Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Test di Medicina 2022: più di 60 mila partecipanti alla prova

Test di Medicina 2022: più di 60 mila partecipanti alla prova

test medicina 2022 60000 partecipanti alla prova ministra messa
  • Gianluca Di Muro
  • 9 Agosto 2022
  • News
  • 3 minuti
  • 29 Settembre 2022

Test di Medicina 2022: ai nastri di partenza più di 60.000 candidati

Il 6 settembre 2022 si svolgerà il Test di Medicina e Odontoiatria, la prova più selettiva per l’ammissione alle Università italiane.

Gli studenti, proprio in questi giorni, stanno concentrando le loro forze, nonostante il caldo e le ferie estive, per prepararsi alla nuova modalità d’esame. Ma quanti saranno i partecipanti al Test? Vi racconteremo tutte le indiscrezioni attualmente disponibili!

Indice
Eventi gratuiti UnidTest
Registrati e partecipa gratuitamente alle nostre lezioni e simulazioni
Posti limitati
Scopri di più

Test di Medicina 2022: i posti disponibili

La Ministra Messa per il prossimo anno accademico ha previsto, dopo innumerevoli dibattiti, l’aumento del contingente di posti disponibili per l’ammissione a Medicina di 720 posti in più rispetto al 2021, per un totale complessivo di 14.740 camici bianchi.

La suddivisione per ciascuna università è la seguente: 

  • Bari 297
  • Bari (Inglese) 42
  • Bari (Taranto) 60
  • Basilicata (Potenza) 60
  • Bologna 364
  • Bologna (Inglese) 70
  • Bologna (Forlì) 90
  • Bologna (Ravenna) 90
  • Brescia 229
  • Cagliari 240
  • Campania – “L. Vanvitelli” (Caserta) 310
  • Campania – “L. Vanvitelli” (Napoli) 260
  • Luigi Vanvitelli (Inglese) 50
  • Catania 400
  • Catanzaro 300
  • Cattolica del Sacro Cuore (Roma) 360
  • Cattolica del Sacro Cuore (Inglese) (Roma) 30
  • Chieti 216
  • della Calabria (Rende) 68
  • Ferrara 419
  • Firenze 378
  • Foggia 179
  • Genova 290
  • Humanitas University (Inglese) (Pieve Emanuele) 190
  • Insubria (Varese) 149
  • L’Aquila 151
  • LUM “Giuseppe Degennaro” (Casamassima) 120
  • Messina 346
  • Messina* 60
  • Messina (Inglese) 41
  • Milano (Inglese) 45
  • Milano (Polo Centrale) 210
  • Milano (Milano Polo Vialba) 140
  • Milano (Milano San Paolo) 120
  • Milano-Bicocca (Inglese) (Bergamo) 26
  • Milano-Bicocca (Monza) 150
  • Modena e Reggio Emilia (Modena) 172
  • Molise (Campobasso) 115
  • Napoli – Federico II 608
  • Napoli – Federico II (Inglese) 15
  • Padova 84
  • Padova (Inglese) 51
  • Padova (02) 84
  • Padova (03) 83
  • Padova (04) 83
  • Padova (Treviso) 88
  • Palermo (Caltanisetta) 97
  • Palermo 58
  • Palermo (Chirone) 160
  • Palermo (Ippocrate) 160
  • Parma 240
  • Parma (Inglese) (Piacenza) 60
  • Pavia 298
  • Pavia (Inglese) 103
  • Perugia 232
  • Perugia (Terni) 79
  • Piemonte Orientale (Novara) 188
  • Pisa 288
  • Politecnica delle Marche (Ancona) 265
  • Politecnica delle Marche (Inglese) (Ancona) 35
  • La Sapienza (E) (Latina) 148
  • La Sapienza (Roma) 180
  • La Sapienza (Inglese) (Roma) 38
  • La Sapienza (A) (Roma) 180
  • La Sapienza (B) (Roma) 180
  • La Sapienza (C) (Roma) 180
  • La Sapienza (D) (Roma) 180
  • La Sapienza (HT) (Roma) 70
  • Tor Vergata (Roma) 265
  • Tor Vergata (Inglese) (Roma) 25
  • San Raffaele (Milano) 600
  • San Raffaele (Inglese) (Milano) 86
  • Salento (Lecce) 57
  • Salerno (Baronissi) 156
  • Sassari 139
  • Siena 248
  • Torino (Inglese) (Orbassano) 70
  • Torino 475
  • Trento 60
  • Trieste 180
  • Udine 148
  • Università Kore di ENNA (Enna) 150
  • UniCamillus (Roma) 267
  • Campus Bio-Medico (Roma) 140
  • Campus Bio-Medico (Inglese) (Roma) 100
  • Verona 222

Iscritti al Test di Medicina 2022: i dati disponibili

I dati ufficiali dei candidati che prenderanno parte al Test di Medicina 2022 non sono stati ancora resi noti dal MIUR, però alcune Università italiane hanno autonomamente ufficializzato il numero di candidati iscritti alla prova di ammissione.

Gli atenei che hanno pubblicato i dati sono i seguenti:

  • Università di Catanzaro: 1546 iscritti;
  • Università di Messina: 1473 iscritti;
  • Università di Pisa: 1278 iscritti;
  • Università di Siena: 771 iscritti;
  • Università di Torino: 2517 iscritti;
  • Università di Varese Insubria: 1666 iscritti;

Si tratta di un dato parziale ma, nei prossimi giorni, ciascuna università pubblicherà e comunicherà al MIUR il dato definitivo delle domande pervenute.

Nel 2021 i candidati al Test di Medicina erano stati in totale 77.376, circa 3.000 in meno rispetto all’anno precedente, suddivisi tra il corso di laurea di Medicina in lingua italiana (63.972 candidati) e il corso di laurea in lingua inglese (13.404 candidati).

La dichiarazione della Ministra Messa

La Ministra Messa si è recentemente espressa sul numero chiuso ed ha di fatto comunicato indirettamente il numero delle domande pervenute al Test di Medicina 2022. 

In particolare le è stato chiesto il motivo per cui Medicina fosse un corso di laurea ancora ad accesso programmato, date la necessità di Medici soprattutto in tempo di pandemia.

La Ministra Messa ha dichiarato che: “Quest’anno si sono iscritti ai test di Medicina più di 60mila persone. Non abbiamo le forze per riuscire a formare tutti questi medici. Allora, o li fermi all’inizio, al primo anno, oppure li fermi ancora prima che comincino”. Ma sottolinea: “Il numero delle immatricolazioni lo abbiamo aumentato. Oggi siamo arrivati a circa 15-16mila posti di Medicina, rispetto ai 9mila di qualche anno fa c’è una bella differenza”.

Le candidature pervenute sembrano pertanto, secondo queste indiscrezioni, in linea con le candidature pervenute nel 2021, in attesa della conferma ufficiale da parte del MIUR.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Esperto del mondo universitario e dei sistemi di selezione, è il punto di riferimento per l'approfondimento e l'analisi delle modalità d'esame e dei documenti ufficiali. È l'ideatore del primo corso online per la preparazione ai Test universitari nel 2010, tutt'ora ineguagliato.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!