Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

TOLC Medicina: come cambierà il Test di Medicina 2023 e 2024

TOLC Medicina: come cambierà il Test di Medicina 2023 e 2024

TOLC Medicina 2023 2024
  • Nausicaa Tecchio
  • 12 Luglio 2022
  • News
  • 5 minuti
  • 29 Settembre 2022

TOLC Medicina: come cambierà il Test di Medicina 2023 e 2024

Il 2022 metterà fine al Test di Medicina nella modalità a cui siamo stati abituati fino ad ora e si aprirà una fase di sperimentazione biennale del TOLC Medicina affidato al CISIA.. Nel 2023 infatti avranno luogo cambiamenti radicali per lo svolgimento di questa prova d’ingresso. Per chi ha sperato fino all’ultimo che l’esame venisse tolto invece ci sono cattive notizie. Sia il numero chiuso che la selezione rimangono inalterati.

Vediamo come la ministra dell’Università Cristina Messa pensa di rivedere il test di ammissione. 

Indice
Eventi gratuiti UnidTest
Registrati e partecipa gratuitamente alle nostre lezioni e simulazioni
Posti limitati
Scopri di più

Cos’è il TOLC Medicina

Ormai da anni per accedere alla facoltà di Medicina occorre sostenere un esame di ingresso, incubo per tutti gli aspiranti studenti. Rispetto alle prove degli ultimi anni le materie richieste sono cambiate riducendo i quesiti di logica e cultura generale in favore di chimica, biologia, matematica e fisica. E a quanto pare il TOLC Medicina rispecchierà una struttura simile, nonostante non sia ancora stata definita la sua composizione definitiva, che sarà confermata solo con i prossimi Decreti Ministeriali.

Cos’è il TOLC? La parola TOLC è l’acronimo di TEST online Cisia. Cisia è a sua volta una sigla per Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso. Si tratta dell’ente che ogni anno organizza molte delle prove di ammissione alle facoltà a numero chiuso.

Oltre al TOLC Medicina in sviluppo esistono invece già altri 10 esami di ingresso tarati per altri corsi di laurea. Un esempio sono i TOLC-I che sono i test da sostenere per l’accesso a Ingegneria. Possiamo ricordare anche i TOLC-F per  accedere a Farmacia e Chimica, il TOLC-B per biologia e il più generico TOLC-S per i corsi scientifici. 

Anche se naturalmente gli argomenti richiesti nel test variano la struttura delle prove si mantiene molto simile. Una prima parte con un totale di 50 quesiti da risolvere in un tempo massimo di 110 minuti. La seconda parte invece comprende altri 30 quesiti in inglese, da svolgere in appena 15 minuti, 

Nel TOLC Medicina come negli altri il calcolo del punteggio dovrebbe prevedere una penalizzazione per le risposte errate. Un punto per ogni risposta esatta e -0,25 punti per ogni errore. Se la risposta viene lasciata in bianco invece non ci sono ripercussioni sul punteggio e si ottengono semplicemente 0 punti. Ogni domanda presenta cinque possibili risposte, di cui una sola è quella corretta.

Nei quesiti di inglese però non c’è penalizzazione in caso di errore.

Come sarà quest’anno il test di Medicina?

La data del test di ammissione a Medicina e Odontoiatria per il 2022 è fissata al 6 settembre. Il TOLC Medicina non varierà in merito alle materie e ai programmi richiesti ma la struttura sarà ovviamente diversa.

Il Test 2022 consisterà come sempre di 60 quesiti a cui occorrerà rispondere in 100 minuti. Avrà comunque una novità rispetto ai test degli anni precedenti relativa alle domande di cultura generale. Queste infatti sono state ridotte in favore delle materie scientifiche. La composizione 2022 è la seguente:

  • 4 di Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
  • 5 di Logica;
  • 23 di Biologia;
  • 15 di Chimica;
  • 13 di Matematica e Fisica.

Il TOLC Medicina manterrà sicuramente, salvo sorprese, come materie logica, chimica, biologia, fisica e matematica. La penalizzazione per ora è più forte rispetto ai TOLC: ogni risposta errata costa ben 0,4 punti. Il test attuale però assegna anche 1,5 punti per ogni opzione corretta.

Le università private hanno invece già svolto questo esame per la facoltà di Medicina. L’Università Cattolica ha svolto la prova per il corso in inglese il  6 aprile mentre la Humanitas addirittura a metà febbraio.

Cambiamenti nella prova di ingresso

Nonostante la modifica ci saranno comunque delle somiglianze fra il TOLC Medicina del 2023 e il test attuale. La prima è relativa alla tipologia di domande, che sono in entrambe le prove a risposta multipla con cinque possibili scelte. Il tempo di svolgimento dovrebbe essere molto simile.

Se però nel test del 2022 la parte d’esame di cultura generale si ridurrà, nel TOLC Medicina potrebbe anche scomparire del tutto. Queste prove infatti vertono esclusivamente sulle materie del corso di laurea per cui si tenta l’accesso. Le stesse modalità di iscrizione potrebbero essere diverse. 

Teoricamente per prepararsi all’esame di ingresso sarà necessario un vero e proprio percorso improntato ad hoc. Una fase di orientamento avrà inizio già dal quarto anno delle superiori. Il TOLC Medicina infatti permetterà ai candidati di tentare il test due volte l’anno, a partire dal quarto anno di scuola superiore, e ciascun candidato potrà utilizzare il punteggio migliore, ottenuto durante le sessioni a cui ha partecipato, per l’inserimento nella graduatoria unica nazionale, che decreterà le assegnazioni dei posti disponibili.

I nuovi test non dovrebbero inoltre richiedere stampe cartacee ma invece svolgersi in apposite postazioni informatiche predisposte dall’ateneo. I risultati verrebbero inseriti in una piattaforma online da cui si ricaverebbe la graduatoria nazionale dei vincitori dei posti. 

La modalità di assegnazione dei posti dovrebbe restare invariata. Per aggiudicarsene uno occorre indicare una lista di preferenze e tenere conto degli atenei disponibili, ciascuno con il proprio contingente di posti. Secondo quanto detto finora dalla ministra ci si aspetta anche un aumento di questi ultimi. 

 

Come prepararsi adeguatamente

Per il TOLC Medicina proprio considerando le modifiche apportate saranno previsti corsi appositi. Gli atenei potrebbero organizzarli e ognuno di loro lo farà, come accaduto fino ad ora, autonomamente. 
 
Ciò che bisogna sempre tenere presente quando si è davanti al test o al TOLC Medicina è che non è il punteggio individuale a contare ma la posizione in graduatoria rispetto agli altri candidati. 
 
Non bisogna perciò disperarsi se la prova e la selezione appaiono difficili. La preparazione dei candidati continuerà a fare la differenza anche nel nuovo TOLC Medicina e ci aspettiamo che la selezione sia più severa e un aumento dei punteggi di ammissione in virtù del numero di tentativi concessi ai candidati, addirittura quattro per chi inizia in quarta superiore.
 
 
Entra all'università con UnidTest
Corsi in presenza
Scopri i corsi in 45 città e in diretta eLearning
Iscriviti ora!
Preparati online
Scopri i corsi on demand disponibili 24 ore su 24
Iscriviti ora!
Piattaforma Genius
Migliora le tue performance con la nostra piattaforma online
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto

Devi sostenere il Test di ammissione?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla più grande Community, ricevere tutte le novità sul Test e partecipare agli eventi gratuiti UnidTest!