT. La capacità di comprensione dell’attuale è di ben 100 volte superiore al precedente. I contenuti dunque, per essere migliori, devono essere nettamente ottimizzati.
 
L’approccio necessario per l SEO di domani di uno specialista dovrà quindi essere olistico. Partendo dall’intento di ricerca, diventerà con il tempo sempre più importante:
 
  • stabilire il tipo di contenuti adatto a rispondere efficacemente all’utente;
  • creare il contenuto con estrema cura di ogni dettaglio;
  • verificare il traffico organico e ottimizzare il contenuto se le performance non sono soddisfacenti.
Seguendo questi piccoli consigli si potranno ottenere risultati eccellenti e di alta qualità.
 

SEO di domani: tendenza all’automazione

I sistemi di Machine Learning e Marketing Automation sono ad oggi diventati sistemi molto evoluti con i quali si può lavorare in modo ottimale. In base ad analisi approfondite di esperti, l’automazione sarà sempre più usata nello SEO di domani. In questo modo le operazioni potranno diventare più semplici ed efficienti. Operazioni che altrimenti richiederebbero molto tempo per essere compiute manualmente.
 
Ad oggi i siti sono molto più vasti e complessi rispetto a quelli che esistevano nel passato. Un SEO Specialist che si occupa di curare più siti nello stesso momento potrebbe trovarsi a dover risolvere più problematiche in simultanea. È dunque logico immaginare che le aziende implementeranno gli investimenti in ambito web e digital.
 
Le tendenze mostrano che le tecnologie avanzate saranno sempre più utilizzate per:
  • controllare i parametri che influenzano il posizionamento; 
  • intervenire e risolvere in tempi rapidi i problemi.
La creazione di contenuti sarà molto probabilmente in parte automatizzata grazie all’intelligenza artificiale. Questa potrà guiderà un tool nella comprensione dell’intento di ricerca e nella creazione della risposta perfetta. Diventerà dunque uno strumento utile per i professionisti che lavorano per ottimizzare e far guadagnare posizioni alle pagine web.
 

Google EAT: di che cosa si tratta?

Google EAT è l’acronimo di Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness. Questi sono i concetti racchiusi nell’acronimo EAT di Google e sono considerati importanti fattori di ranking da tempo.

In un mondo web in continua espansione nascono milioni di contenuti ogni giorno. Gli utenti e il motore di ricerca hanno quindi bisogno di siti che siano caratterizzati da:

  • Expertise ovvero competenza;
  • Authoritativeness cioè autorevolezza;
  • Trustworthiness tradotto in affidabilità.

Per fare un esempio affrontiamo il problema delle fake news. Diverrà sempre più importante per un sito dimostrare di essere un punto di riferimento valido su un determinato argomento. Dimostrare quindi competenza, autorevolezza e affidabilità delle informazioni pubblicate.

Una volta EAT era ritenuto un metodo per valutare unicamente i contenuti YMYL (Your Money or Your Life). Ovvero argomenti attinenti al denaro e alla vita delle persone. D oggi, non è più cosi. È molto importante anche per la maggior parte degli altri settori, in previsione di una corretta SEO di domani.

Importanza della soddisfazione dell’utente 

Continuare a soddisfare le richieste dell’utente è obbligatorio sia per la SEO attuale che per la SEO di domani. Infatti l’unico metodo efficace per ottenere un buon traffico organico sul proprio sito web è proprio quella di curare la user experience sotto ogni punto di vista.

Per fare si che abbia successo:

  • ottimizzare ciclicamente le pagine web;
  • aggiornare i contenuti;
  • rendere i siti adatti sia alla navigazione web che a quella da smarthpone.

Se è vero che il futuro della SEO sarà tecnologico, è anche vero che sarà sempre incentrato sugli esseri umani. Pensiamo ad esempio un sito di e-commerce molte pagine prodotte corredate da testi, video, recensioni, link, e così via. Un SEO specialist che cura diversi siti contemporaneamente potrebbe trovarsi a dover risolvere contemporaneamente molti problemi, tutti prioritari, tutti che influiscono sul fatturato dei clienti. È facile immaginare che le aziende aumenteranno gli investimenti per emergere sul web dando una forte spinta all’automazione. Ma il lavoro primario resterà sempre svolto da esperti in carne ed ossa.

Da una parte gli utenti saranno sempre più consapevoli di come rapportarsi al web, dall’altra gli specialisti dovranno soddisfarli utilizzando professionalità e strumenti evoluti. La SEO, come abbiamo potuto analizzare insieme è un mondo in continua evoluzione. È necessario tenersi in aggiornamento per veder migliorare nel tempo il posizionamento del proprio sito web.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.