Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

Sondaggi online: cosa sono e come crearli gratis

Sondaggi online: cosa sono e come crearli gratis

sondaggi online cosa sono come crearli gratis
  • Sara Elia
  • 11 Agosto 2022
  • Digital marketing
  • 5 minuti
  • 8 Aprile 2025

Sondaggi online: cosa sono, a cosa servono e come crearli gratis

I sondaggi online sono strumenti sempre più utilizzati da aziende, professionisti e creator per raccogliere dati, opinioni e feedback da parte di un pubblico specifico.
Ma cosa sono esattamente? E come si possono creare sondaggi online gratuiti in pochi minuti?

Scopriamolo insieme in questa guida aggiornata e pratica.

Indice
Diventa SEO Specialist
Scopri il corso con certificazione MIUR
Scopri di più

Che cosa sono e a cosa servono 

Chiamiamo sondaggi online alcune attività che permettono l’ottenimento di dati e informazioni da parte di un gruppo di utenti.
Questi, interagendo, consentono un approccio lavorativo di tipo differente dal content marketing classico. In questo modo si ottiene visibilità, attenzione e coinvolgimento.

In breve: i sondaggi online sono questionari digitali somministrati tramite il web per raccogliere risposte e analizzare opinioni, preferenze o comportamenti.

I sondaggi online possono fornire quindi importanti informazioni su come i clienti percepiscono un’azienda e i suoi prodotti.
Per poterli svolgere sono necessari dei questionari o pollo. Questi strumenti web permettono di interagire con il pubblico online in modo diretto.
I vantaggi sono evidenti: coinvolgono attivamente gli utenti raccogliendo allo stesso tempo dati utili alla propria strategia di marketing. 

I questionari sono dunque alleati per:

  • segmentare utenza online;
  • ottenere dati per programmazione di campagne di advertising;
  • studiare obiettivi di fidelizzazione clienti già acquisiti ed attivi;
  • comprendere il livello di soddisfazione della clientela che ha già utilizzato servizi/prodotti aziendali;
  • compiere indagini preliminari di mercato in previsione del lancio di nuovi prodotti/servizi.

I sondaggi online sono dunque strumenti indispensabili per ogni business in quanto di:

  • semplice utilizzo
  • veloce implementazione
  • risposta immediata

Perché usare i sondaggi online

Utilizzare i sondaggi online porta numerosi vantaggi:

  • Coinvolgimento attivo del pubblico;
  • Accesso immediato ai dati raccolti;
  • Semplicità di utilizzo e diffusione;
  • Costo zero (o molto basso);
  • Migliore conoscenza del proprio target.

Pertanto sono strumenti ideali per costruire strategie data-driven basate su opinioni reali.

Come creare sondaggi online gratis

Creare sondaggi online gratuiti è facile se si seguono alcuni passaggi chiave:
  • avere chiaro l’obiettivo del questionario.
    Dare luce a sondaggi online stimolanti e rapidi da compilare. Anche la funzionalità è essenziale. Chi lo formula deve avere bene in mente gli scopi da raggiungerlo per renderlo nella sua forma migliore;
  • porre le domande inerenti a questa finalità.
    L’obiettivo dovrebbe infatti essere uno, preciso e semplice. Solo in questo modo le domande possono essere inerenti e in linea con la strategia di marketing. Devono anche avere uno stile comprensibile e lineare. Il pubblico deve comprenderle in toto;
  • utilizzare un linguaggio in linea con il tono di voce del brand.
    Usare quindi termini più o meno informali, tecnici. Tutto ciò è legato all’identità di chi pone i quesiti e al target destinatario. Evitare domande sia troppo lunghe sia troppo generiche. Chiedere risposte brevi e facilmente elaborabili.
  • scegliere brevità ed evitare domande inutili.
    L’importanza dei sondaggi online è quella di ottenere dati sfruttabili per marketing. Puntare quindi sulla chiarezza, evitando possibili incomprensioni o domande ridondanti. Fare attenzione anche a non porre più domande nel medesimo quesito né influenzare le opinioni. Le domande chiuse sono preferibili, soprattutto ove raggruppate in sezioni specifiche. Le domande a risposta aperta tendono ad appesantire. 
    Non superare le 10 domande se possibile.

Con quali strumenti creare questionari gratis?

Ad oggi esistono innumerevoli strumenti per creare sondaggi online gratis. Non richiedono competenze da informatico né gestione di complessi software. 
Analizziamone i principali insieme:

  • Google Docs: su Google Drive si possono creare nuovi documenti. Nel menù a tendina dove c’è la possibilità di di inserire i form come preferenza esistono schemi già adatti proprio per i sondaggi online;
  • Google Form: servizio offerto da Google completamente gratuito per creare sondaggi online sia per lavoro sia per hobby. È integrato con gli altri programmi della suite Google, tra cui Docs e Drive. Questi si possono infatti utilizzare insieme, per sfruttare al meglio il sistema di raccolta ed elaborazione dati;
  • Survio.com: software anch’esso gratuito tramite cui creare, impostare e pubblicare sondaggi online. Utile per ottenere dati sul livello di soddisfazione del pubblico, feedback da dipendenti interni e risultati su indagini di mercato;
  • Strawpoll: ne esistono di due tipi, uno gratuito ed uno a pagamento con funzioni extra. Permette di fare indagini di mercato, sondaggi sia pubblici che privati, votare in modo anonimo e dare risultati in tempo reale. Il numero di partecipanti non ha un limite;
  • Survey Monkey: app online ideale per le strategie di web marketing che si avvalgono dei feedback degli utenti. Le ricerche di mercato che può effettuare sono sia sondaggi online aperti sia a risposta multipla. Possono inoltre essere lanciati su siti web, newsletter o canali social aziendale;
  • Doodle: piattaforma gratis che consente anche di attivare profili a pagamento. Molto valido se l’intento è quello di creare questionari per ottenere vantaggi concreti per il proprio business.

Sondaggi online sui social network

I sondaggi online non si limitano al web inteso in modo tradizionale. Grazie a Google Docs, si possono infatti anche creare questionari direttamente sul social network d’interesse:

  • Telegram: dopo aver effettuato l’accesso e sufficiente entrare nel canale e selezionare l’opzione per i poll. Il questionario può essere sia redatto in forma anonima che pubblica;
  • Linkedin: grazie ai sondaggi su questo social puoi ottenere una community molto ampia. Per creare il sondaggio, seleziona la visibilità e la durata. L’autore può vedere sia chi ha votato sia accedere ai risultati per percentuale e numeri di voti per opzione;
  • Facebook: è sufficiente scrivere un post sulla bacheca e aprire le varie opzioni di pubblicazione. Tra queste c’è anche il sondaggio. Si possono inoltre aggiungere foto, GIF e altre opzioni;
  • Instagram: su questo social network i sondaggi online possono essere creati tra le Stories. Inserire quindi foto, adesivi, stickers e poll. La risposta può contenere due o più opzioni. Usi lo sticker “sondaggio” per ottenere risposte in tempo reale dai tuoi follower;
  • Twitter (X): qui si possono generare post con domande da porre ai tuoi follower. Per farlo è necessario scrivere un tweet sul proprio profilo, cliccare sull’opzione sondaggio, impostarne la durata e pubblicarlo.

Consiglio bonus: offri un incentivo alla partecipazione.

Un piccolo omaggio, uno sconto o un ebook gratuito possono incentivare l’utente a completare il sondaggio. Questo aumenta il tasso di risposta e migliora la qualità dei dati raccolti.

Come abbiamo visto il sistema dei sondaggi online può risultare molto valido. Se in forma accattivante invoglia a partecipare attivamente. Inoltre offrire qualcosa in ricompensa post compilazione può essere un valido incentivo ad apprezzare l’azienda.

Acquisisci competenze spendibili nel mondo del lavoro
Social Media Manager
Diventa un esperto nella gestione dei Social
Iscriviti ora!
Inbound marketing
Segui il corso e contenuti di valore e converti
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (478)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (172)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Ti piace il Digital Marketing?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, acquisendo preziose conoscenze spendibili nel mondo del lavoro.