Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Wetransfer: cos’è, come funziona e perchè usarlo

Wetransfer: cos’è, come funziona e perchè usarlo

wetransfer cose come funziona perche usarlo
  • Alessia Seminara
  • 24 Agosto 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti
  • 16 Febbraio 2024

Come inviare file e cartelle con wetransfer

Almeno una volta nella vita, ti sarà capitato di dover trasferire un file di grandi dimensioni, senza sapere come fare. Per fortuna, esiste WeTransfer.

Il popolare servizio online, che tra l’altro è fruibile anche gratis, consente l’invio immediato di file e cartelle di grandi dimensioni. Per intenderci, anche quelli che superano le dimensioni consentite per allegarli via e-mail!

In questa breve guida, scopriremo tutti i segreti sul servizio online di invio gratuito file con WeTransfer; come funziona e i suoi campi di applicazione.

Alla fine della lettura, saprai con esattezza come inviare gratuitamente file di grandi dimensioni utilizzando WeTransfer.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Cos’è WeTransfer

Possiamo considerare WeTransfer come il modo più semplice, efficiente e, soprattutto, sicuro, per condividere online file di grandi dimensioni e foto.

Si tratta di un tool online che consente di trasferire file di dimensioni molto elevate. In alcuni casi, come approfondiremo a breve, la dimensione massima consentita è di 200 GB.

In realtà, la dimensione massima consentita è variabile: WeTransfer è un servizio freemium. Questo significa che puoi utilizzarlo gratuitamente per trasferire fino a un massimo di 2 GB oppure creando un account WeTransfer Pro (file fino a 200 GB) o WeTransfer Premium (trasferimenti senza limite di dimensione e storage illimitato).

Ma, se vorrai trasferire dei file molto grandi, dovrai ricorrere ad un piano in abbonamento.

Come funziona WeTransfer?

Usare questo tool è veramente molto molto facile. Schematizzando la procedura, basta caricare il file, inserire gli indirizzi e-mail degli interessati ed il gioco è fatto.

Tra l’altro, la grafica di WeTransfer è estremamente intuitiva, il che rende l’utilizzo del tool ancor più semplice.

Analizziamo i passaggi da compiere per l’invio di un file di grandi dimensioni tramite WeTransfer.

Il primo step da compiere per condividere file di grandi dimensioni è caricare tali file sulla piattaforma, raggiungibile tramite il sito ufficiale del tool.

Se vuoi utilizzare la modalità gratuita, non ti sarà necessario neppure registrarti. Ti basta selezionare il simbolo “+” in alto a sinistra. In questo modo potrai procedere con il caricamento del file (o di un’intera cartella) tramite selezione oppure trascinando il file/cartella dal tuo pc nella finestra di WeTransfer (drag&drop).

Una volta caricato il file, WeTransfer richiede l’inserimento di due indirizzi e-mail: quello del destinatario ed il tuo.

Puoi anche inserire un messaggio che accompagni il file che intendi condividere. A questo punto, sei pronto per fare click su “Trasferisci” per inviare il file.

Se preferisci condividere il link diretto coi destinatari, puoi anche ottenerlo scegliendo come opzione di condivisione “Ottieni il link per il trasferimento”.

Prima che il trasferimento vero e proprio venga abilitato, ricorda che dovrai necessariamente confermare il tuo indirizzo e-mail.

Dopo il caricamento, verrà inviato un messaggio di posta elettronica contenente un codice WeTransfer a sei cifre, valido un’ora.
Dovrai utilizzarlo per confermare la validità della tua e-mail.

Ovviamente, per chi possiede un account su WeTransfer, questo passaggio non è necessario.

Se la procedura è andata a buon fine, il destinatario potrà scaricare il file di grandi dimensioni.

Una volta scaricato, riceverai un’ulteriore notifica e-mail a conferma dell’avvenuto scaricamento.

Come usare il tool per ricevere file

E se, al contrario, vuoi ricevere dei file tramite WeTranfer?

La procedura è ancora più semplice. Puoi utilizzare il link che ti dovrà essere fornito da chi intende condividere il file in questione. In alternativa, il proprietario del file può anche inviarlo alla tua e-mail.

Qualunque sia l’opzione scelta tra le due, verrai rimandato alla pagina di download del file. Ti basterà fare click sull’apposito bottone di download per poter scaricare il file sul tuo dispositivo.

Ricorda che i file caricati sul tool restano disponibili per sette giorni: trascorso questo arco temporale, vengono eliminati.

Questo limite non vale per gli utenti con account a pagamento, tipo Pro e Premium. In questo particolare caso, infatti, si può impostare un limite temporale scelto dall’utente. Si può anche decidere di rendere il file disponibile senza limiti temporali, senza che questo venga cancellato.

Ad ogni modo, sia per chi utilizza il prodotto nella versione gratuita, sia se la data viene impostata dall’utente, la scadenza viene mostrata nella pagina di download.

Una volta superata tale data, il file diventa irrecuperabile perché viene cancellato dai database di WeTransfer.

Perché utilizzare WeTransfer?

WeTransfer rappresenta un’ottima opportunità in varie situazioni e per diverse tipologie di lavoratori.

Potenzialmente, chiunque potrebbe avere la necessità di trasferire file superiori a 10 MB ad altri, sia per lavoro che per altre motivazioni.

Puoi comunque trarre maggiori vantaggi dal tool se sei un libero professionista, soprattutto se operi nel digitale.

WeTransfer, ad esempio, è molto utilizzato da agenzie di marketing e pubblicità digitale, editor, creatori di contenuti e di video, grafici.

Ma non solo: i campi di utilizzo sono davvero tantissimi, soprattutto se si sceglie di utilizzare il piano Pro.

Scegliere WeTransfer, invece che le alternative concorrenti, come Dropbox o OneDrive, significa anche poter trasferire file enormi in modo sicuro e senza creare un account.

Per questo il tool rappresenta la scelta d’elezione nel caso in cui si debbano trasferire rapidamente file o cartelle.

Ovviamente, anche questo tool ha i suoi limiti. Ad esempio, il limite massimo in merito alla dimensione del file da inviare è di 200 GB, contro i 250 GB concessi da Dropbox.

Tuttavia, la piattaforma resta una delle opzioni più rapide per inviare e ricevere documenti in pochi istanti e con pochi, semplici passaggi.

Piani e prezzi dei servizi in abbonamento WeTransfer Pro e WeTransfer Premium

Lo abbiamo già detto: WeTransfer è un servizio freemium. Se devi condividere un file fino a 2 GB, non hai necessità di creare un account, né di pagare alcun costo.

Ma per file di grandezza superiore, dovrai passare al piano Pro. Il piano a pagamento ha un prezzo di 12,00 euro al mese o di 120 euro annui. La possibilità di inviare file molto grandi non è l’unico vantaggio dell’abbonamento Pro.
Grazie al piano a pagamento, innanzitutto, si può condividere il file con ben 100 destinatari differenti in contemporanea. Inoltre, per gli utenti WeTransfer Pro è possibile sia personalizzare lo sfondo e URL della pagina di trasferimento, sia inviare file fino a 200 GB.

L’abbonamento a WeTransfer Pro mette a disposizione 1 TB di storage per persona.

E, se tutto questi non dovesse bastarti, c’è anche una seconda versione di WeTransfer a pagamento.
Si chiama WeTransfer Premium e, per 19,00 euro mensili, elimina molte delle limitazioni del piano Pro.

Per gli utenti Premium, infatti, non ci sono limiti nelle dimensioni dei file da trasferire. Ed anche lo storage è illimitato. È possibile inoltre proteggere con password i trasferimenti che invii, limitando l’accesso solo previo inserimento. 

Infine la funzionalità “Portali” aggiunta di recente e in fase Beta, pensata in particolare per condividere progetti su cui lavorare in team. Questa pagina è uno spazio in cui creare revisioni dei contenuti creativi visualizzandoli, assegnando una valutazione in stelle o permettendo a un pubblico selezionato di scaricarli.

Le revisioni potranno essere inviate sotto forma di inviti diretti oppure protette con password per garantire un livello di sicurezza superiore.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.