Vai al contenuto
  • Servizi per lo studio
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami Universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

  • Su UniD Formazione
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo2018
logo2018

Test di ammissione all’Università: Corsi, Libri e Orientamento

logo2018
Sotto l'header
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione professionale
  • Blog

WhatsApp: come utilizzarlo a scuola se sei un insegnante

WhatsApp: come utilizzarlo a scuola se sei un insegnante

whatsapp come utilizzarlo a scuola
  • Alessia Seminara
  • 6 Luglio 2022
  • Guide
  • 5 minuti
  • 12 Luglio 2022

WhatsApp: come utilizzarlo a scuola se sei un insegnante

Per anni, il mondo della scuola ha etichettato cellulari e smartphone come strumenti di distrazione. Se sei un insegnante, per esempio, ti sarà capitato tantissime volte di cogliere sul fatto un alunno intento ad usare WhatsApp.
Eppure, non bisognerebbe demonizzare totalmente né i moderni cellulari, né tantomeno l’app di messaggistica più famosa al mondo. Infatti, è vero che inviare messaggi durante le lezioni rappresenta, da parte degli alunni, un comportamento che necessita un richiamo.
Ma l’app ti potrebbe comunque tornare utile. In fondo, lo abbiamo capito durante la pandemia di Covid-19: l’insegnamento necessita l’ausilio delle nuove tecnologie.
Cellulari e applicazioni, se affiancati ai vecchi ausili all’istruzione, possono permetterci di migliorare l’educazione e la qualità delle lezioni.
Oggi scopriremo quindi insieme quali sono i vantaggi che potrai trovare utilizzando WhatsApp se sei un insegnante.
Ti stupirà sapere che puoi utilizzare la famosissima applicazione per rendere la tua vita da insegnante molto più semplice!

Indice
ECDL Full Standard + Skillcard
Acquisisci la patente europea
Scopri di più

WhatsApp per l’insegnamento: oltre la pandemia

Lo accennavamo in apertura e lo avrai notato durante i lockdown e le chiusure forzate delle scuole: WhatsApp è stato un validissimo aiuto per l’istruzione.

La diffusione del virus ha comportato la necessità di proseguire le lezioni a distanza. Purtroppo, però, non tutti hanno avuto la possibilità di utilizzare applicazioni specifiche per le videoconferenze.

Le difficoltà sono state condivise sia dagli alunni che dagli insegnanti. In caso di possesso di dispositivi datati, non è stato sempre possibile scaricare applicazioni più pesanti come Zoom.

In questi casi, WhatsApp ha rappresentato una validissima alternativa, dato che la famosa app di messaggistica permette anche di effettuare videochiamate.

Ma l’utilizzo di WhatsApp per l’insegnamento continuerà anche adesso che la fase peggiore della pandemia sembra ormai superata.

Questo per una motivazione fondamentale: sicuramente gli insegnanti come te non potranno più farne a meno. La tecnologia infatti semplifica la vita, e tale semplificazione sarà difficile da abbandonare.

WhatsApp per l’insegnamento: l’importanza dei gruppi

Un primo modo per utilizzare WhatsApp per aiutarti a svolgere al meglio il tuo compito di insegnante è molto semplice.

Se non lo hai mai utilizzato per la scuola, puoi iniziare con la creazione dei gruppi in cui inserire alunni e/o genitori. Ovviamente, se insegni alla scuola materna o primaria, potrai inserire in gruppo solamente i genitori, ma sarà comunque uno strumento utilissimo.

Sia da utilizzare in aula che all’esterno della scuola. Infatti, tramite un gruppo WhatsApp di classe sarai in grado di registrare, ad esempio, comunicazioni e compiti in tempo reale.

Potrai, con un unico messaggio, gestire gli avvisi ai genitori in un colpo solo.

E poter condividere i compiti da svolgere a casa, oltre che gli argomenti trattati durante le lezioni quotidiane, sarà d’aiuto a chi non è in classe.

Cosa che sarà sicuramente utilissima per i genitori degli alunni assenti. Saranno aggiornati in tempo reale su materiali e argomenti da far recuperare al proprio figlio.

E se l’idea di un gruppo WhatsApp di classe non dovesse attirarti?

Nessun problema: c’è un’altra possibilità da sfruttare. Puoi creare la tua lista broadcast, ossia una lista di destinatari ai quali inviare contemporaneamente lo stesso messaggio.

Tale lista funziona come fosse un gruppo, con la differenza che ogni destinatario riceverà il tuo messaggio in chat privata.

L’app come “archivio” per il materiale scolastico

Altro modo per utilizzare WhatsApp se sei un insegnante è sfruttarlo come una sorta di archivio.

In realtà, si tratta di un utilizzo strettamente legato alla creazione dei gruppi di classe. Infatti, condividendo materiale e compiti sul gruppo, tutti i file verranno salvati.

Ciò potrebbe essere molto utile anche se utilizzi molto la lavagna in classe. Basta fare una foto al materiale trascritto sulla lavagna prima di cancellarla. Potrai condividere poi l’immagine sul gruppo e renderla disponibile alla classe intera.

O ancora, potrai evitare di dover stampare decine di fotocopie ogni giorno, condividendo pagine e altro materiale direttamente in formato pdf.

Non ci sono limiti a questo tipo di condivisione: l’unica limitazione potrebbe essere rappresentata dalla memoria dei cellulari. Ma ricorda che esiste anche la possibilità di utilizzare WhatsApp dal pc, tramite WhatsApp web.

Questo permette di aggirare il problema della memoria del cellulare: nel caso di smartphone non abbastanza “capiente”, basta scaricare i file su un laptop.

Come utilizzare l’app per BES e DSA

Oltre alla possibilità di condividere il materiale con l’intera classe, WhatsApp ti garantisce anche un’opportunità incredibile. Quella, cioè, di seguire al meglio i tuoi alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).

Molto spesso, sia alunni con BES che i giovani con DSA hanno bisogno di supporti didattici e materiali realizzati ad hoc. Sfruttando l’app di messaggistica, però, la condivisione di tali materiali è molto più agevole.

Un esempio concreto?

Potresti registrare un’intera lezione e condividere poi l’audio con gli alunni che ne hanno bisogno. In questo modo, gli studenti potranno studiare direttamente grazie al file realizzato da te durante la lezione stessa.

Se un file del genere ti sembra eccessivamente lungo e impegnativo, puoi anche optare per una breve sintesi degli argomenti trattati.

Allo stesso modo, puoi valutare di inviare un messaggio vocale per aiutare l’alunno che ha difficoltà a segnare i compiti sul diario. Un messaggio del genere richiede pochi secondi per essere registrato. Eppure, potrebbe rappresentare per il tuo giovane studente un aiuto enorme.

Non solo per l’insegnamento: consigli e riunioni

Oltre ad essere utilizzato per gestire e supportare le classi in cui insegni, WhatsApp può essere molto utile anche se lo utilizzerai coi tuoi colleghi.

Anche in questo caso, le possibilità di utilizzo sono tantissime, ma una è molto interessante.

A differenza delle altre applicazioni che permettono di effettuare videoconferenze, WhatsApp offre tantissimi vantaggi. Il primo fra tutti è quello di permettere di organizzare conferenze senza limiti temporali.

Applicazioni come la già citata Zoom, ad esempio, consentono di effettuare videochiamate ma con limiti di tempo.

WhatsApp, al contrario, non stabilisce alcun limite temporale. Questo ti consentirà di utilizzare l’applicazione non solo per l’insegnamento, ma anche per contattare i tuoi colleghi.

Ad esempio, potrebbe essere un valido supporto per organizzare consigli di classe e riunioni tra gli insegnanti a distanza.

Aumenta punteggio in graduatoria
Eipass Basic
Scopri il corso con certificazione MIUR
Iscriviti ora!
Eipass 7 Moduli User
Aumenta le tue competenze con il corso Eipass
Iscriviti ora!
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Alessia Seminara
Alessia Seminara
Giornalista pubblicista, copywriter e web editor. Dopo la formazione universitaria, ho deciso di intraprendere vari percorsi formativi che mi hanno consentito di iniziare a lavorare per il web. Collaboro con diverse testate giornalistiche online e mi occupo di copy e scrittura per vari siti web.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (44)
  • Consigli per lo studio (479)
  • Digital marketing (393)
  • Guide (173)
  • Lingue (95)
  • News (290)
  • Orientamento (196)
  • Test universitari (164)
  • Tutti (2)
  • Università (240)
  • Vendita e comunicazione (156)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Test di ammissione all'università: Corsi, Libri e Orientamento
UNID FORMAZIONE
  • Test di ammissione
  • Esame di maturità
  • Esami universitari
  • Corsi di lingue
  • Orientamento
  • Formazione Professionale
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidformazione.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay, Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
Iscrizione registro eCommerce n. 150 | Privacy
logo2018
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso è necessario per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
×

Inserisci il tuo indirizzo email per scaricare il contenuto:

Torna in alto