Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Doppia laurea: via libera dal MIUR già dal 2022/23

Doppia laurea: via libera dal MIUR già dal 2022/23

doppia laurea via libera dal miur
  • Alessia Seminara
  • 18 Agosto 2022
  • News
  • 5 minuti

Doppia laurea: via libera dal MIUR già dal 2022/23

Se il tuo sogno è sempre stato quello di iscriverti, magari contemporaneamente, a due corsi di laurea, abbiamo per te un’ottima notizia. Dal prossimo Anno Accademico, infatti, la doppia laurea sarà possibile.

E non intendiamo due titoli conseguiti uno dopo l’altro, ma la possibilità di frequentare due corsi di Laurea in contemporanea.

Una notizia che, sicuramente, farà felici coloro che non hanno ancora deciso con esattezza quale sarà il percorso di studi da affrontare.

Ma che avrà anche moltissime altre implicazioni.

Scopriamo insieme non solo i dettagli, ma anche tutte le regole che riguarderanno la possibilità di conseguire una doppia laurea nel medesimo anno accademico.

Indice
Supera il Test di ingresso
Preparati alle prove di ammissione con i libri e corsi UnidTest
Scopri di più

Doppia laurea: cosa prevede il nuovo disegno di legge

Forse non lo sai ancora, o magari ne hai sentito parlare, ma il divieto di iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente ha origini nel lontano 1933.

Una legge dell’epoca, fino ad ora mai abrogata, prevedeva infatti l’impossibilità di accedere a più corsi di laurea nello stesso momento.

Tale legge è stata ovviamente più volte contestata e oggetto di discussione. Soprattutto negli ultimi anni, formare delle figure specifiche ma al tempo stesso dotate di più competenze è diventato basilare.

Ecco perché è finalmente stato approvato, in via definitiva, un disegno di legge che consentirà l’accesso a più corsi contemporaneamente. Il tutto senza incorrere in problemi con la legge.

I nuovi studenti, inoltre, avranno a disposizione un titolo di studio aggiuntivo da presentare al momento della ricerca di lavoro.

Insomma, si tratta di un vantaggio da non sottovalutare.

Tra le altre cose, forse saprai già che in molti Paesi dell’Unione Europea per gli studenti universitari questa è una realtà già possibile da anni.

Dunque, nelle intenzioni del Governo, c’è anche la volontà di adeguarsi agli standard vigenti in Europa.

In effetti, l’esistenza di una vecchia legge che impediva la doppia iscrizione non ha fatto altro che accentuare il divario esistente tra la percentuale di laureati nostrana e quella europea.

Il nostro Paese la percentuale di studenti che riesce a conseguire la laurea è in effetti ancora molto bassa.

Si spera quindi di favorire l’aumento delle lauree grazie a questa nuova possibilità.

In secondo luogo, viene anche auspicato il rientro di menti brillanti in Italia. Menti che, per poter ottenere la doppia laurea, hanno dovuto necessariamente frequentare i corsi prescelti all’estero.

Attenzione, però: la Legge approvata 12 aprile 2022 dal Senato prevede sì l’abrogazione del divieto totale che vigeva per la doppia laurea in contemporanea. Contiene però anche delle indicazioni su cosa sarà concesso con esattezza e cosa no.

I corsi che si possono frequentare in contemporanea

Questo, in altre parole, significa che sarà possibile ottenere la doppia laurea iscrivendosi contemporaneamente a più corsi. Ma esisteranno comunque delle limitazioni.

Cerchiamo innanzitutto di capire quali saranno i corsi di laurea ammessi alla doppia iscrizione. Quelli, cioè, che daranno accesso alla doppia laurea in contemporanea.

In linea generale, la maggior parte dei corsi di laurea è ammessa.

Si potranno, ad esempio, frequentare un corso di laurea magistrale ed un Master contemporaneamente.

Ovviamente, in questo specifico caso, in possesso di laurea triennale si potrà frequentare un master di primo livello, rispettandone i requisiti di accesso.

Ma decadrà il divieto di immatricolarsi contemporaneamente ad un master se si frequentano i seguenti corsi:

  • corso di laurea triennale;
  • corso di laurea magistrale;
  • dottorati di ricerca;
  • altro master.

Tuttavia, lo ribadiamo, per la doppia laurea continueranno a valere i requisiti di accesso previsti dal singolo Ateneo per il corso di studio prescelto.

Allo stesso modo, avrai l’opportunità di iscriverti contemporaneamente a più corsi di diverso ordinamento, anche presso Atenei, Istituti superiori e scuole di alta formazione differenti.

Queste sono infatti le università e gli istituti di istruzione superiore che ammettono la possibilità della doppia iscrizione:

  • università
  • scuole e istituti superiori ad ordinamento speciale
  • istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).

Quali sono le eccezioni

Ma ci saranno, come già accennato, anche delle eccezioni previste dalla normativa in merito alla doppia laurea conseguibile in contemporanea.

Per fortuna, le limitazioni con cui dovrai fare i conti se intendi iscriverti a più corsi di laurea non sono moltissime. Ma è bene conoscerle, in quanto l’iscrizione a più corsi non consentiti potrebbe comportare l’annullamento della carriera universitaria.

Era questa la sorte prevista per gli studenti iscritti a più corsi contemporaneamente prima dell’abrogazione della legge del 1933.

Tale condizione permane solamente nei casi specifici indicati nel disegno di legge approvato dal Senato.

In primo luogo, non potrai iscriverti a più corsi che appartengono alla medesima classe di concorso.

Ovviamente, poi, non sarà possibile iscriversi a due corsi di laurea identici in Atenei differenti. E questo vale sia per le lauree triennali che magistrali, ma anche per i master.

E non soltanto per i corsi di laurea, ma anche per gli istituti di istruzione superiore e i corsi AFAM. Fruire di uno stesso corso presso enti diversi non è dunque consentito.

Infine, l’ultima eccezione è rappresentata dai corsi di medicina.

La normativa non ammette infatti la possibilità di frequentare contemporaneamente due specializzazioni mediche diverse. E questa regola vale sia all’interno dello stesso Ateneo, sia per Atenei differenti.

Da quando si potrà conseguire la doppia laurea?

Sicuramente ti starai chiedendo a partire da quando sarà possibile iscriversi contemporaneamente a più corsi di laurea.

Salvo modifiche dell’ultimo minuto (che comunque non dovrebbero avvenire), la doppia laurea diventerà realtà a partire dall’Anno Accademico 2022/2023.

Dunque, le nuove immatricolazioni previste per il prossimo autunno potranno già godere delle novità introdotte dalla nuova normativa.

Lo ha in effetti confermato una nota del Ministero dell’Università e della Ricerca, datata 8 luglio 2022.

Se deciderai di iscriverti per conseguire la doppia laurea, avrai comunque diritto a tutti i benefici e sostegni economici previsti.

Ci riferiamo alle borse di studio, ad eventuali esoneri per reddito totali o parziali dei contributi dovuti in forma di tasse universitarie e simili.

I sostegni varranno però per uno solo dei corsi di laurea. In questo modo si continuerà a garantire anche in questo caso il diritto allo studio per tutti gli studenti universitari.

Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto